Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5310 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (3)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (22)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (160)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (11)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (7)
Nuove Tecnologie (174)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (8)
Scienza e Spazio (96)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (164)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (4)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (53)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (25)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







10/10/2025 @ 20:20:04
script eseguito in 133 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La fantascienza come specchio: visioni cinematografiche del 2025
Di Alex (del 03/10/2025 @ 20:00:00, in Fantascienza-Misteri, letto 210 volte)
Una composizione di scene da film di fantascienza recenti, che riflettono le ansie della società.
Una composizione di scene da film di fantascienza recenti, che riflettono le ansie della società.

Il cinema di fantascienza funziona da sempre come specchio delle ansie e aspirazioni della società. Le opere prodotte nel periodo 2020-2025 riflettono le preoccupazioni contemporanee riguardo all'IA, alla colonizzazione spaziale, alle pandemie e alle disuguaglianze sociali. Da "Atlas" a "Mickey 17" di Bong Joon-ho, passando per franchise come "Tron", questi film non si limitano a intrattenere, ma pongono domande fondamentali sul tipo di futuro che stiamo costruendo. LEGGI TUTTO

Umanità e intelligenza artificiale
Un tema ricorrente è la relazione complessa tra umanità e intelligenza artificiale, spesso rappresentata in macchine da guerra o compagni robotici. Film come Atlas (2024) esplorano apertamente questa dinamica, mettendo in scena battaglie tra mech che ricordano il videogioco Titanfall, dove la sinergia tra pilota e macchina è fondamentale. Questo riflette un dibattito reale sull'uso dell'IA in ambito militare e sulla crescente interdipendenza tra esseri umani e sistemi autonomi.

Distopia sociale e pandemie
La distopia sociale e la critica al capitalismo sono al centro di opere come Mickey 17 (2025) di Bong Joon-ho. Ambientato in un futuro di colonizzazione spaziale guidata dallo sfruttamento, il film usa il concetto di un "sacrificabile" clonabile per esplorare temi di identità e disuguaglianza di classe. Anche il tema delle pandemie continua a risuonare. Film come Little Fish (una pandemia che causa la perdita della memoria) e Red Plague (un virus che altera la natura umana) esplorano l'impatto di minacce invisibili sulla società.

Franchise e visioni originali
La fantascienza a basso budget continua a offrire visioni originali, come Vesper (2022), che dimostra come non siano necessari effetti speciali colossali per creare un mondo credibile. Allo stesso tempo, franchise consolidati come Tron (con Tron: Ares previsto per dicembre 2025) e Predator continuano a espandere le loro mitologie, dimostrando la longevità del genere.

Queste opere cinematografiche, nel loro insieme, non si limitano a intrattenere. Funzionano come esperimenti mentali collettivi, permettendoci di esplorare le conseguenze delle nostre scelte attuali e di riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia, sulla struttura delle nostre società e sul significato di essere umani in un mondo in rapida trasformazione.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.