\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Windows 11 si evolve: le nuove funzioni per l'AI e il multitasking in anteprima
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:16:50, in Microsoft Windows, letto 70 volte)

La nuova funzione "Agent in Settings" di Windows 11 utilizza l'IA per semplificare la gestione del sistema.
Microsoft accelera sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in Windows 11, trasformando il sistema operativo in un partner sempre più proattivo. L'ultima build per gli Insider svela 'Agent in Settings', un'IA che semplifica la complessa giungla delle impostazioni, e potenzia il multitasking con una Drag Tray più intelligente. Piccoli passi che delineano una visione chiara per il futuro del PC. ARTICOLO COMPLETO
"Agent in Settings": l'IA come guida nel sistema
Con la build 26220.6780 per il Dev Channel, Microsoft offre un'anteprima di come l'intelligenza artificiale cambierà radicalmente l'interazione con il sistema operativo. La novità più significativa, destinata ai Copilot+ PC, è "Agent in Settings". Si tratta di un agente intelligente integrato nel pannello delle Impostazioni che assiste l'utente in due modi principali: attraverso la ricerca e tramite suggerimenti proattivi. Quando si cerca un'impostazione, l'agente non si limita a fornire un link, ma offre la possibilità di modificare il parametro direttamente dal pop-up di ricerca. Inoltre, nella homepage delle Impostazioni, suggerisce azioni rapide basate sulle modifiche recenti.
Questa non è una semplice scorciatoia, ma un cambio di paradigma. Per decenni, gli utenti hanno dovuto imparare la struttura, spesso labirintica, dei menu e dei pannelli di controllo di Windows. Ora, Microsoft sta usando l'IA per creare un livello di astrazione che nasconde questa complessità. L'obiettivo è permettere all'utente di esprimere la propria intenzione in linguaggio naturale, lasciando al sistema il compito di trovare e modificare l'impostazione corretta. È il primo passo concreto verso un futuro in cui non "navigheremo" più il sistema operativo, ma "dialogheremo" con esso.
Drag Tray potenziato per un multitasking più fluido
Un'altra area di miglioramento riguarda il multitasking, in particolare la funzione Drag Tray, la barra che appare quando si trascina un file per facilitarne la condivisione o lo spostamento. La nuova versione introduce tre importanti potenziamenti. Innanzitutto, ora supporta il trascinamento e la condivisione di file multipli contemporaneamente. In secondo luogo, l'intelligenza artificiale è utilizzata per suggerire in modo più pertinente le applicazioni con cui condividere i file, basandosi sul contesto e sulle abitudini dell'utente. Infine, viene semplificato lo spostamento dei file in una cartella specifica.
Questi cambiamenti, apparentemente minori, sono in realtà mirati a ottimizzare il flusso di lavoro quotidiano. Riducono il numero di clic e passaggi necessari per compiere operazioni comuni, rendendo la gestione dei file più rapida, intuitiva ed efficiente.
Altri affinamenti in arrivo
La build di anteprima include anche altri affinamenti che, sommati, contribuiscono a migliorare l'esperienza d'uso. La funzione "Click to Do", che permette di agire su elementi specifici dello schermo, ora evidenzia visivamente le entità riconoscibili (come email o tabelle) per renderle più facili da individuare. Viene inoltre ripristinata la possibilità di abilitare la "Protezione Amministratore" direttamente da Windows Security e viene aggiornata l'icona di OneDrive in varie sezioni delle Impostazioni, per una maggiore coerenza visiva.
Questi aggiornamenti, visti nel loro insieme, confermano la visione strategica di Microsoft: trasformare Windows da un insieme di strumenti passivi a un assistente intelligente e proattivo. L'obiettivo è un sistema operativo che non solo esegue comandi, ma anticipa le necessità dell'utente, semplifica le attività complesse e rende l'esperienza con il PC più fluida e produttiva, con l'intelligenza artificiale come motore invisibile di questo cambiamento.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|