Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 398 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (4)
Droni (3)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (24)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (161)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (14)
Misteri (12)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (8)
Nuove Tecnologie (175)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (104)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (167)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (6)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







14/10/2025 @ 22:07:08
script eseguito in 123 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Windows 11 si evolve: le nuove funzioni per l'AI e il multitasking in anteprima
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:16:50, in Microsoft Windows, letto 70 volte)
La nuova funzione 'Agent in Settings' di Windows 11 utilizza l'IA per semplificare la gestione del sistema.
La nuova funzione "Agent in Settings" di Windows 11 utilizza l'IA per semplificare la gestione del sistema.

Microsoft accelera sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in Windows 11, trasformando il sistema operativo in un partner sempre più proattivo. L'ultima build per gli Insider svela 'Agent in Settings', un'IA che semplifica la complessa giungla delle impostazioni, e potenzia il multitasking con una Drag Tray più intelligente. Piccoli passi che delineano una visione chiara per il futuro del PC. ARTICOLO COMPLETO

"Agent in Settings": l'IA come guida nel sistema
Con la build 26220.6780 per il Dev Channel, Microsoft offre un'anteprima di come l'intelligenza artificiale cambierà radicalmente l'interazione con il sistema operativo. La novità più significativa, destinata ai Copilot+ PC, è "Agent in Settings". Si tratta di un agente intelligente integrato nel pannello delle Impostazioni che assiste l'utente in due modi principali: attraverso la ricerca e tramite suggerimenti proattivi. Quando si cerca un'impostazione, l'agente non si limita a fornire un link, ma offre la possibilità di modificare il parametro direttamente dal pop-up di ricerca. Inoltre, nella homepage delle Impostazioni, suggerisce azioni rapide basate sulle modifiche recenti.

Questa non è una semplice scorciatoia, ma un cambio di paradigma. Per decenni, gli utenti hanno dovuto imparare la struttura, spesso labirintica, dei menu e dei pannelli di controllo di Windows. Ora, Microsoft sta usando l'IA per creare un livello di astrazione che nasconde questa complessità. L'obiettivo è permettere all'utente di esprimere la propria intenzione in linguaggio naturale, lasciando al sistema il compito di trovare e modificare l'impostazione corretta. È il primo passo concreto verso un futuro in cui non "navigheremo" più il sistema operativo, ma "dialogheremo" con esso.

Drag Tray potenziato per un multitasking più fluido
Un'altra area di miglioramento riguarda il multitasking, in particolare la funzione Drag Tray, la barra che appare quando si trascina un file per facilitarne la condivisione o lo spostamento. La nuova versione introduce tre importanti potenziamenti. Innanzitutto, ora supporta il trascinamento e la condivisione di file multipli contemporaneamente. In secondo luogo, l'intelligenza artificiale è utilizzata per suggerire in modo più pertinente le applicazioni con cui condividere i file, basandosi sul contesto e sulle abitudini dell'utente. Infine, viene semplificato lo spostamento dei file in una cartella specifica.

Questi cambiamenti, apparentemente minori, sono in realtà mirati a ottimizzare il flusso di lavoro quotidiano. Riducono il numero di clic e passaggi necessari per compiere operazioni comuni, rendendo la gestione dei file più rapida, intuitiva ed efficiente.

Altri affinamenti in arrivo
La build di anteprima include anche altri affinamenti che, sommati, contribuiscono a migliorare l'esperienza d'uso. La funzione "Click to Do", che permette di agire su elementi specifici dello schermo, ora evidenzia visivamente le entità riconoscibili (come email o tabelle) per renderle più facili da individuare. Viene inoltre ripristinata la possibilità di abilitare la "Protezione Amministratore" direttamente da Windows Security e viene aggiornata l'icona di OneDrive in varie sezioni delle Impostazioni, per una maggiore coerenza visiva.

Questi aggiornamenti, visti nel loro insieme, confermano la visione strategica di Microsoft: trasformare Windows da un insieme di strumenti passivi a un assistente intelligente e proattivo. L'obiettivo è un sistema operativo che non solo esegue comandi, ma anticipa le necessità dell'utente, semplifica le attività complesse e rende l'esperienza con il PC più fluida e produttiva, con l'intelligenza artificiale come motore invisibile di questo cambiamento.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.