Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4245 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (63)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (150)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







30/08/2025 @ 07:56:42
script eseguito in 273 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Linux Mint 11, alternativa a Ubuntu elegante, leggera, completa e funzionale!
Di Alex (del 25/10/2011 @ 08:47:13, in Linux - open source, letto 5850 volte)

Click per ingrandire!
Per tutti coloro che sono rimasti delusi dalle ultime versioni di Ubuntu e in particolare non apprezzano Unity, questa distribuzione che esiste dal 2006 può rappresentare una via di uscita nel segno della continuità, essendo basata proprio su Ubuntu e Gnome!

Click per ingrandire!
Appena installato, Mint 11 trasmette una sensazione di semplicità, armonia ed eleganza, con il suo desktop basato su varie tonalità di grigio e un bel punto di verde, con poche e familiari icone e una struttura di menu ed indicatori ben organizzata ed essenziale. Personalmente ho scelto di spostare il pannello dal basso in alto, per mettere in basso l'utile dock 3D Avant Window Navigator.

Click per ingrandire!
Installata in Virtualbox con le Guest Additions e dedicandogli solo 640 mega di RAM, l'accelerazione 3D e Compiz per le ombreggiature e le trasparenze non hanno causato nessun problema e l'ultilizzo di applicazioni pesantucce come Firefox è piacevole e senza rallentamenti, con la riproduzione Flash abbastanza fluida anche in fullscreen (e stiamo parlando di una macchina virtuale sotto MacMini con soli 2 GB RAM complessivi!)

Click per ingrandire!
All'avvio si trovano già installate le principali applicazioni come il pacchetto LibreOffice, i mediaplayer con i codec necessari per la riproduzione audio-video, la posta elettronica, l'affidabile messenger Pidgin e Gimp per la grafica.

Click per ingrandire!
Per quanto riguarda l'utilizzo, sembra veramente di essere di fronte ai primi Ubuntu, (ed è un fatto positivo) e anche la sintassi dei comandi del terminale mi pare uguale. Ho provato pure Kubuntu per poter scegliere, ma lo ho trovato troppo pesante e "pieno di panna" mentre Mint regala la senzazione di eleganza affidandosi alla semplicità. Se volete provarlo questo è il sito ufficiale: www.LinuxMint.com . Qui invece trovate il forum italiano . Sulla home page affermano "Mint è attualmente il 4* sistema operativo più ampiamente usato dopo Microsoft Windows, Apple Mac OS e Ubuntu." Ecco infine lo screencast che ho realizzato per mostrare le caratteristiche principali e l'aspetto.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta