\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Honor Magic V5 ufficiale: la sfida a Samsung è lanciata
Di Alex (del 30/08/2025 @ 07:00:00, in Smartphone Android, letto 95 volte)

Honor Magic V5
Honor ha ufficialmente presentato il suo nuovo smartphone pieghevole, il Magic V5. Un dispositivo che, almeno sulla carta, ha tutte le carte in regola per impensierire il leader del mercato, Samsung. Con un prezzo di listino che parte da 1.999 euro, ma che scende a 1.699 euro con il coupon di lancio, si posiziona in una fascia di prezzo competitiva, paragonabile a quella di un flagship tradizionale con specifiche di alto livello. La vera domanda è: basterà per convincere gli utenti a passare a un foldable?
Design e display: la comodità prima di tutto
Uno degli aspetti più interessanti del Magic V5 è il suo form factor. Honor ha lavorato per rendere il dispositivo il più maneggevole possibile, con un display esterno che ha le dimensioni di un telefono tradizionale. Questo significa che non ci sono compromessi nell'uso di tutti i giorni: non è né più stretto né più lungo di uno smartphone classico. Una scelta che premia la praticità e che potrebbe convincere anche i più scettici.
Fotocamera: luci e ombre
Il comparto fotografico è spesso il tallone d'Achille degli smartphone pieghevoli. Il Magic V5 non fa eccezione. Se da un lato le modalità ritratto con i profili dello studio Harcourt offrono risultati eccezionali, dall'altro si nota un post-processing a tratti troppo aggressivo, che crea un effetto "dipinto a olio" innaturale, specialmente in condizioni di luce non ottimali. I colori, inoltre, tendono a essere eccessivamente saturi, per un look più "social" che realistico. È disponibile il formato RAW per chi vuole un maggiore controllo, ma in modalità "punta e scatta" non raggiunge i livelli di concorrenti come Pixel e iPhone.
Batteria e ricarica: proprietaria è meglio?
Il Magic V5 supporta sia la ricarica rapida a filo che quella wireless. Tuttavia, per raggiungere le massime velocità è necessario utilizzare il caricatore e il cavo proprietari di Honor, che non sono inclusi nella confezione. Una scelta che potrebbe far storcere il naso a chi preferisce standard più universali come il Power Delivery.
Software: un'esperienza a metà
Il vero potenziale di uno smartphone pieghevole si esprime nel software. Purtroppo, ancora oggi sono poche le app ottimizzate per uno schermo "quadrato" come quello interno del Magic V5. La soluzione migliore, al momento, è quella di utilizzare due app affiancate, ma si tratta di un compromesso che non sfrutta appieno le potenzialità del dispositivo.
$In conclusione, l'Honor Magic V5 è un dispositivo interessante, che mostra i progressi fatti nel settore dei pieghevoli. Tuttavia, ci sono ancora dei compromessi da accettare, soprattutto per quanto riguarda il comparto fotografico e l'ottimizzazione del software. La sfida a Samsung è lanciata, ma la strada per la conquista del mercato è ancora lunga.$
La tua opinione conta
|