\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
La storia degli home computer giapponesi MSX
Di Alex (del 05/11/2025 @ 18:00:00, in Storia Informatica, letto 16 volte)

Computer MSX standard con periferiche e cartucce
Lo standard MSX creò un ecosistema unico di computer compatibili tra diversi produttori. Nato in Giappone nel 1983, questo standard unificato permise a aziende come Sony, Yamaha e Panasonic di produrre macchine interoperabili. Diventò popolare in Asia, Europa e Sud America. ARTICOLO COMPLETO
La nascita dello standard
Lo standard MSX fu concepito da Kazuhiko Nishi della ASCII Corporation per creare un ecosistema di computer compatibili. Il nome significa "Machines with Software eXchangeability". Microsoft sviluppò il MSX-DOS basato su MS-DOS ma adattato all'architettura Z80.
Architettura standardizzata
Tutti i computer MSX utilizzavano il processore Zilog Z80A a 3,58 MHz con 8-64 KB de RAM. Il chip video TMS9918 gestiva la grafica con 16 colori e risoluzioni fino a 256x192. Il chip audio AY-3-8910 offriva tre canali per musica ed effetti sonori.
I principali produttori
Oltre 20 aziende produssero computer MSX tra cui Sony con i modelli HitBit, Yamaha con CX5M e Panasonic con FS-A1. Philips e Sony dominarono il mercato europeo mentre Gradiente e Sharp furono popolari in Brasile. Ogni produttore aggiungeva caratteristiche uniche mantenendo la compatibilità.
Software e gaming
L'MSX divenne una piattaforma gaming importante con titoli come Metal Gear di Hideo Kojima e Konami games. Il BASIC esteso MSX-BASIC era potente e facile da usare. In Europa fu usato anche in ambito educativo e professionale grazie al basso costo.
Evoluzione e eredità
Lo standard evolvette con MSX2 che aggiunse più RAM, grafica a 256x212 e 512 colori. MSX2+ e MSX Turbo R introdussero processori più potenti. La comunità retrocomputing mantiene vivo lo sviluppo con emulatori e hardware moderno compatibile MSX.
Lo standard MSX dimostrò il valore dell'interoperabilità nel mondo dei computer, creando un ecosistema fiorente che superò i confini nazionali e influenzò generazioni di sviluppatori e utenti in tutto il mondo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa