\\ Home Page : Storico (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Alex (del 31/08/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 69 volte)

Rappresentazione artistica dell'allunaggio della Starship HLS di SpaceX durante la missione Artemis III.
Il sogno di rivedere l'umanità camminare sulla Luna si avvicina, ma con i piedi ben piantati a terra. In una recente conferenza, la NASA ha confermato che la missione Artemis III, la prima a riportare degli astronauti sulla superficie lunare dopo oltre cinquant'anni, è ora ufficialmente programmata non prima della metà del 2027. Un rinvio rispetto alle stime iniziali, necessario per garantire la sicurezza e il successo di una delle imprese spaziali più complesse mai tentate.
L'equipaggio pronto a fare la storia
Mentre le date sul calendario si spostano, l'equipaggio designato per la missione Artemis II, che orbiterà attorno alla Luna senza atterrare, continua il suo addestramento. Questo team, composto da Reid Wiseman, Victor Glover, Christina Koch e Jeremy Hansen, sarà il primo a viaggiare verso la Luna a bordo della capsula Orion. Sebbene l'equipaggio di Artemis III non sia stato ancora annunciato ufficialmente, è certo che includerà la prima donna e la prima persona di colore a mettere piede sul nostro satellite, segnando una pietra miliare non solo per l'esplorazione spaziale, ma per tutta l'umanità.
La sfida più grande: lo Starship di SpaceX
Il principale fattore che ha contribuito allo slittamento della data è la complessità dello sviluppo del lander lunare, noto come HLS (Human Landing System). Il contratto è stato vinto da SpaceX con una versione modificata del suo gigantesco razzo Starship. Prima di poter trasportare astronauti in sicurezza, Starship deve dimostrare di poter effettuare numerosi lanci senza equipaggio, eseguire un rifornimento di propellente in orbita terrestre (un'operazione mai tentata su questa scala) e, infine, allunare e ripartire dalla Luna in modo autonomo. I recenti test orbitali di Starship sono stati promettenti, ma la strada per ottenere la certificazione della NASA per il volo umano è ancora lunga e ricca di sfide ingegneristiche.
Obiettivi della missione
- Allunaggio: Portare due astronauti sulla superficie lunare, nel polo sud, una regione mai esplorata dall'uomo.
- Ricerca scientifica: Studiare il ghiaccio d'acqua presente nei crateri perennemente in ombra, risorsa fondamentale per future basi lunari.
- Tecnologia: Testare le nuove tute spaziali e le tecnologie necessarie per una presenza umana sostenibile sulla Luna.
- Ispirazione: Ispirare una nuova generazione (la "generazione Artemis") a intraprendere carriere scientifiche e tecnologiche.
Il cammino verso la Luna è complesso e costellato di sfide tecniche che richiedono tempo e cautela. Il rinvio di Artemis III al 2027 non è una battuta d'arresto, ma un atto di responsabilità da parte della NASA per garantire che il ritorno dell'umanità sul suo satellite naturale avvenga nella massima sicurezza. L'attesa non fa che aumentare il valore di un momento che, quando arriverà, sarà ricordato per sempre nella storia.
(Fonte più recente: 15 Agosto 2025)

Immagine concettuale di una scheda grafica NVIDIA GeForce di nuova generazione.
Il ciclo delle schede grafiche non si ferma mai e, con la serie RTX 5000 ormai matura, gli occhi degli appassionati di hardware PC sono tutti puntati sulla prossima generazione. Le indiscrezioni sulla futura architettura di NVIDIA, che secondo le fonti dovrebbe prendere il nome di "Hubble", iniziano a delineare il profilo della prossima ammiraglia, la GeForce RTX 6090: un vero e proprio mostro di potenza, che promette un balzo prestazionale senza precedenti grazie a un design multi-chip e alla nuova memoria GDDR7.
Un cambio di architettura: il design multi-chiplet (MCM)
La novità più significativa della prossima generazione di GPU NVIDIA dovrebbe essere l'abbandono del tradizionale design monolitico per il processore grafico in favore di un approccio a "chiplet" multipli, noto come MCM (Multi-Chip Module). Similmente a quanto fatto da AMD con i suoi processori Ryzen, questa tecnica permette di combinare più chip più piccoli su un unico package, superando i limiti fisici della produzione di un singolo, enorme chip. Questo dovrebbe consentire a NVIDIA di aumentare drasticamente il numero di core (CUDA, RT e Tensor) e, di conseguenza, la potenza di calcolo, con benefici enormi sia nel gaming che nelle applicazioni di intelligenza artificiale.
Memoria GDDR7 e consumi energetici
Un altro passo avanti fondamentale sarà l'adozione del nuovo standard di memoria video GDDR7. Questa tecnologia promette un raddoppio della larghezza di banda rispetto all'attuale GDDR6X, permettendo alla GPU di elaborare texture ad altissima risoluzione e di gestire carichi di lavoro in 4K e 8K con una fluidità mai vista prima. Tutta questa potenza, però, avrà un costo. Le voci parlano di un TGP (Total Graphics Power) che per la RTX 6090 potrebbe superare i 500W. Se confermato, ciò richiederà sistemi di raffreddamento ancora più imponenti e alimentatori di altissima gamma, consolidando la posizione di queste schede come prodotti per un'utenza enthusiast disposta a tutto per le massime prestazioni.
Specifiche tecniche presunte (RTX 6090)
- Architettura: "Hubble" (nome in codice) con design MCM
- Processo produttivo: 2nm di TSMC
- Memoria: 32 GB GDDR7
- Interfaccia di memoria: 512-bit
- Velocità di clock: Si vocifera un boost clock superiore ai 3.0 GHz
- Consumo (TGP): Stimato tra 450W e 550W
Naturalmente, è fondamentale ricordare che stiamo parlando di indiscrezioni e leak che devono ancora essere confermati. Tuttavia, il quadro che emerge è quello di un salto generazionale imponente, forse uno dei più grandi degli ultimi anni. La serie RTX 6000 non punterà solo a migliorare il gaming, ma a consolidare il dominio di NVIDIA nel campo dell'intelligenza artificiale per il mercato consumer. Resta da vedere quale sarà il prezzo di tutta questa potenza, che si preannuncia, come da tradizione, estremamente elevato.
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757
|