Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 11857 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (7)
[Misteri E Scienza] (5)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (4)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (87)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (11)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Storia Informatica (12)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (30)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
E' un concept, visto che è mol...
09/11/2025 @ 11:13:45
Di Alex
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







11/11/2025 @ 00:58:03
script eseguito in 244 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Xerox PARC: il luogo dove è nato il computer moderno (e che Apple e Microsoft hanno copiato)
Di Alex (del 10/11/2025 @ 23:00:00, in Storia Informatica, letto 35 volte)
Lo Xerox Alto, il primo computer con interfaccia grafica e mouse
Lo Xerox Alto, il primo computer con interfaccia grafica e mouse

Siamo abituati a pensare a Steve Jobs e Bill Gates come ai padri del personal computer. Ma la verità è che entrambi "presero in prestito" (alcuni direbbero rubarono) le loro idee migliori da un centro di ricerca visionario: lo Xerox PARC (Palo Alto Research Center). Negli anni '70, mentre il resto del mondo usava schermi neri e comandi testuali, al PARC avevano già inventato il futuro. ARTICOLO COMPLETO


Un decennio di invenzioni
Aperto nel 1970, Xerox creò il PARC per "inventare l'ufficio del futuro". I loro ingegneri, liberi da vincoli commerciali, produssero una serie di invenzioni sbalorditive:

  • L'Interfaccia Grafica Utente (GUI): L'idea di finestre, icone e menu a tendina.
  • Il Mouse: Per muovere un cursore e interagire con la GUI.
  • Il "Desktop" (Scrivania): La metafora di un ufficio virtuale con file e cartelle.
  • La programmazione Orientata agli Oggetti (Smalltalk).
  • Il "WYSIWYG" (What You See Is What You Get): Il primo editor di testo che mostrava a schermo ciò che sarebbe stato stampato.
  • La rete Ethernet: Per collegare i computer tra loro.
  • La stampante Laser.

In pratica, quasi ogni singolo elemento che oggi definisce un personal computer.

Lo Xerox Alto: il computer che nessuno comprò
Tutte queste idee confluirono in un computer rivoluzionario, lo **Xerox Alto** (1973). Aveva un monitor verticale (stile pagina A4), un mouse a tre pulsanti e un'interfaccia grafica completa. Era avanti di un decennio rispetto a qualsiasi cosa sul mercato.

Qual era il problema? La dirigenza di Xerox, un'azienda che faceva miliardi vendendo fotocopiatrici, non capì cosa aveva per le mani. Videro l'Alto come un costoso esperimento (costava come un'auto di lusso) e non come un prodotto di massa. Ne produssero solo poche migliaia, per lo più per uso interno e per le università.

La famosa visita di Steve Jobs
Nel 1979, un giovane Steve Jobs e il suo team Apple furono invitati a visitare il PARC. In cambio, Jobs offrì a Xerox la possibilità di investire in Apple. Per gli ingegneri del PARC fu un giorno frustrante, per Jobs fu una rivelazione.

Jobs capì immediatamente il potenziale di quella tecnologia. Come disse lui stesso anni dopo: "Rimasero seduti su una miniera d'oro". Tornò in Apple e dirottò lo sviluppo del computer "Lisa" (e poi del Macintosh) per incorporare la GUI e il mouse, perfezionandoli e rendendoli commerciali.

Poco dopo, anche Microsoft seguì l'esempio, "ispirandosi" al lavoro di Apple (e quindi di Xerox) per creare la prima versione di Windows.

La storia dello Xerox PARC è la più grande lezione di business della storia della tecnologia: non basta inventare il futuro, bisogna avere la visione per capirlo e il coraggio per venderlo. Xerox inventò tutto, ma furono Apple e Microsoft a portarlo al mondo.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.