Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 485 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (4)
Droni (3)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (24)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (161)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (14)
Misteri (12)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (8)
Nuove Tecnologie (175)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (104)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (167)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (6)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







14/10/2025 @ 22:17:34
script eseguito in 128 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




L'intelligenza artificiale applicata: la nuova ondata di startup che automatizza il lavoro
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:28:52, in Intelligenza Artificiale, letto 37 volte)
Gli investimenti nel settore AI si stanno spostando verso startup che offrono soluzioni pratiche e automatizzate per le aziende.
Gli investimenti nel settore AI si stanno spostando verso startup che offrono soluzioni pratiche e automatizzate per le aziende.

L'era della meraviglia per l'intelligenza artificiale sta lasciando il posto a quella della pragmatica applicazione. Gli investitori non cercano più solo il prossimo grande modello linguistico, ma startup che usano l'IA per risolvere problemi reali e misurabili. È la fine della corsa all'oro e l'inizio del business delle 'pale e dei picconi': strumenti che automatizzano il lavoro, dalla scrittura di codice alla conformità legale. ARTICOLO COMPLETO

Dalla ricerca all'applicazione: la maturità del mercato AI
Il settore dell'intelligenza artificiale sta vivendo una profonda trasformazione. Dopo una prima fase dominata dall'entusiasmo per le capacità sbalorditive dei grandi modelli linguistici (LLM) fondamentali, l'attenzione degli investitori e del mercato si sta spostando con decisione. La nuova ondata di finanziamenti non premia più la ricerca pura, ma le startup di "IA applicata", ovvero quelle aziende che utilizzano modelli esistenti per creare soluzioni concrete a problemi aziendali specifici.

Questa transizione segna una fase di maturità. Le aziende non comprano più "intelligenza artificiale" come concetto astratto, ma cercano un ritorno sull'investimento (ROI) tangibile. Il valore si sta spostando dal modello stesso alla sua integrazione efficace ed efficiente all'interno dei flussi di lavoro esistenti, con l'obiettivo di aumentare la produttività e ridurre i costi.

I nuovi protagonisti: pale e picconi per la rivoluzione AI
Utilizzando la metafora della corsa all'oro, se la prima fase è stata la ricerca delle pepite (la creazione di LLM come GPT), quella attuale è dominata da chi vende "pale e picconi": gli strumenti, le infrastrutture e le applicazioni che permettono a tutti di sfruttare l'oro trovato. Recenti round di finanziamento illustrano perfettamente questa tendenza:


  • Reflection AI: Ha raccolto 2 miliardi di dollari per sviluppare strumenti che automatizzano lo sviluppo del software, assistendo i programmatori nella scrittura, revisione e test del codice.

  • Supabase: Ha ottenuto 100 milioni di dollari per fornire un'infrastruttura backend open-source che semplifica e accelera lo sviluppo di applicazioni basate sull'IA.

  • AiPrise: Ha chiuso un round da 12,5 milioni di dollari per la sua piattaforma che automatizza i complessi e costosi processi di conformità aziendale, come i controlli "Know Your Customer" (KYC) e antiriciclaggio (AML).

  • Prezent: Ha raccolto 30 milioni di dollari per un software che automatizza la creazione di presentazioni e report aziendali, combinando visualizzazione dati e generazione di contenuti.


Questi esempi dimostrano come l'IA stia diventando un motore per l'automazione di compiti specifici e ad alta intensità di lavoro, piuttosto che un fine in sé.

Le implicazioni per il futuro del lavoro e della tecnologia
Questo spostamento ha conseguenze significative. Indica l'inizio della "commoditizzazione" dei modelli di IA di base. In un futuro non troppo lontano, l'accesso a un LLM potente sarà dato per scontato, simile a come oggi si accede al cloud computing. Il vero vantaggio competitivo non risiederà più nel possedere il modello più grande, ma nell'avere l'applicazione più intelligente e verticalizzata, capace di risolvere un problema reale meglio di chiunque altro.

Per il mondo del lavoro, questa ondata di automazione non mira necessariamente a una sostituzione di massa dei lavoratori, ma piuttosto a un aumento della loro produttività. L'obiettivo è liberare i professionisti dai compiti più ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo, permettendo loro di concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto, come la strategia, la creatività e le relazioni interpersonali.

In conclusione, il futuro a breve e medio termine dell'innovazione e degli investimenti nel campo dell'intelligenza artificiale è chiaro. La frontiera si è spostata dalla magia tecnologica alla noiosa ma estremamente redditizia integrazione aziendale. I capitali seguiranno le startup in grado di dimostrare un valore misurabile, trasformando la promessa dell'IA in produttività reale e aprendo la strada a una nuova generazione di strumenti software intelligenti.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.