Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13834 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (45)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (74)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (79)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (92)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (18)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (54)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (10)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (18)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







17/09/2025 @ 00:56:23
script eseguito in 120 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Non sottovalutate i worm (Knight.exe, DevMon.exe) delle chiavette USB!
Di Alex (del 05/04/2008 @ 12:39:00, in Antivirus-Firewall-VPN, letto 6964 volte)

Nelle ultime settimane mi sono imbattuto presso diversi clienti in strani malware che si diffondono tramite le pendrive USB e il lettori mp3. Uno di questi è Knight.exe, ma ve ne sono molti altri come Ravmon.exe e Silly. Come inserisci la chiavetta nella porta USB, parte l'autorun che copia il worm nella cartella c:\windows, crea copie di se stesso, modifica i registri di Windows e appena può si replica su tutte le pendrive inserite in seguito. Fra i danni che combina, quando provi a reinserire una chiavetta infetta ti appare un menù che ti chiede con cosa vuoi aprirla. Il dramma è che questo tipo di worm infetta rapidissimamente anche gli hard disk USB esterni e quando da Risorse del Computer provi ad aprire l'unità, anche in tal caso ti si apre un menù che ti chiede con cosa vuoi aprire l'harddisk!! Incredibilmente, sembra che molti antivirus di solito ultra-affidabili (fra cui AVG e Antivir) anche se a volte riconoscono il worm e lo eliminano, non riescono a ripristinare completamente il sistema e in alcuni casi i file malevoli vengono rigenerati da una dll (dynamic link library) e i loro riferimenti reinseriti nei registri. Per recuperare i file intrappolati che però non sono danneggiati, un brutto workaround consiste nell'aprire l'unità infettata con WinRar (!). In questo modo è possibile spostarli su di un disco non infetto. Uno dei sistemi per tentare di arginare queste infezioni è disattivare l'autorun delle chiavette, ad esempio usando l'utility di Microsoft Tweak UI mentre per ripulire il sistema occorre cancellare diversi file (primo fra tutti autorun.inf sulla chiavetta) e ripristinare varie voci nei registri. Una valida e dettagliata spiegazione di come procedere manualmente, con molte immagini che vi illustrano sintomi dell'infezione e varie soluzioni è riportata nel blog di Danilo Nassaro, mentre potete provare ad usare queste utility: AntiKnight e AntiRavMon . A me hanno funzionato, ma visto che di varianti di queste schifezze malware ce ne sono tante, non vi posso assicurare nulla . In ogni caso prima di eseguire queste ed altre utilities del genere, effettuate una scansione sul file scaricato con il vostro antivirus di fiducia! E se avete altri antivirus / antispyware da consigliare per questo tipo specifico di minaccia, lasciate un commento perchè secondo me si diffonderà sempre più in futuro e va tenuta sotto stretto controllo. Non causa pochi danni, come qualcuno sostiene. A me pare che se trascurata questa infezione oltre a rallentare fino allo stallo il computer, alla lunga (anche perchè spesso l'utente è costretto a spegnere il computer senza chiudere windows) possa danneggiare l'MBR (Master boot Record) e rendere inutilizzabile l'harddidk!
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
# 1
Meno male che nn prendo mai in prestito chiavette usb da estranei... io comunque a uso preventivo farei una bella scansione della chiavetta usb prima di aprirla, e ti togli ogni dubbio!
Di  Davide T.  (inviato il 07/04/2008 @ 12:38:51)
# 2
Sarebbe una cosa ragionevole che io e te facciamo, ma agli impiegati degli uffici non interessa affatto la sicurezza informatica.. Vedo in giro delle situazioni allucinanti, poi i responsabili si sorprendono quando perdono improvvisamente il lavoro di settimane.. "Ma c'era l'antivirus!?" (..Sì, ma con le definizioni del 2006 : - D)
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 07/04/2008 @ 14:15:24)
# 3
GRAZIE! GRAZIE! mi avete salvato sulla chiavetta c'era la mia tesi e non riuscivo più a leggerla...AVG aveva bloccato night.exe ma non l'autorun. Al link di Danilo Nassaro ho trovato la soluzione. Worm preso in università
Di  Anonimo  (inviato il 29/06/2008 @ 23:43:39)
# 4
Prego, fa piacere sentirsi utili ; - )
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 30/06/2008 @ 94:42:5)
Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.