\\ Home Page : Articolo : Stampa
Famiglia Redmi 15 al completo: 4G, 5G e super batteria, quale scegliere?
Di Alex (del 01/09/2025 @ 12:00:00, in Smartphone Android, letto 76 volte)
I tre smartphone della famiglia Xiaomi Redmi 15
I tre smartphone della famiglia Xiaomi Redmi 15

Xiaomi cala un tris d'assi nella fascia bassa del mercato, presentando la nuova famiglia Redmi 15. L'offerta si articola su tre modelli distinti, pensati per coprire ogni esigenza e fascia di prezzo: l'essenziale Redmi 15C, il più performante Redmi 15 e, per la prima volta, un modello dotato di connettività di nuova generazione, il Redmi 15 5G. Se il 15C punta tutto sul prezzo aggressivo e il 15 alza l'asticella delle prestazioni generali, il 15 5G si rivolge a chi vuole essere pronto per il futuro della rete senza spendere una fortuna. Andiamo a scoprire le specifiche di ciascun modello per orientarci nella scelta.

Redmi 15C: il campione del risparmio
Il Redmi 15C è la porta d'accesso alla nuova serie. Si rivolge all'utente che cerca concretezza, grande autonomia e un display fluido senza fronzoli. Il suo punto di forza è senza dubbio l'enorme batteria da 6000 mAh che, abbinata a un processore poco energivoro come il MediaTek Helio G81-Ultra, promette giorni di utilizzo con una singola carica. Il display da 6,9 pollici, sebbene con risoluzione "solo" HD+, offre una fluidità a 120Hz, caratteristica rara a questo prezzo. La fotocamera principale da 50 MP garantisce scatti di buona qualità in condizioni di luce favorevoli. È il telefono perfetto per chi bada al sodo.

Redmi 15: la versione potenziata
Con una differenza di prezzo contenuta, il Redmi 15 rappresenta un significativo passo in avanti. Il display mantiene la stessa diagonale ma passa a una risoluzione FHD+ e a una fluidità di 144Hz, per un'esperienza visiva decisamente più appagante. Il cuore pulsante è un più prestante processore MediaTek e la batteria raggiunge la capacità "monstre" di 7000 mAh con ricarica più rapida. Il vero salto di qualità, però, è nel comparto fotografico: il sensore principale passa a 108 MP ed è affiancato da un ultra-grandangolare, aumentando a dismisura la versatilità fotografica. È la scelta per chi, con un piccolo extra, vuole molto di più in termini di multimedialità e prestazioni.

Redmi 15 5G: la velocità del futuro
Il nuovo arrivato, il Redmi 15 5G, cambia le carte in tavola. Qui il focus è tutto sulla connettività 5G, resa possibile dal processore Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3. Per bilanciare i costi, Xiaomi ha operato scelte diverse rispetto al modello 4G potenziato: la batteria è da 7.000 mAh e la fotocamera principale è da 50 MP, simile a quella del 15C. Anche il display è un pannello da 6,9 pollici ma con una frequenza di aggiornamento di 144Hz. È il dispositivo ideale per chi prioritizza la velocità di navigazione e download e vuole un telefono già pronto per le reti di nuova generazione, accettando un compromesso sul fronte fotografico rispetto al Redmi 15.

Le specifiche a confronto

Redmi 15C

  • Display: 6,9" LCD HD+, 120Hz
  • Processore: MediaTek Helio G81-Ultra
  • Fotocamera Principale: 50 MP
  • Fotocamera Selfie: 8 MP
  • Batteria: 6000 mAh con ricarica a 33W
  • RAM e Storage: 4+128GB / 4+256GB
  • Connettività: 4G


Redmi 15

  • Display: 6,9" LCD FHD+, 144Hz
  • Processore: MediaTek Helio G92-Ultimate
  • Fotocamera Principale: 108 MP + 8 MP (Ultra-wide)
  • Fotocamera Selfie: 8 MP
  • Batteria: 7000 mAh con ricarica a 45W
  • RAM e Storage: 6+128GB / 8+256GB
  • Connettività: 4G


Redmi 15 5G

  • Display: 6,9" IPS LCD, 144Hz
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3
  • Fotocamera Principale: 50 MP + 2 MP
  • Fotocamera Selfie: 8 MP
  • Batteria: 7000 mAh con ricarica a 33W
  • RAM e Storage: 8+256GB (espandibile)
  • Connettività: 5G


In conclusione, la famiglia Redmi 15 offre una soluzione per ogni tasca e necessità. La scelta dipende interamente dalle vostre priorità: se il budget è il fattore principale, il Redmi 15C è imbattibile. Se cercate la migliore esperienza multimediale e non vi interessa il 5G, il Redmi 15 offre un pacchetto incredibilmente completo. Se, invece, la priorità è la velocità delle nuove reti e volete un dispositivo a prova di futuro, il Redmi 15 5G è la scelta più logica, pur sacrificando qualcosa sul fronte fotografico.