Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7248 persone collegate


Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (9)
Guide Tech (5)
Hardware (84)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Notebook (9)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (8)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (2)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (19)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (14)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







29/10/2025 @ 18:56:36
script eseguito in 153 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La robotica morbida: il futuro dell'esplorazione in ambienti estremi e della medicina
Di Alex (del 29/10/2025 @ 01:00:00, in Robotica, letto 86 volte)
Un robot morbido ispirato a un verme che si muove attraverso un terreno accidentato
Un robot morbido ispirato a un verme che si muove attraverso un terreno accidentato

Ispirati alla biologia di polpi, vermi e piante, i robot soffici e flessibili stanno uscendo dai laboratori per affrontare sfide impossibili per i robot rigidi tradizionali. Realizzati con materiali come siliconi e idrogel, questi robot possono deformarsi, adattarsi e muoversi in modi completamente nuovi, aprendo scenari rivoluzionari nell'esplorazione, nel soccorso e nella chirurgia. ARTICOLO COMPLETO

I Vantaggi della "Softness"
A differenza dei robot metallici, i robot soffici sono intrinsecamente sicuri per l'interazione con gli esseri umani e gli ambienti fragili. La loro capacità di deformarsi li rende ideali per:


  • Muoversi in Spazi Angusti: Possono strisciare, arrampicarsi e comprimersi per navigare tra le macerie dopo un disastro o all'interno di condotti industriali.
  • Manipolare Oggetti Delicati: Una pinza morbida può raccogliere un frutto maturo o un organo interno senza danneggiarlo.
  • Resistere a Urti e Sollecitazioni: La loro flessibilità li rende resilienti a cadute e compressioni che distruggerebbero un robot rigido.


Applicazioni nell'Esplorazione e nel Soccorso
I robot soffici sono ideali per ambienti non strutturati e pericolosi. Ricercatori stanno sviluppando robot-verme in grado di penetrare nel terreno per ricerche archeologiche o geologiche, e robot-polpo per esplorare relitti e ecosistemi marini profondi senza il rischio di danneggiare coralli o reperti. In caso di terremoti, uno sciame di piccoli robot soffici potrebbe infiltrarsi tra le macerie per localizzare i sopravvissuti.

La Rivoluzione in Campo Medico
La robotica morbida sta trasformando la medicina. Endoscopi soffici e autonomi possono navigare nel corpo umano seguendo percorsi complessi (come l'intestino) con un comfort e una sicurezza maggiori per il paziente. In futuro, micro-robot soffici potrebbero essere ingeriti o iniettati per rilasciare farmaci in modo mirato o per effettuare interventi chirurgici di precisione a livello cellulare.

Le Sfide da Superare
Le sfide principali includono la potenza (i robot soffici spesso si affidano a pompe idrauliche o pneumatiche esterne ingombranti) e l'intelligenza (controllare un corpo continuo e deformabile è molto più complesso che controllare bracci rigidi con giunti). La ricerca si sta concentrando sullo sviluppo di materiali "intelligenti" che possano cambiare forma in risposta a stimoli elettrici o magnetici.

La robotica morbida rappresenta un cambio di paradigma, allontanandosi dall'idea di robot come macchine rigide. Imitando la flessibilità e l'adattabilità del mondo naturale, promette di creare macchine in grado di operare dove nessun robot è mai giunto prima, dal nostro corpo ai confini più remoti del pianeta e oltre.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.