Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 6875 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (86)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (33)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Misteri e Paranormale (1)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (16)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia (4)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







01/11/2025 @ 02:13:39
script eseguito in 150 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il Mostro di Flatwoods: l'analisi scientifica del "mostro spaziale" del 1952
Di Alex (del 31/10/2025 @ 16:00:00, in Criptozoologia e Misteri, letto 80 volte)
Illustrazione stilizzata e inquietante del Mostro di Flatwoods che si erge su una collina, con un corpo a forma di diamante e una testa luminosa
Illustrazione stilizzata e inquietante del Mostro di Flatwoods che si erge su una collina, con un corpo a forma di diamante e una testa luminosa

Nel settembre 1952, a Flatwoods, West Virginia, un gruppo di testimoni dichiarò di aver incontrato una creatura spaventosa e non umana, presto soprannominata il "Mostro di Flatwoods" o "Braxton County Monster". Descritto come un essere alto con un volto luminoso e un corpo a forma di diamante, il caso rimane uno degli avvistamenti di criptidi più famosi e bizzarri della storia. Esaminiamo i fatti e le spiegazioni possibili. ARTICOLO COMPLETO

La notte dell'incontro: 12 settembre 1952
Tutto ebbe inizio quando alcuni ragazzi e una madre videro un oggetto luminoso schiantarsi su una collina locale. Armati di una torcia, si avventurarono per indagare. In cima alla collina, invece di un disco volante, incontrarono una creatura alta oltre 3 metri. La descrissero con un volto rosso e luminoso a forma di cuore, un corpo scuro e una testa "a forma di punta di lancia". L'essere emetteva un sibilo e un olio nebulizzato che causava irritazioni.

Le descrizioni dei testimoni: un essere meccanico o biologico?
Le descrizioni della creatura sono sorprendentemente coerenti tra i testimoni, ma i dettagli sono così insoliti da far pensare a un essere meccanico o a un robot. Alcuni dissero che non aveva braccia visibili, altri che aveva piccole appendici simili ad arti. La testa luminosa e l'emissione di olio hanno portato alcuni a ipotizzare un'origine non terrestre o addirittura un drone alieno.

Le indagini ufficiali e l'ipotesi dell'UFO
Il caso attirò l'attenzione dei primi investigatori UFO. I testimoni furono intervistati dai giornali e da ricercatori privati. Alcuni collegarono l'incidente all'avvistamento di un "meteore" luminosa quella stessa sera, suggerendo che la creatura potesse essere l'occupante di un'astronave caduta. Tuttavia, nessun relitto fu mai trovato.

Spiegazioni scientifiche e naturali
La scienza offre diverse spiegazioni più plausibili per l'avvistamento.

1. Il gufo comune (Bubo virginianus)
L'ipotesi più accreditata è che i testimoni abbiano visto un grosso gufo, forse un allocco della Virginia, appollaiato su un albero. La testa luminosa e a forma di cuore potrebbe essere stata il riflesso della torcia sui suoi grandi occhi. La sagoma scura del corpo e della testa con i "corni" (i ciuffi auricolari del gufo) corrisponde alla descrizione del "corpo a diamante" e della "testa a punta di lancia".

2. Istantanea isteria collettiva e suggestione
I testimoni erano spaventati e suggestionati dalla credenza di aver visto un UFO schiantarsi. In condizioni di scarsa illuminazione e paura, un animale comune come un gufo può essere percepito in modo distorto e amplificato. L'"olio nebulizzato" potrebbe essere stato semplicemente la nebbia della sera o il vapore acqueo, mentre le "irritazioni" una reazione psicosomatica.

3. Un meteore e un test militare segreto?
L'oggetto luminoso visto schiantarsi potrebbe essere stato un meteore particolarmente brillante. Alcuni teorici hanno suggerito che la creatura fosse in realtà un manichino o un dispositivo legato a un test militare segreto, che i testimoni fraintesero in modo drammatico.

Il Mostro di Flatwoods rimane un enigma affascinante. Sebbene l'ipotesi del gufo sia la più ragionevole e scientificamente valida, la natura bizzarra delle descrizioni e la coerenza dei racconti lasciano un margine di mistero. Che si tratti di un caso di errata identificazione di un animale, di isteria collettiva o di qualcosa di più inspiegabile, la leggenda del "mostro spaziale" della Virginia Occidentale continua a catturare l'immaginazione di appassionati e scettici.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.