\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Qualcomm sfida NVIDIA: ecco gli acceleratori AI200 e AI250 per data center

Gli acceleratori per intelligenza artificiale Qualcomm AI200 e AI250
Qualcomm lancia una sfida diretta al dominio di NVIDIA nel mercato dell'intelligenza artificiale, ma con una strategia mirata. L'azienda ha annunciato i suoi nuovi acceleratori per data center, AI200 e AI250, non per l'addestramento dei modelli, ma per l'inferenza, ovvero la loro applicazione pratica. Un mercato con requisiti diversi, dove l'efficienza energetica è cruciale. ARTICOLO COMPLETO
Dagli smartphone ai data center: l'architettura NPU Hexagon
Il cuore di questa nuova offerta è l'architettura NPU (Neural Processing Unit) Hexagon, che Qualcomm ha perfezionato per anni nei suoi chip per smartphone, ottimizzandola per un'elevata efficienza energetica. Ora, questa tecnologia viene scalata per le esigenze dei data center.
Le due soluzioni presentate delineano una roadmap ambiziosa:
- Qualcomm AI200 (2026): Questo acceleratore si concentra sulla capacità di memoria, con ben 768 GB per scheda. Questo permette di ospitare interamente modelli linguistici di grandi dimensioni, riducendo la latenza e aumentando l'efficienza
- Qualcomm AI250 (2027): Introdurrà un'architettura innovativa chiamata "Near Memory Computing", che riduce la distanza tra dati e calcolo, promettendo una larghezza di banda della memoria 10 volte superiore e consumi energetici molto più bassi
Una strategia di competizione asimmetrica
Qualcomm sta saggiamente evitando uno scontro frontale con NVIDIA nel mercato del training, dove l'ecosistema software CUDA rappresenta una barriera quasi invalicabile. Invece, attacca il mercato dell'inferenza, dove le metriche più importanti sono le performance-per-watt e il costo totale di proprietà. In questo campo, la sua decennale esperienza nel mobile a basso consumo diventa un vantaggio competitivo fondamentale. L'annuncio è stato inoltre accompagnato da un accordo strategico con Humain, una startup IA sostenuta dal fondo sovrano dell'Arabia Saudita, posizionando Qualcomm in un mercato geopolitico chiave.
Questa mossa non è solo un'espansione di prodotto, ma una precisa strategia di mercato. Sfruttando i propri punti di forza in un segmento specifico e stringendo alleanze strategiche, Qualcomm si candida a diventare un attore di primo piano nell'infrastruttura IA del futuro, offrendo un'alternativa efficiente al dominio attuale di NVIDIA.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa