\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max ufficiali: la sfida ad Apple si rinnova con display posteriore e batterie giganti
Di Alex (del 13/10/2025 @ 07:00:00, in Smartphone Android, letto 42 volte)

La nuova famiglia di smartphone Xiaomi 17
Xiaomi lancia ufficialmente in Cina la sua nuova famiglia di flagship, la serie 17, composta da tre modelli pronti a ridefinire il mercato. Con il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 come cuore pulsante per tutti, le vere differenze emergono nei dettagli. Il modello Pro introduce un innovativo display posteriore, mentre la variante Pro Max punta tutto su un'autonomia da record con una batteria da 7.500mAh. Una line-up che alza l'asticella.
Caratteristiche comuni e il cuore pulsante
Tutti e tre i modelli della serie Xiaomi 17 condividono la potentissima piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancata da memorie RAM LPDDR5X e storage UFS 4.1, garantendo prestazioni di altissimo livello. La connettività è al top con supporto 5G dual SIM, WiFi 7 e Bluetooth 5.4. Il sistema operativo è il nuovo Xiaomi HyperOS 3 e tutti i dispositivi godono della certificazione di resistenza ad acqua e polvere IP68.
Xiaomi 17: il modello base che non delude
Il modello d'ingresso si presenta con un display OLED da 6,3 pollici a 120Hz e una batteria da ben 7.000mAh con ricarica rapida da 100W. Il comparto fotografico, curato da Leica, vanta un sensore principale Light Hunter 950 da 50MP, un tele flottante da 50MP e un ultra-grandangolare da 50MP.
- Display: OLED 6,3" 1.5K, 120Hz, 3.500 nit (picco)
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- Memoria: 12GB RAM / 256GB o 512GB storage
- Fotocamere posteriori: 50MP principale + 50MP tele flottante + 50MP ultra-grandangolare
- Fotocamera anteriore: 50MP
- Batteria: 7.000mAh con ricarica 100W cablata e 50W wireless
Xiaomi 17 Pro: l'innovazione del doppio display
La versione Pro mantiene le dimensioni del display principale del modello base ma introduce una vera novità: un secondo schermo AMOLED da 2,7 pollici sul retro, incastonato nel modulo fotografico. Questo permette di scattare selfie con le fotocamere principali e visualizzare notifiche. La batteria è da 6.300mAh, mentre il comparto fotografico vede l'introduzione di un tele a periscopio Leica con zoom ottico 5x.
- Display: AMOLED 6,3" 1.5K, 120Hz + Posteriore AMOLED 2,7"
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- Memoria: 12GB o 16GB RAM / 256GB, 512GB o 1TB storage
- Fotocamere posteriori: 50MP principale + 50MP tele periscopio 5x + 50MP ultra-grandangolare
- Fotocamera anteriore: 50MP
- Batteria: 6.300mAh con ricarica 100W cablata e 50W wireless
Xiaomi 17 Pro Max: il gigante dell'autonomia
Il modello di punta è un vero "camera-phone" votato all'autonomia. Il display principale cresce a 6,9 pollici e quello secondario a 2,9 pollici. Ma il dato più impressionante è la batteria, che raggiunge i 7.500mAh, un valore record per la categoria, pur mantenendo la ricarica rapida a 100W. Il comparto fotografico è simile a quello del Pro, ma con un teleobiettivo Leica Super Focus ulteriormente ottimizzato.
- Display: AMOLED 6,9", 120Hz + Posteriore AMOLED 2,9"
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- Memoria: 12GB o 16GB RAM / 512GB o 1TB storage
- Fotocamere posteriori: 50MP principale + 50MP tele Super Focus 5x + 50MP ultra-grandangolare
- Fotocamera anteriore: 50MP
- Batteria: 7.500mAh con ricarica 100W cablata e 50W wireless
Con la serie 17, Xiaomi non si limita ad aggiornare le specifiche, ma introduce elementi di design e funzionali distintivi, come il display posteriore, e spinge sull'autonomia. Una strategia chiara per differenziarsi in un mercato affollato e lanciare il guanto di sfida ai principali competitor, Apple e Samsung in primis.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|