Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 17037 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (3)
Droni (3)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (23)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (160)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (11)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (7)
Nuove Tecnologie (174)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (8)
Scienza e Spazio (98)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (166)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (5)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







13/10/2025 @ 14:33:09
script eseguito in 122 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Apple Intelligence: l'IA secondo Apple è potente, personale e attenta alla privacy
Di Alex (del 13/10/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 17 volte)
Il logo di Apple Intelligence con un lucchetto a simboleggiare la privacy
Il logo di Apple Intelligence con un lucchetto a simboleggiare la privacy

Apple ha finalmente svelato la sua visione per l'intelligenza artificiale: Apple Intelligence. Non una semplice IA, ma un sistema di "intelligenza personale" profondamente integrato in iOS, iPadOS e macOS. L'approccio è chiaro: la maggior parte delle elaborazioni avviene direttamente sul dispositivo per garantire massima privacy e reattività. Per le richieste più complesse, interviene il Private Cloud Compute, un sistema cloud che non memorizza i dati.



Cosa può fare Apple Intelligence?
Le nuove funzionalità sono trasversali a tutto il sistema operativo. I "Writing Tools" permettono di riscrivere, riassumere e correggere testi in Mail, Note e altre app. "Image Playground" consente di creare immagini e animazioni in tre stili (Animation, Illustration, Sketch) partendo da una descrizione testuale. Nascono anche le "Genmoji", emoji personalizzate create al volo. Inoltre, l'IA è in grado di creare riassunti di pagine web, messaggi, email e notifiche, dando priorità a quelle più importanti.

Siri diventa superpotente e l'integrazione con ChatGPT
Siri beneficia di un potenziamento radicale. Ora ha una comprensione del linguaggio molto più naturale e consapevole del contesto personale dell'utente. Può eseguire azioni complesse all'interno delle app e concatenare richieste. Quando una richiesta esula dalle sue capacità, Siri può chiedere il permesso all'utente di interpellare ChatGPT di OpenAI. Questa integrazione è opzionale, disattivata di default e ogni singola richiesta necessita di un'autorizzazione esplicita, garantendo che nessun dato venga condiviso senza consenso.

Privacy prima di tutto: on-device e Private Cloud Compute
Il fulcro della strategia di Apple è la privacy. Molte funzioni di Apple Intelligence vengono elaborate direttamente sul dispositivo ("on-device"), grazie alla potenza dei chip Apple Silicon. Per le operazioni che richiedono maggiore potenza di calcolo, Apple ha creato il "Private Cloud Compute": i dati vengono inviati a server speciali che utilizzano chip Apple, ma non vengono mai archiviati né resi accessibili a Apple stessa, garantendo una privacy crittografata end-to-end. L'utente non può scegliere se usare il cloud o meno, il sistema decide in automatico in base alla complessità della richiesta.

Dispositivi compatibili: perché servono i chip più recenti
Apple Intelligence richiede una notevole potenza di calcolo e, soprattutto, una grande quantità di memoria RAM. Per questo motivo, la compatibilità è limitata ai dispositivi più recenti e performanti. Sarà disponibile su iPhone 15 Pro e successivi (dotati di chip A17 Pro o superiore e almeno 8GB di RAM), e su tutti gli iPad e Mac con processori della serie M (da M1 in poi).

Con Apple Intelligence, l'azienda di Cupertino non rincorre la concorrenza, ma traccia la propria strada, mettendo al centro l'esperienza utente e una privacy senza compromessi. Un approccio che potrebbe non solo definire il futuro dei suoi dispositivi, ma anche stabilire un nuovo standard per l'intelligenza artificiale personale e responsabile.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.