Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 1478 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (3)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (18)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (22)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (159)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (7)
Nuove Tecnologie (174)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (8)
Scienza e Spazio (96)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (164)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (4)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (53)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (25)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







10/10/2025 @ 05:53:45
script eseguito in 122 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La sfida degli auricolari TWS: guida alla migliore tecnologia audio dell'anno
Di Alex (del 07/10/2025 @ 16:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 108 volte)
Una selezione dei migliori auricolari true wireless dell'anno disposti su uno sfondo colorato.
Una selezione dei migliori auricolari true wireless dell'anno disposti su uno sfondo colorato.

Il mercato degli auricolari True Wireless (TWS) è più competitivo che mai, con decine di modelli che si contendono le orecchie dei consumatori. Scegliere il paio giusto può essere complicato. Per questo abbiamo preparato una guida ai migliori modelli del 2025, analizzando le caratteristiche chiave che contano davvero: qualità del suono, efficacia della cancellazione attiva del rumore (ANC), autonomia e rapporto qualità-prezzo. Ecco i nostri consigli per ogni tipo di utente. LEGGI TUTTO



Per l'audiofilo: Sony WF-1000XM5
Quando la qualità audio e la cancellazione del rumore sono le priorità assolute, i Sony WF-1000XM5 rimangono il punto di riferimento. Offrono un suono dettagliato e ricco, un ANC tra i migliori della categoria e un'app di controllo completa e ben realizzata che permette una personalizzazione profonda dell'esperienza d'ascolto. Il design è stato reso più piccolo e confortevole rispetto alle generazioni precedenti. L'unico vero svantaggio è il prezzo, che li posiziona nella fascia più alta del mercato.[22]

Per l'utente dell'ecosistema Apple: AirPods
Per chi vive all'interno dell'ecosistema Apple, la scelta si restringe principalmente a due opzioni. Gli AirPods Pro (di terza generazione, come emerso dalle recenti presentazioni) rappresentano la scelta di punta, con un ANC eccellente, Audio Spaziale e una perfetta integrazione con iPhone, iPad e Mac.[23] Per chi ha un budget più limitato, gli AirPods di seconda generazione rimangono un'opzione valida, offrendo una buona qualità sonora e le funzionalità smart tipiche di Apple, pur rinunciando all'ANC e con un'autonomia ormai solo mediocre.[22]

Per l'utente Samsung: Samsung Galaxy Buds FE
I Galaxy Buds FE si distinguono per un eccellente rapporto qualità-prezzo, specialmente per i possessori di dispositivi Samsung. Sfruttando il codec proprietario Samsung Scalable, offrono una qualità audio superiore quando abbinati a uno smartphone o tablet Galaxy. L'ANC è di buon livello, l'autonomia è solida (fino a 30 ore con la custodia) e il comfort è elevato. Mancano i codec ad alta risoluzione universali, ma a questo prezzo sono un compromesso più che accettabile.[22]

Il tuttofare equilibrato: JBL Live Pro 2
Per chi cerca un prodotto che faccia bene un po' tutto senza costare una fortuna, i JBL Live Pro 2 sono una scelta eccellente. Offrono un suono di ottima qualità con bassi presenti ma controllati, un'ottima stabilità anche durante l'attività sportiva e un'autonomia che arriva fino a 40 ore totali. L'app di controllo è ricca di funzioni e la ricarica wireless è un plus gradito. L'unica pecca è la mancanza del supporto a codec hi-res come l'AptX.[22]

Menzioni d'onore dal mercato
Il mercato TWS è ormai maturo e la tecnologia di base si è diffusa anche su prodotti più economici. Brand come Soundcore (con modelli come i Liberty Air 2 Pro) e Xiaomi sono spesso citati dagli utenti per la loro capacità di offrire un'esperienza d'uso molto soddisfacente a prezzi estremamente competitivi.[22] Questo dimostra che non è più necessario spendere cifre esorbitanti per avere un buon paio di auricolari con cancellazione del rumore e una discreta qualità audio.

Il mercato degli auricolari TWS si è chiaramente diviso in due arene. Nel segmento premium, la battaglia si gioca su miglioramenti incrementali di ANC e fedeltà audio. Tuttavia, il mercato dei grandi volumi si trova nella fascia media, dove una combinazione "sufficientemente buona" di caratteristiche (ANC decente, lunga autonomia, comfort) a un prezzo aggressivo si sta dimostrando la formula vincente per brand come JBL, Samsung e Soundcore.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.