\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Xiaomi SU7: Non è un'Auto, è un Hyper-Device. La Risposta Cinese a Tesla è Definitiva.
Di Alex (del 03/11/2025 @ 01:00:00, in Auto elettriche, letto 43 volte)

Il settore automotive trema. Xiaomi, il gigante degli smartphone, ha lanciato la SU7 e non è solo un'auto elettrica. È un "Hyper Car", un dispositivo connesso su ruote che sfida Tesla sul suo stesso terreno: l'innovazione. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.78 secondi e un'autonomia fino a 800 km, le specifiche parlano chiaro. Ma il vero game-changer è HyperOS. ARTICOLO COMPLETO
L'integrazione totale: HyperOS
Il vero game-changer è HyperOS: l'integrazione totale tra l'auto, il tuo telefono Xiaomi e la tua casa smart. L'abitacolo diventa il centro di controllo della tua vita digitale.
Prestazioni da brividi
- Accelerazione 0-100 km/h: 2.78 secondi
- Autonomia: fino a 800 km (CLTC)
- Cx aerodinamico: 0.195
- Piattaforma Modena dedicata
Strategia di prezzo aggressiva
Xiaomi ha lanciato la SU7 a un prezzo significativamente inferiore a quello di un'equivalente Tesla Model 3, sfruttando la sua enorme esperienza nella produzione di massa.
Tesla ha insegnato al mondo cosa fosse un'auto elettrica. Xiaomi sta mostrando cosa diventerà: un dispositivo connesso e integrato. La gara è appena iniziata e il futuro dell'auto elettrica non è mai stato così interessante.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa