\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Commodore 64, la storia del mitico home computer che ha aperto i giochi dell'informatica domestica
Commodore 64 il computer più venduto della storia
Il Commodore 64, lanciato nel 1982 al prezzo di 595 dollari, detiene il record assoluto come computer più venduto di tutti i tempi con stime che variano tra 12,5 e 17 milioni di unità. La sua longevità commerciale, protrattasi fino al 1994, testimonia il successo di una formula vincente che univa prestazioni eccellenti a un prezzo contenuto, rivoluzionando il mercato dell'informatica domestica a livello globale e diventando un'icona culturale degli anni '80. ARTICOLO COMPLETO
Architettura tecnica avanzata Basato sul processore MOS 6510 clockato a circa 1 MHz, il C64 vantava 64 KB di RAM, una quantità generosa per l'epoca. La vera forza del sistema risiedeva nei chip custom: il VIC-II per la grafica, capace di risoluzioni fino a 320x200 pixel con 16 colori disponibili, e il SID per l'audio, un sintetizzatore a 3 voci con capacità sonore straordinarie che influenzò generazioni di musicisti digitali.
Design iconico e accessori Il classico case "breadbin" color marrone con tastiera beige è diventato un'icona del design tecnologico. Il sistema supportava numerose periferiche:
- Datassette per il caricamento da nastro
- Drive floppy 1541 da 5,25 pollici
- Joystick digitali per i videogiochi
- Modem e interfacce MIDI
- Espansioni di memoria e cartucce
- Stampanti e dispositivi di archiviazione
Ecosistema software e gaming Il Commodore 64 disponeva di una libreria software sterminata, con migliaia di titoli che spaziavano dai videogiochi ai programmi professionali. Titoli come "The Last Ninja", "Impossible Mission" e "Wizball" sono entrati nella storia del gaming. Il BASIC V2 integrato facilitò l'apprendimento della programmazione per una generazione di utenti, creando una comunità globale di sviluppatori amatoriali. Quarant'anni dopo il suo lancio, il Commodore 64 continua a essere utilizzato e celebrato da una comunità attiva di appassionati, dimostrando come un design ben concepito e capacità tecniche eccellenti possano resistere al passare del tempo nell'immaginario collettivo, mantenendo vivo lo spirito dell'era pionieristica dell'informatica domestica attraverso eventi, musei e progetti di preservazione digitale.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa