\\ Home Page : Storico : Nuove Tecnologie (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 22/06/2020 @ 10:12:26, in Nuove Tecnologie, letto 12785 volte)

Negli ultimi anni il mio giudizio sui prodotti della Mela sta diventando sempre più negativo. Gli iPhone X e successivi non mi piacciono per niente, per il notch che io trovo orribile (sarà presente uguale pure quest'anno?


Fra le novità attese: iPhoneOS 14 beta, iPadOS 14 beta, watchOS 7 beta e soprattutto macOS 11 beta (l'unico che personalmente mi interessa sperando presto venga patchato per girare sui miei Mac mini 2010 e iMac 2013 da @dosdude1 e il suo dream team

Proseguimento del progetto Catalyst (codice app facilmente convertibile fra iPhone, iPad e Mac) . Nuova app Messaggi per Mac, con gli stessi sticker e Animoji di quella mobile (ne sentivamo proprio il bisogno




Render del probabile nuovo iMac 27' 2020 (era meglio quello vecchio

Gli ultimissimi rumors di Bloomberg e Prossac indicano che al WWDC2020 non sarà presentato alcun hardware, quindi per il nuovo iMac dovremo aspettare qualche mese. In ogni caso, a parte l'aspetto che caratterizzerà i nuovi modelli dei prossimi anni, sarà ancora basato su Intel e quindi non vale la pena comprarlo, in attesa della prima versione su piattaforma ARM.
L'uso che faccio io di macOS, come fosse una qualsiasi distribuzione Linux, questo si è sempre più incompatibile con le restrizioni imposte da Apple! A partire dal chip di sicurezza "T2" (sempre più presente nei nuovi Mac) per imporre il Trusted Computing puntando su quei dummies e fanboy Apple che si ostinano ad usare l'inibito Safari invece di Chrome, Mail al posto di Gmail e Messaggi al posto di Telegram



Previsione consequenziale: Terrò il Mac mini 2010 (confidando di riuscirlo ad aggiornare ancora a macOS 10.16 benchè sia ritenuto VINTAGE e non supporti ufficialmente macOS successivi ad High Sierra 10.13


Di Alex (del 01/01/2020 @ 13:06:52, in Nuove Tecnologie, letto 5267 volte)


Click per playlist con videoreviews a schermo intero senza interruzioni!
Come anticipato, la sfida tra Sony, LG e Samsung si è spostata sull'8K, a parte prove di forza come bordi e spessore sempre più ridotti. Purtroppo però di contenuti fruibili a quella risoluzione nativa ce ne sono ben pochi e serve il deep learning e tanta potenza computazionale per effettuare un sofisticato upscaling in tempo reale da 4K a 8K che giustifichi la spesa.
Anche Samsung ha capito che non è più tempo per smartphone top di gamma da 1000+ Euro e presenta una linea rinnovata di medio di gamma interessanti, se non fosse che ormai i top di 6 mesi fa si trovano praticamente allo stesso prezzo e i prossimi al vertice arriveranno tra un solo mese al Mobile World Congress 2020 di Barcellona...
Nonostante il notevole interesse degli appassionati per questo aggiornamento, Sony ha mostrato solo un assaggio delle nuove caratteristiche della PS5, attesa per fine anno.
[Fonti: HDBlog.it|HDMotori.it|TheVerge.com|DigitalTrends.com|AirBoyD]
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66
|