\\ Home Page : Storico (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Alex (del 13/09/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 64 volte)

L'intensificazione degli eventi climatici estremi è una diretta conseguenza del riscaldamento globale.
Il cambiamento climatico causato dall'uomo sta alterando frequenza e intensità dei cataclismi naturali. L'aumento dei gas serra ha creato uno squilibrio energetico che potenzia il sistema climatico, rendendolo più volatile. Questo surplus di energia si manifesta in eventi più distruttivi, dalle ondate di calore a uragani più potenti. Le aree urbane, in particolare, diventano epicentri di rischio amplificato a causa di fattori specifici come le isole di calore. LEGGI TUTTO
Il motore del caos: l'eccesso di energia nel sistema Terra
Per capire l'aumento dei fenomeni catastrofici, dobbiamo partire dal bilancio energetico del nostro pianeta. Le attività umane, bruciando combustibili fossili, hanno immesso nell'atmosfera gas serra come anidride carbonica (CO2) e metano (CH4). Questi gas intrappolano il calore che la Terra riemette, creando uno squilibrio chiamato "forcing radiativo". L'IPCC ha calcolato che questo surplus energetico è di circa 2,72 Watt per ogni metro quadrato della superficie terrestre rispetto all'era pre-industriale. È questa energia extra, iniettata costantemente nel sistema, il vero motore del riscaldamento globale e dell'intensificazione degli eventi estremi.
Oceani surriscaldati e un ciclo dell'acqua più violento
La stragrande maggioranza di questo calore in eccesso, oltre l'80%, viene assorbita dagli oceani. Questo ha due conseguenze dirette e devastanti. Primo, l'acqua più calda si espande (espansione termica), causando circa la metà dell'innalzamento del livello del mare osservato negli ultimi decenni. Secondo, temperature superficiali marine più elevate forniscono più "carburante" ai sistemi temporaleschi, come i cicloni tropicali. Parallelamente, l'atmosfera più calda può trattenere più vapore acqueo, circa il 7% in più per ogni grado Celsius di aumento, secondo la legge di Clausius-Clapeyron. Questo non solo amplifica l'effetto serra, ma significa anche che quando piove, le precipitazioni sono molto più intense e concentrate.
Cicloni tropicali: non più numerosi, ma più potenti
I vortici atmosferici come i cicloni tropicali (conosciuti come uragani o tifoni a seconda della zona) sono macchine termiche alimentate dal calore degli oceani. Il legame con il cambiamento climatico è ormai chiaro: sebbene il numero totale di cicloni non sembri aumentare, è scientificamente provato, con alta confidenza da parte dell'IPCC, che la proporzione di quelli più intensi (categorie 4-5) è cresciuta a livello globale. Questo accade per due ragioni: le temperature oceaniche più alte forniscono più energia per la loro intensificazione e l'aria più umida si traduce in piogge torrenziali, aumentando drasticamente il rischio di inondazioni. Le proiezioni future indicano un ulteriore aumento sia della velocità massima dei venti sia dell'intensità delle precipitazioni associate a questi fenomeni.
In conclusione, le prove scientifiche dimostrano un legame inequivocabile tra il riscaldamento globale di origine antropica e l'intensificazione dei cataclismi. Il surplus di energia nel sistema climatico sta rendendo i fenomeni meteorologici più estremi e distruttivi. Di fronte a cambiamenti i cui effetti più gravi sono ormai inevitabili, l'adattamento e la costruzione della resilienza, specialmente nei centri urbani sempre più vulnerabili, diventano una priorità tanto critica quanto la necessaria riduzione delle emissioni globali.
Di Alex (del 13/09/2025 @ 16:00:00, in Scienza e Spazio, letto 80 volte)
Un'immagine stilizzata di un feto in un utero tecnologico, circondato da codice binario
La storia di Cindy Bi, imprenditrice tech, e della sua campagna di molestie contro la madre surrogata che portava in grembo suo figlio, sembra la trama di un thriller psicologico. Invece, come svelato da un'inchiesta di Wired, è un caso reale che squarcia il velo su un'ideologia sempre più diffusa nella Silicon Valley: il pronatalismo. Un'ossessione per la fertilità e la genetica che, spinta da figure come Elon Musk, trasforma la procreazione in un altro sistema da ottimizzare. LEGGI TUTTO
Il caso Cindy Bi: quando l'ottimizzazione diventa abuso
Il racconto di Wired è agghiacciante. Cindy Bi e il suo partner hanno assunto una madre surrogata, Brittan, per poi sottoporla a un regime di sorveglianza e controllo totalitario. Pretendevano di monitorarla con telecamere, controllavano la sua dieta in modo maniacale e la bombardavano di messaggi a ogni ora. Questo comportamento non era solo quello di due genitori ansiosi, ma l'applicazione estrema della mentalità tech: trattare la gravidanza come un processo da ingegnerizzare e la madre surrogata come un "hardware" da cui esigere la massima performance, privandola di ogni autonomia e umanità.
Il pronatalismo: la nuova ossessione dei miliardari tech
Il caso Bi non nasce nel vuoto, ma si innesta in una corrente di pensiero sempre più forte tra le élite tecnologiche: il pronatalismo. Figure come Elon Musk, che twitta costantemente sulla "crisi del crollo demografico" come il più grande pericolo per la civiltà, e il potente investitore Marc Andreessen, promuovono attivamente l'idea che le persone "giuste" – ovvero quelle intelligenti e di successo come loro – dovrebbero fare più figli per garantire il progresso umano. La fertilità e la procreazione non sono più viste come fatti privati, ma come imperativi per la sopravvivenza e il dominio tecnologico della nostra specie.
Dalla bio-ottimizzazione all'eugenetica 2.0
L'approccio della Silicon Valley all' "ottimizzazione della vita" – dal biohacking al monitoraggio ossessivo dei parametri vitali – si sta estendendo in modo inquietante alla riproduzione. Tecnologie come la fecondazione in vitro, lo screening genetico preimpianto e la maternità surrogata diventano strumenti per "progettare" la prole. Sebbene queste tecnologie offrano speranza a molte persone, nel contesto del pronatalismo tech assumono una sfumatura sinistra. Alcuni critici vedono in questa tendenza l'ombra di una nuova eugenetica, dove la selezione di embrioni con determinati tratti genetici non serve a prevenire malattie, ma a "migliorare" la specie secondo i canoni di successo della Silicon Valley.
Le profonde implicazioni etiche e sociali
Questa mentalità solleva questioni etiche enormi. La maternità surrogata, spinta da queste logiche, rischia di diventare una forma di sfruttamento, dove i corpi delle donne meno abbienti vengono "affittati" dai ricchi per portare a termine un "progetto". Si profila inoltre il rischio di una società divisa su base genetica, dove i privilegiati possono permettersi di "ottimizzare" i propri figli, creando un divario biologico oltre che economico. L'ideologia pronatalista, con la sua enfasi sulla riproduzione di una presunta élite, finisce per svalutare implicitamente chi non può o non vuole avere figli, o chi non rientra nei suoi ristretti parametri.
In conclusione, la vicenda di Cindy Bi è un potente avvertimento. Non è solo la storia di un abuso individuale, ma il sintomo di una cultura che, nella sua hybris tecnologica, crede di poter ottimizzare ogni aspetto dell'esistenza umana, inclusa la sua creazione. La fusione tra immensa ricchezza, potere tecnologico e un'ideologia che flirta con l'eugenetica è un cocktail pericoloso che la società non può permettersi di ignorare.
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786
|