\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Xerox PARC: il luogo dove è nato il computer moderno (e che Apple e Microsoft hanno copiato)
Di Alex (del 10/11/2025 @ 23:00:00, in Storia Informatica, letto 35 volte)

Lo Xerox Alto, il primo computer con interfaccia grafica e mouse
Siamo abituati a pensare a Steve Jobs e Bill Gates come ai padri del personal computer. Ma la verità è che entrambi "presero in prestito" (alcuni direbbero rubarono) le loro idee migliori da un centro di ricerca visionario: lo Xerox PARC (Palo Alto Research Center). Negli anni '70, mentre il resto del mondo usava schermi neri e comandi testuali, al PARC avevano già inventato il futuro. ARTICOLO COMPLETO
Un decennio di invenzioni
Aperto nel 1970, Xerox creò il PARC per "inventare l'ufficio del futuro". I loro ingegneri, liberi da vincoli commerciali, produssero una serie di invenzioni sbalorditive:
- L'Interfaccia Grafica Utente (GUI): L'idea di finestre, icone e menu a tendina.
- Il Mouse: Per muovere un cursore e interagire con la GUI.
- Il "Desktop" (Scrivania): La metafora di un ufficio virtuale con file e cartelle.
- La programmazione Orientata agli Oggetti (Smalltalk).
- Il "WYSIWYG" (What You See Is What You Get): Il primo editor di testo che mostrava a schermo ciò che sarebbe stato stampato.
- La rete Ethernet: Per collegare i computer tra loro.
- La stampante Laser.
In pratica, quasi ogni singolo elemento che oggi definisce un personal computer.
Lo Xerox Alto: il computer che nessuno comprò
Tutte queste idee confluirono in un computer rivoluzionario, lo **Xerox Alto** (1973). Aveva un monitor verticale (stile pagina A4), un mouse a tre pulsanti e un'interfaccia grafica completa. Era avanti di un decennio rispetto a qualsiasi cosa sul mercato.
Qual era il problema? La dirigenza di Xerox, un'azienda che faceva miliardi vendendo fotocopiatrici, non capì cosa aveva per le mani. Videro l'Alto come un costoso esperimento (costava come un'auto di lusso) e non come un prodotto di massa. Ne produssero solo poche migliaia, per lo più per uso interno e per le università.
La famosa visita di Steve Jobs
Nel 1979, un giovane Steve Jobs e il suo team Apple furono invitati a visitare il PARC. In cambio, Jobs offrì a Xerox la possibilità di investire in Apple. Per gli ingegneri del PARC fu un giorno frustrante, per Jobs fu una rivelazione.
Jobs capì immediatamente il potenziale di quella tecnologia. Come disse lui stesso anni dopo: "Rimasero seduti su una miniera d'oro". Tornò in Apple e dirottò lo sviluppo del computer "Lisa" (e poi del Macintosh) per incorporare la GUI e il mouse, perfezionandoli e rendendoli commerciali.
Poco dopo, anche Microsoft seguì l'esempio, "ispirandosi" al lavoro di Apple (e quindi di Xerox) per creare la prima versione di Windows.
La storia dello Xerox PARC è la più grande lezione di business della storia della tecnologia: non basta inventare il futuro, bisogna avere la visione per capirlo e il coraggio per venderlo. Xerox inventò tutto, ma furono Apple e Microsoft a portarlo al mondo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa