Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 3530 persone collegate


Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (86)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (33)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (15)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia (2)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







31/10/2025 @ 20:02:45
script eseguito in 145 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




"Constellation": l'analisi del thriller psicologico che esplora la meccanica quantistica
Di Alex (del 31/10/2025 @ 12:00:00, in Film e Serie TV, letto 27 volte)
Una scena della serie Constellation con l'attrice Noomi Rapace che fluttua in una stazione spaziale, con un'espressione spaventata
Una scena della serie Constellation con l'attrice Noomi Rapace che fluttua in una stazione spaziale, con un'espressione spaventata

La serie Apple TV+ "Constellation", con Noomi Rapace, non è il classico drama spaziale. È un thriller psicologico che attinge a concetti di fisica quantistica per esplorare la natura della realtà, il trauma e l'identità. Dopo un incidente sulla Stazione Spaziale Internazionale, l'astronauta Jo torna sulla Terra scoprendo che ogni cosa nella sua vita è cambiata. Una narrazione audace che mescola scienza e orrore cosmico. ARTICOLO COMPLETO

La trama: un ritorno a una Terra che non è la tua
L'astronauta Jo Ericsson (Noomi Rapace) è a bordo della ISS quando un misterioso incidente la costringe a un rientro di emergenza. Tornata a casa, nulla è come lo ricordava: sua figlia è mancina e non destrorsa, la sua macchina è di un colore diverso, persino l'arredamento di casa è cambiato. Jo inizia a dubitare della propria sanità mentale, mentre cerca disperatamente di capire cosa sia realmente successo nello spazio.

Il cuore quantistico: la teoria dei "Molti Mondi"
La serie utilizza l'Interpretazione a Molti Mondi della meccanica quantistica non come espediente, ma come pilastro narrativo. L'incidente sembra aver "fatto collassare" la realtà di Jo in un universo parallelo, molto simile al suo ma con differenze inquietanti. La serie esplora brilliantemente le implicazioni di questo principio: esiste una versione alternativa di noi stessi? Le nostre scelte creano universi divergenti?

Noomi Rapace: una performance viscerale
Noomi Rapace offre una performance intensa e fisicamente impegnativa. Trasmette alla perfezione la disperazione, la paranoia e la determinazione di una donna che lotta per riconquistare la sua vita e sua figlia, in un mondo che la sta lentamente cancellando. Il suo viaggio è emotivamente estenuante e avvincente.

Regia e atmosfera: un incubo claustrofobico
La regia è magistrale nel creare un'atmosfera di costante disagio e sospetto. Le scene nello spazio sono claustrofobiche e terrificanti, mentre quelle sulla Terra sono pervase da un'inquietante sensazione di "uncanny valley". La colonna sonora dissonante e le inquadrature instabili contribuiscono a smantellare la percezione di realtà dello spettatore, facendolo sentire spaesato quanto la protagonista.

Pregi e difetti: non per tutti



  • Pregi: Concept originale e ambizioso, performance stellare della Rapace, atmosfera visiva e sonora ipnotica, trattazione intelligente della scienza.
  • Difetti: Il ritmo può essere lento per alcuni, il finale è aperto e lascia molte questioni irrisolte, aspettandosi probabilmente una seconda stagione.


"Constellation" è una serie coraggiosa e intellettualmente stimolante che eleva il genere della fantascienza. Non offre risposte facili, ma costringe lo spettatore a porsi domande profonde sulla coscienza e sulla realtà. Se cercate un thriller psicologico ben recitato, visivamente stunning e che non ha paura di its complexities, questo è un viaggio che vale la pena intraprendere. Preparatevi a un senso di smarrimento che vi accompagnerà a lungo dopo i titoli di coda.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.