Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4238 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (6)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (71)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (67)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (152)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/09/2025 @ 01:32:50
script eseguito in 117 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Famiglia Redmi 15 al completo: 4G, 5G e super batteria, quale scegliere?
Di Alex (del 01/09/2025 @ 12:00:00, in Smartphone Android, letto 75 volte)
I tre smartphone della famiglia Xiaomi Redmi 15
I tre smartphone della famiglia Xiaomi Redmi 15

Xiaomi cala un tris d'assi nella fascia bassa del mercato, presentando la nuova famiglia Redmi 15. L'offerta si articola su tre modelli distinti, pensati per coprire ogni esigenza e fascia di prezzo: l'essenziale Redmi 15C, il più performante Redmi 15 e, per la prima volta, un modello dotato di connettività di nuova generazione, il Redmi 15 5G. Se il 15C punta tutto sul prezzo aggressivo e il 15 alza l'asticella delle prestazioni generali, il 15 5G si rivolge a chi vuole essere pronto per il futuro della rete senza spendere una fortuna. Andiamo a scoprire le specifiche di ciascun modello per orientarci nella scelta.

Redmi 15C: il campione del risparmio
Il Redmi 15C è la porta d'accesso alla nuova serie. Si rivolge all'utente che cerca concretezza, grande autonomia e un display fluido senza fronzoli. Il suo punto di forza è senza dubbio l'enorme batteria da 6000 mAh che, abbinata a un processore poco energivoro come il MediaTek Helio G81-Ultra, promette giorni di utilizzo con una singola carica. Il display da 6,9 pollici, sebbene con risoluzione "solo" HD+, offre una fluidità a 120Hz, caratteristica rara a questo prezzo. La fotocamera principale da 50 MP garantisce scatti di buona qualità in condizioni di luce favorevoli. È il telefono perfetto per chi bada al sodo.

Redmi 15: la versione potenziata
Con una differenza di prezzo contenuta, il Redmi 15 rappresenta un significativo passo in avanti. Il display mantiene la stessa diagonale ma passa a una risoluzione FHD+ e a una fluidità di 144Hz, per un'esperienza visiva decisamente più appagante. Il cuore pulsante è un più prestante processore MediaTek e la batteria raggiunge la capacità "monstre" di 7000 mAh con ricarica più rapida. Il vero salto di qualità, però, è nel comparto fotografico: il sensore principale passa a 108 MP ed è affiancato da un ultra-grandangolare, aumentando a dismisura la versatilità fotografica. È la scelta per chi, con un piccolo extra, vuole molto di più in termini di multimedialità e prestazioni.

Redmi 15 5G: la velocità del futuro
Il nuovo arrivato, il Redmi 15 5G, cambia le carte in tavola. Qui il focus è tutto sulla connettività 5G, resa possibile dal processore Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3. Per bilanciare i costi, Xiaomi ha operato scelte diverse rispetto al modello 4G potenziato: la batteria è da 7.000 mAh e la fotocamera principale è da 50 MP, simile a quella del 15C. Anche il display è un pannello da 6,9 pollici ma con una frequenza di aggiornamento di 144Hz. È il dispositivo ideale per chi prioritizza la velocità di navigazione e download e vuole un telefono già pronto per le reti di nuova generazione, accettando un compromesso sul fronte fotografico rispetto al Redmi 15.

Le specifiche a confronto

Redmi 15C

  • Display: 6,9" LCD HD+, 120Hz
  • Processore: MediaTek Helio G81-Ultra
  • Fotocamera Principale: 50 MP
  • Fotocamera Selfie: 8 MP
  • Batteria: 6000 mAh con ricarica a 33W
  • RAM e Storage: 4+128GB / 4+256GB
  • Connettività: 4G


Redmi 15

  • Display: 6,9" LCD FHD+, 144Hz
  • Processore: MediaTek Helio G92-Ultimate
  • Fotocamera Principale: 108 MP + 8 MP (Ultra-wide)
  • Fotocamera Selfie: 8 MP
  • Batteria: 7000 mAh con ricarica a 45W
  • RAM e Storage: 6+128GB / 8+256GB
  • Connettività: 4G


Redmi 15 5G

  • Display: 6,9" IPS LCD, 144Hz
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3
  • Fotocamera Principale: 50 MP + 2 MP
  • Fotocamera Selfie: 8 MP
  • Batteria: 7000 mAh con ricarica a 33W
  • RAM e Storage: 8+256GB (espandibile)
  • Connettività: 5G


In conclusione, la famiglia Redmi 15 offre una soluzione per ogni tasca e necessità. La scelta dipende interamente dalle vostre priorità: se il budget è il fattore principale, il Redmi 15C è imbattibile. Se cercate la migliore esperienza multimediale e non vi interessa il 5G, il Redmi 15 offre un pacchetto incredibilmente completo. Se, invece, la priorità è la velocità delle nuove reti e volete un dispositivo a prova di futuro, il Redmi 15 5G è la scelta più logica, pur sacrificando qualcosa sul fronte fotografico.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta