\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La pittura al grafene che riscalda la casa senza termosifoni
Di Alex (del 03/08/2025 @ 20:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 60 volte)

Una parete di un salotto moderno dipinta con vernice al grafene che irradia un leggero e invisibile calore, eliminando la necessità di radiatori e creando un ambiente pulito e minimalista.
Immagina di poter riscaldare un'intera stanza semplicemente accendendo un interruttore collegato alle pareti, senza più termosifoni ingombranti o complessi impianti a pavimento. Non è fantascienza, ma la promessa di una nuova tecnologia tutta italiana sviluppata a Genova dall'azienda BeDimensional. Si tratta di una speciale pittura arricchita con grafene, un materiale dalle eccezionali proprietà di conduzione, che trasforma qualsiasi superficie in un efficiente pannello radiante.
Come funziona questa tecnologia rivoluzionaria
Il principio alla base di questa innovazione è l'effetto Joule. La vernice, una volta applicata su una parete o un soffitto e collegata a semplici elettrodi in rame alimentati da corrente elettrica a bassa tensione, inizia a generare calore. A differenza dei sistemi tradizionali che scaldano l'aria creando correnti convettive, questa pittura riscalda per irraggiamento, emettendo innocui infrarossi a onda lunga. Il calore si diffonde in modo omogeneo e diretto verso le persone e gli oggetti presenti nella stanza, garantendo una sensazione di comfort immediata e uniforme, simile a quella del sole. L'applicazione è semplice come quella di una normale pittura e non richiede opere murarie invasive, rendendola ideale sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni.
Vantaggi e specifiche tecniche
Le performance di questa soluzione, certificate da BuildTech srl (uno spin-off dell'Università di Genova), sono notevoli e segnano un passo importante verso l'efficienza energetica e la sostenibilità. Oltre al vantaggio estetico di liberare spazio eliminando i radiatori, i benefici sono soprattutto economici e ambientali.
- Efficienza energetica: Il sistema ha un consumo medio di soli 35 W/m² e può raggiungere a pieno regime una temperatura superficiale superiore ai 110 °C.
- Risparmio economico: Si stima una riduzione media dei consumi energetici fino al 40% rispetto ai tradizionali radiatori elettrici.
- Zero manutenzione: Essendo un sistema privo di parti meccaniche o idrauliche, non richiede alcun tipo di manutenzione nel tempo.
- Versatilità: Può essere applicata su quasi tutti i materiali da costruzione, come cartongesso, pannelli sandwich, PVC o poliuretano.
- Comfort e salute: Il riscaldamento radiante non smuove polvere e, riscaldando direttamente le superfici, previene la formazione di condensa e muffa.
In conclusione, la pittura al grafene di BeDimensional non è solo un'alternativa ai sistemi di riscaldamento convenzionali, ma rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma. Integrando la fonte di calore direttamente nell'architettura degli edifici in modo invisibile, efficiente e sostenibile, questa tecnologia si allinea perfettamente con gli obiettivi della transizione energetica, aprendo la strada a un futuro in cui le nostre case saranno più intelligenti, confortevoli ed ecologiche.
La tua opinione conta
|