\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

Con l'inizio di un nuovo anno, si spera sempre che cambi qualcosa, in maniera sostanziale. Per un appassionato di tecnologia però questi ultimi anni hanno riservato poche sorprese. |

..Non mi pare una grande invenzione neanche la
Microsoft Surface, che è un tavolino orizzontale con un display multitouch.
A parte che la posizione è comunque scomoda e fa venire la scoliosi, può andar bene in qualche stand o esposizione:
non credo che gli utenti domestici e professionali troveranno nessun giovamento da una simile interfaccia. Oltretutto, nel momento in cui stanno scomparendo i monitor CRT, è pure incredibilmente ingombrante! Perchè non si concentrano sul riconoscimento vocale alla HAL 9000? Basterebbe riuscire a estrapolare il suono di chi da i comandi dal contesto e migliorare l'input, per non dover urlare nelle orecchie dell'utente della postazione vicina, nel caso se ne voglia fare un uso professionale... Esistono già programmi ottimi come Dragon Naturally Speaking e IBM Viavoice da integrare perfettamente nell'interfaccia di Windows, Servirebbe poi la diffusione di microfoni ultrasensibili omnidirezionali (inseriti nella tastiera o nel monitor) per avere la massima libertà senza la necessità di collocarli a pochi centrimetri dalla bocca.
Microsoft Surface, che è un tavolino orizzontale con un display multitouch.
A parte che la posizione è comunque scomoda e fa venire la scoliosi, può andar bene in qualche stand o esposizione:
non credo che gli utenti domestici e professionali troveranno nessun giovamento da una simile interfaccia. Oltretutto, nel momento in cui stanno scomparendo i monitor CRT, è pure incredibilmente ingombrante! Perchè non si concentrano sul riconoscimento vocale alla HAL 9000? Basterebbe riuscire a estrapolare il suono di chi da i comandi dal contesto e migliorare l'input, per non dover urlare nelle orecchie dell'utente della postazione vicina, nel caso se ne voglia fare un uso professionale... Esistono già programmi ottimi come Dragon Naturally Speaking e IBM Viavoice da integrare perfettamente nell'interfaccia di Windows, Servirebbe poi la diffusione di microfoni ultrasensibili omnidirezionali (inseriti nella tastiera o nel monitor) per avere la massima libertà senza la necessità di collocarli a pochi centrimetri dalla bocca.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 29/12/2008 @ 91:95:0)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|