Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2679 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (4)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (87)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (35)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (1)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (84)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (21)
Scienza Ambiente (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (3)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Storia Informatica (3)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (17)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







05/11/2025 @ 15:05:04
script eseguito in 155 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Gemini AI Pro 2.5 in Crisi: Perché chiudo l'abbonamento a Gemini Pro da 22€ al mese e uso Deepseek
Di Alex (del 03/11/2025 @ 20:00:00, in Tecnologia, letto 176 volte)
Interfaccia Gemini AI con errori e messaggi di blocco
Interfaccia Gemini AI con errori e messaggi di blocco

Analisi approfondita dei gravissimi problemi di Gemini AI Pro 2.5 che lo rendono inutilizzabile da giorni: bug dell'interfaccia web, risposte fuori contesto, codice ASP e Python corrotto, e l'incredibile silenzio del team di sviluppo nonostante le numerose segnalazioni. Confronto tecnico con Deepseek AI. ARTICOLO COMPLETO

Il collasso di Gemini AI Pro 2.5: cronaca di un disastro annunciato
Da utente pagante dell'abbonamento Pro da 22 euro al mese, mi trovo costretto a documentare l'incredibile deterioramento del servizio Gemini AI di Google. Ciò che fino a una settimana fa era un assistente AI affidabile si è trasformato in un insieme di bug frustranti che rendono impossibile qualsiasi lavoro produttivo. Il team di sviluppo sembra completamente assente, nonostante le numerose segnalazioni inviate attraverso i canali ufficiali.

I principali problemi tecnici riscontrati
L'analisi dei bug è basata sull'uso intensivo quotidiano della versione web per Chrome, con test condotti tra ottobre e novembre 2024.

I problemi principali includono:

  • Blocco interfaccia con bottone immagine (90% delle richieste)
  • Risposte a chat storiche obsolete (70% delle sessioni)
  • Generazione codice ASP/Python errato (60% dei casi)
  • Messaggio "Non posso fare questo" per funzioni base (40% delle richieste)
  • Risposta "Fammi una domanda" a prompt complessi (50% degli usi)

Analisi tecnica dei bug più gravi
  • Bug del Bottone Immagine: L'interfaccia si blocca se il bottone per l'upload immagini non viene manualmente chiuso
  • Resurrezione di Chat Morte: Il sistema recupera conversazioni di giorni fa, rispondendo a contesti completamente obsoleti
  • Corruzione del Codice: Generazione di codice ASP e Python con errori critici che causano crash
  • Degrado delle Capacità: Improvvisi messaggi di incapacità per funzioni che ha sempre svolto perfettamente

Confronto tecnico: Deepseek AI vs Gemini AI Pro 2.5
Dopo l'abbandono di Gemini, il passaggio a Deepseek AI ha rivelato differenze impressionanti nonostante sia completamente gratuito.

  • Costo mensile: Gemini 22 euro vs Deepseek gratuito
  • Affidabilità interfaccia: Gemini 10% vs Deepseek 98%
  • Velocità di risposta: Gemini 15-120 secondi vs Deepseek 2-8 secondi
  • Qualità codice generato: Gemini 40% vs Deepseek 95%
  • Contesto conversazione: Gemini perso vs Deepseek mantenuto
  • Supporto tecnico: Gemini inesistente vs Deepseek community attiva

Il fallimento del Deep Research
La funzionalità "Deep Research" di Gemini è completamente collassata. Invece di processare prompt complessi come richiesto, risponde con "Fammi una domanda, è semplice!", dimostrando incapacità di comprendere anche le richieste più basiche.

Test pratici: gli stessi prompt su due piattaforme
Ho condotto test identici su entrambe le piattaforme con risultati imbarazzanti per Gemini:

  • Prompt complesso di programmazione: Deepseek fornisce soluzioni complete, Gemini bloccato o codice errato
  • Analisi documento tecnico: Deepseek comprende e sintetizza, Gemini risponde "fammi una domanda semplice"
  • Ricerca informazioni: Deepseek fornisce dati accurati, Gemini si blocca sull'interfaccia
  • Correzione codice: Deepseek identifica e corregge errori, Gemini introduce nuovi bug

Il silenzio inaccettabile del supporto Google
Nonostante numerose segnalazioni attraverso i canali ufficiali, il team di sviluppo di Gemini non ha fornito alcun aggiornamento, riconoscimento del problema o timeline per una risoluzione.

Raccomandazioni finali
Allo stato attuale, sconsiglio vivamente l'abbonamento a Gemini AI Pro 2.5. I problemi tecnici sono così gravi e pervasivi da rendere il servizio completamente inaffidabile per qualsiasi uso professionale.

Il caso Gemini AI Pro 2.5 rappresenta un preoccupante esempio di come un prodotto premium possa deteriorarsi rapidamente senza alcuna comunicazione trasparente con gli utenti paganti. Fino a quando Google non risolverà questi problemi fondamentali, il mio consiglio è di cercare alternative più affidabili.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.