\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Oppo Find X9 Pro: le specifiche trapelate delineano un vero mostro di potenza
Di Alex (del 29/08/2025 @ 16:00:00, in Smartphone Android, letto 95 volte)

Il presunto design di Oppo Find X9 Pro
Il mercato degli smartphone di fascia alta si prepara ad accogliere un nuovo, temibile contendente. Le ultime indiscrezioni provenienti dalla Cina hanno quasi completamente svelato la scheda tecnica del prossimo Oppo Find X9 Pro, un dispositivo che, stando a quanto emerso, punta a ridefinire gli standard di potenza, fotografia e design. Con un processore di ultima generazione e un comparto fotocamere che rinnova la prestigiosa collaborazione con Hasselblad, la sfida ai colossi del settore è ufficialmente lanciata.
[/]
Display e design: un'esperienza visiva senza pari
Secondo i leak, Oppo Find X9 Pro monterà un pannello AMOLED LTPO di altissimo livello da 6.8 pollici con risoluzione 2K. La vera novità risiederebbe in una luminosità di picco da record e in una frequenza di aggiornamento in grado di spingersi fino a 144Hz, garantendo una fluidità estrema in ogni contesto. Il design dovrebbe mantenere una linea elegante e premium, con un modulo fotografico circolare sul retro, ormai marchio di fabbrica della serie Find, e una costruzione che vedrà l'impiego di materiali pregiati come vetro e metallo.
Il cuore pulsante: Snapdragon 8 Gen 4
Sotto la scocca, a muovere il tutto, ci sarà con ogni probabilità il nuovo SoC di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 4. Questo chip promette un balzo prestazionale notevole rispetto alla generazione precedente, sia in termini di potenza bruta che di efficienza energetica, con un focus particolare sulle capacità di intelligenza artificiale on-device. Ad affiancarlo troveremo configurazioni di RAM LPDDR5X che partiranno da 12 GB, per arrivare fino a 16 GB, e storage UFS 4.0 ultra-veloce.
Fotocamere Hasselblad di nuova generazione
Il comparto fotografico sarà, come da tradizione per Oppo, uno dei fiori all'occhiello. La collaborazione con Hasselblad viene confermata e ulteriormente rafforzata. Il sensore principale dovrebbe essere un Sony LYTIA di ultima generazione da 1 pollice, affiancato da un'ottica ultra-grandangolare e da un teleobiettivo a periscopio con uno zoom ottico spinto, che promette di catturare dettagli a distanze notevoli senza perdita di qualità. L'elaborazione software, curata da Hasselblad, garantirà una resa cromatica naturale e scatti di livello professionale.
Specifiche tecniche presunte
- Display: 6.8” AMOLED LTPO 2K (3216 x 1440 pixel), 1-144Hz
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4
- RAM: 12 / 16 GB LPDDR5X
- Memoria interna: 256 / 512 GB / 1 TB UFS 4.0
- Fotocamera posteriore: Tripla camera con sensore principale da 1 pollice, ultra-grandangolare e teleobiettivo a periscopio. Calibrazione Hasselblad.
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Batteria: 5.200 mAh (valore indicativo)
- Ricarica: SuperVOOC cablata da 120W e wireless da 50W
- Sistema Operativo: Android 15 con ColorOS 15
- Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB-C
Se queste specifiche dovessero essere confermate, Oppo Find X9 Pro si candiderebbe senza dubbio a diventare uno degli smartphone più completi e desiderabili del prossimo anno. Un dispositivo senza compromessi che alza ulteriormente l'asticella nel segmento premium, puntando a soddisfare gli utenti più esigenti sia sul fronte delle performance pure che su quello della creatività fotografica. Non resta che attendere l'annuncio ufficiale per scoprire se Oppo riuscirà a mantenere tutte queste promesse.
La tua opinione conta
|