Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 3562 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (2)
[Misteri E Scienza] (3)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (4)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (87)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (10)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Storia Informatica (11)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (28)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
E' un concept, visto che è mol...
09/11/2025 @ 11:13:45
Di Alex
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







10/11/2025 @ 11:41:37
script eseguito in 251 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




L'Anomalia del Mar Baltico: UFO sommerso o solo una roccia?
Di Alex (del 10/11/2025 @ 10:00:00, in [Misteri E Scienza], letto 14 volte)
L'immagine sonar dell'Anomalia del Mar Baltico, che somiglia al Millennium Falcon
L'immagine sonar dell'Anomalia del Mar Baltico, che somiglia al Millennium Falcon

Nel 2011, un team svedese di cacciatori di tesori chiamato "Ocean X" stava scandagliando il fondale del Mar Baltico alla ricerca di vecchi relitti. Improvvisamente, il loro sonar restituì un'immagine incredibile: un oggetto circolare, largo 60 metri, con linee rette e angoli apparentemente artificiali, che somigliava in modo inquietante al Millennium Falcon di Star Wars. Era la scoperta di un UFO sommerso? ARTICOLO COMPLETO


La scoperta e le affermazioni straordinarie
L'immagine sonar fece il giro del mondo. L'oggetto si trovava a circa 90 metri di profondità. Peter Lindberg, il capo del team Ocean X, alimentò il mistero con dichiarazioni suggestive:

  • L'oggetto sembrava poggiare su un "pilone" e presentava una "struttura a scala".
  • Sull'oggetto era visibile una lunga "pista di atterraggio" o un segno di trascinamento sul fondale.
  • Affermarono che tutte le loro apparecchiature elettroniche (telefoni satellitari, telecamere) smettevano di funzionare quando si trovavano direttamente sopra l'anomalia.

Le teorie esplosero: si trattava di un UFO precipitato, di una base sottomarina segreta nazista (una "base anti-sottomarino") o dei resti di una civiltà perduta?

L'analisi scientifica (e la delusione)
La comunità scientifica rimase molto più scettica. Le immagini sonar a bassa risoluzione sono note per creare illusioni ottiche, e la mente umana è programmata per vedere forme familiari (pareidolia).

Nel 2012, il team Ocean X tornò sul sito con dei subacquei e prelevò alcuni campioni. L'analisi geologica di questi campioni, condotta da Volker Brüchert dell'Università di Stoccolma, fu deludente per i cacciatori di misteri:

  • La composizione: I campioni erano semplici rocce: basalto, quarzite e arenaria. Nessun metallo esotico o lega artificiale.
  • L'origine: Si tratta di una formazione rocciosa del tutto naturale, probabilmente una "concrezione glaciale".
  • La forma: Durante l'era glaciale, i ghiacciai in movimento hanno trascinato e depositato rocce sul fondale, creando forme insolite. La forma a "disco" è comune in queste formazioni.


Cosa resta del mistero?
I malfunzionamenti elettronici non sono mai stati verificati in modo indipendente. Le "scale" e le "piste" sono probabilmente interpretazioni errate di strati di roccia sedimentaria ripresi da un sonar di bassa qualità.

L'Anomalia del Mar Baltico non è un Millennium Falcon sommerso, ma un eccellente esempio di come la geologia possa creare forme che ingannano la nostra immaginazione.

Sebbene il team Ocean X continui a sostenere che ci sia qualcosa di misterioso, per la scienza il caso è chiuso. Si tratta di un'interessante, ma del tutto naturale, formazione rocciosa lasciata in eredità dall'ultima era glaciale.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.