\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Euclide: l'inventore della geometria e il libro che plasmò il pensiero umano
Di Alex (del 24/11/2025 @ 12:00:00, in Tecnologia, letto 32 volte)

Ritratto di Euclide e i suoi assiomi geometrici
Euclide (attivo intorno al 300 a.C.) è il matematico più influente della storia, conosciuto come il "Padre della Geometria". Non sappiamo quasi nulla della sua vita, ma la sua opera, "Gli Elementi", è considerata il libro di testo più importante e di maggior successo mai scritto (secondo solo alla Bibbia per numero di edizioni). ARTICOLO COMPLETO
"Gli Elementi": l'invenzione del Metodo Assiomatico
L'opera di Euclide non era una semplice raccolta di fatti geometrici (molti dei quali già noti). La sua invenzione fu il **metodo**. "Gli Elementi" è un capolavoro di logica deduttiva. Euclide parte da un piccolo insieme di definizioni, postulati e assiomi (verità auto-evidenti che non necessitano di dimostrazione), come "è possibile tracciare una linea retta tra due punti qualsiasi".
Da queste fondamenta semplicissime, usando solo la logica, Euclide costruisce e *dimostra* centinaia di teoremi complessi, uno dopo l'altro (es. il Teorema di Pitagora).
Oltre la Geometria Piana
Sebbene sia famoso per la geometria piana (triangoli e cerchi), "Gli Elementi" è un'opera monumentale che copre:
- Geometria Solida: Lo studio di sfere, coni e dei solidi platonici.
- Teoria dei Numeri: Include una dimostrazione elegante che i numeri primi sono infiniti.
- Teoria delle Proporzioni: Un approccio rigoroso ai numeri irrazionali.
L'Eredità: la Geometria Euclidea
Il sistema di Euclide (la "Geometria Euclidea") è stato considerato l'unica verità matematica per oltre 2000 anni. Ha definito il modo in cui pensiamo lo spazio. Fu solo nel XIX secolo che i matematici (come Gauss e Riemann) iniziarono a esplorare le "geometrie non-euclidee" (dove, ad esempio, due linee parallele possono incontrarsi), che divennero poi fondamentali per la Teoria della Relatività di Einstein.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa