\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Recensione Crucial T710 vs Kioxia Exceria Plus G2: la battaglia degli SSD esterni non è più solo una questione di velocità

Scontro tra due SSD esterni, il Crucial T710 e il Kioxia Exceria Plus G2, nel confronto di Versus.
Nel mercato odierno degli SSD esterni, la scelta è vasta e spesso complessa. Due dei contendenti più interessanti sono il Crucial T710, un'unità PCIe 5.0 di ultima generazione, e il Kioxia Exceria Plus G2, un solido SSD PCIe 3.0. A prima vista, il T710 sembra dominare grazie a velocità di trasferimento teoriche quasi doppie. Ma la velocità pura è davvero l'unico fattore da considerare? In questa recensione approfondita, metteremo a confronto questi due dispositivi per scoprire quale offre il miglior pacchetto complessivo. LEGGI TUTTO
Prestazioni a confronto: la potenza del PCIe 5.0
Il Crucial T710, con la sua interfaccia PCIe 5.0, è progettato per offrire prestazioni all'avanguardia. Nei test di benchmark, raggiunge velocità di lettura sequenziale che possono superare i 12.000 MB/s e di scrittura sequenziale fino a 11.000 MB/s. Questi numeri sono impressionanti e si traducono in tempi di caricamento dei giochi fulminei, trasferimenti di file di grandi dimensioni in pochi secondi e un'esperienza utente estremamente reattiva. È la scelta ideale per i professionisti della creatività, i gamer più esigenti e chiunque lavori con file di dimensioni massicce. La sua architettura a 232-layer TLC NAND garantisce inoltre una notevole resistenza nel tempo.
Dall'altra parte, il Kioxia Exceria Plus G2 si posiziona come una soluzione più che valida nel segmento PCIe 3.0. Pur non raggiungendo le vette del T710, offre comunque prestazioni di tutto rispetto con velocità di lettura sequenziale fino a 3.400 MB/s e di scrittura fino a 3.200 MB/s. Queste velocità sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti, garantendo un sistema operativo scattante, tempi di avvio ridotti e un'ottima fluidità nell'uso quotidiano e nel gaming. Per chi proviene da un hard disk tradizionale o da un SSD SATA, il salto prestazionale è comunque enorme e immediatamente percepibile.
Specifiche tecniche a duello
Per avere un quadro completo, analizziamo le specifiche chiave di entrambi i modelli.
- Crucial T710 (1TB):
- Interfaccia: PCIe 5.0, NVMe 2.0
- Velocità di lettura sequenziale: Fino a 12.400 MB/s
- Velocità di scrittura sequenziale: Fino a 11.800 MB/s
- Resistenza (TBW): 600 TB
- Memoria: Micron 232-layer 3D TLC NAND
- Kioxia Exceria Plus G2 (1TB):
- Interfaccia: PCIe 3.0, NVMe 1.3c
- Velocità di lettura sequenziale: Fino a 3.400 MB/s
- Velocità di scrittura sequenziale: Fino a 3.200 MB/s
- Resistenza (TBW): 400 TB
- Memoria: BiCS FLASH TLC
Il fattore prezzo: quando la velocità si paga
Qui la differenza si fa sentire. Il Crucial T710, essendo una tecnologia più recente e performante, ha un costo significativamente più alto. Questo lo rende un prodotto di nicchia, rivolto a chi ha esigenze specifiche e un budget più elevato. Il Kioxia Exceria Plus G2, invece, offre un rapporto qualità-prezzo eccellente. Permette di accedere ai vantaggi della tecnologia NVMe senza un esborso economico eccessivo, rappresentando la scelta più logica per l'upgrade di un sistema di fascia media o per chi assembla un nuovo PC con un occhio di riguardo al portafoglio.
In conclusione, la scelta tra il Crucial T710 e il Kioxia Exceria Plus G2 dipende interamente dalle vostre esigenze e dal vostro budget. Se cercate le massime prestazioni possibili e lavorate costantemente con file di grandi dimensioni, il T710 è un investimento che ripagherà in termini di tempo risparmiato e fluidità. Se invece siete un utente medio o un gamer che desidera un sistema veloce e reattivo senza spendere una fortuna, l'Exceria Plus G2 rappresenta una delle migliori opzioni attualmente sul mercato, dimost
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|