Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13790 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (45)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (74)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (79)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (92)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (18)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (54)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (10)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (18)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







17/09/2025 @ 00:53:02
script eseguito in 127 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Liquida ha comprato Blogbabel, la blogosfera ha ancora la sua importanza!
Di Alex (del 09/09/2009 @ 13:38:57, in Internet - Web 2.0, letto 3620 volte)

Con alti e bassi, Blogbabel è stata in questi anni il termometro della blogosfera italiana. Ora i due aggregatori uniranno le forze con l'intento di tracciare e valorizzare gli user generated contents.
Nei giorni dell'esaltazione di Facebook, Twitter e Friendfeed, io credo ancora nella centralità del blog come catalizzatore di tutti i miei interessi. Il 95% dei blogger non aggiorna più il blog e molti sono passati a piattaforme di microblogging da 140 caratteri? Bene, la selezione naturale ha colpito e il 5% di quelli rimasti è la parte abitata della Rete che vale la pena seguire! : - D Inoltre, a mio giudizio, è fondamentale la disponibilità di feed RSS sia degli articoli che dei commenti, per essere aggiornati in tempo reale. Do molta importanza a questi ultimi al punto che ho deciso di non seguire i blogger che non li mettono a disposizione dei loro utenti... Il Web 2.0 significa partecipazione e condivisione!

Una breve premessa per spiegare come uso io i social network
Facebook - Uso Facebook in maniera privata, per mantenere le relazioni coi familiari sparsi nel mondo e gli amici più intimi (che spesso coincidono con quelli che frequento di persona) e soprattutto con chi dialoga davvero con me. Non mi interessano i giochetti ed i quizzetti tutti uguali, preferisco scambiare messaggi personali sulla bacheca o commentare nella homepage i link che ritengo interessanti!

Twitter, Friendfeed e Digg - Li uso prevalentemente come amplificatori di quello che scrivo. Rispondo privatamente a chi commenta o segnala argomenti tecnico-scientifici curiosi ed interessanti. Sapere che qualcuno s'è fatto una doccia o si sta mangiando un panino francamente non mi interessa : - ) e cerco di bloccare tutto lo spam che arriva... lasciando solo i contatti a cui tengo davvero!

Dette queste cose, la funzione degli aggregatori e classificatori di notizie per me è fondamentale e ben vengano strumenti sempre più perfezionati, in grado di valutare i contenuti e segnalare i post più interessanti. Technorati mi sembra che abbia fatto il suo tempo, i gadget numerici sono scostanti e poco significativi. Sta ora cercando di diventare esso stesso un contenitore di news, piuttosto che un mero classificatore. Ultimamente Wikio è divenuto più completo ed affidabile. Dopo solo tre richieste ; - ) , sono riuscito a far inserire il dominio attuale e farmi spostare dalla categoria "altro" ad Hi-tech! : - ) . Liquida probabilmente è la più valida delle proposte attuali, con un magazine che raccoglie le opinioni dei vari blogger in articoli che la redazione costruisce intorno ai temi più attuali. Inoltre, per ogni blog inserito, mostra la Tags Cloud, le categorie di appartenenza e gli articoli ordinati secondo un suo algoritmo che valuta la validità del post. Parlando però con uno dei suoi sviluppatori al barcamp InnovatoriPA, gli avevo fatto notare che, a differenza di Blogbabel, Blogitalia e Wikio, non venivano espresse valutazioni numeriche personali, ma riferite quelle molto generiche di Technorati, Alexa ed il Google Rank. Il mio interlocutore mi aveva risposto che non ce n'era bisogno: tutti i blog che appaiono in Liquida sono già il frutto di una accurata selezione e l'ordinamento che interessa loro è quello relativo al "peso" di un articolo, piuttosto che una top 100. Leggendo l'articolo relativo all'acquisizione di Blogbabel, sembra che questa visione, tutta incentrata sulle discussioni del giorno sarà confermata. Ma nel bene o nel male, la Classifica dei Blog è stata uno dei cardini di Blogbabel e sarebbe un peccato se fosse eliminata. Questi indicatori sono utilizzabili solo per la blogosfera tradizionale. E' impossibile valutare le qualità di un microblogger su Twitter (quanto meno bisognerebbe analizzare i link che spesso sono inclusi) , nè tantomento costituisce un elemento di valutazione affidabile il numero dei followers o dei messaggi inseriti. Un antipixel con il ranking, se costruito su basi statistiche affidabili, è un utile incentivo per chi scrive ed un elemento di valutazione importante per chi legge!
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
# 1
Ciao Alex, mi è piaciuto molto questo articolo(come spesso mi piacciono le cose che scrivi) e sono sostanzialmente d'accordo con te.
BlogBabel era stato attaccato a causa , secondo i detrattori, di una gestione della classifica quasi nepotistica ; - )
Sinceramente non ho gli strumenti per valutare se fosse vero oppure no fatto sta che evidentemente erano/vamo tutti li a guardare se stavamo salendo o scendendo.
Spero che Liquida elimini questa diatriba ma mantenga la classifica : - )
A proposito di Liquida lo trovo molto interessante ma spesso vedo che gli articoli sono aggiornati dopo diverso tempo (giorni) e sinceramente non capisco come scelga gli articoli da inserire. Mi pare che dia la prevalenza a quelli che contengono video o foto ma forse devo fare io qualche modifica nelle impostazioni con cui ho inserito il mio blog? Da tempo non vado a controllare ma prima la situazione era un pò stantia anche quando avevo pubblicato diverse cose...
Di  Silviakittys  (inviato il 09/09/2009 @ 16:49:63)
# 2
@SilviaKittys Ciao bella! Il loro criterio è mostrare i contenuti che secondo il loro algoritmo sono più interessanti, piuttosto che in ordine cronologico. Credo che come dici tu, siano importanti anche i video e le foto, ma l'analisi è semantica sui testi. Mi piace appunto che creino la Tag Cloud dei miei contenuti e li classifichino. E se aggiornano dopo un po' è meglio, perchè spesso correggo i post dopo averli già pubblicati e la cosa mi evita refusi o "gogne mediatiche" da "pubblicazione con ripensamento"...; - )
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 09/09/2009 @ 17:07:50)
Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.