Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 8763 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (34)
Intelligenza Artificiale (9)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Misteri (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (152)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (69)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (52)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (141)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (41)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (15)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







03/08/2025 @ 21:13:26
script eseguito in 115 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Google Maps si fonde con la realtà: arriva la navigazione AR immersiva
Di Alex (del 03/08/2025 @ 16:00:00, in Universo Google, letto 69 volte)
Una persona che inquadra una strada cittadina con lo smartphone, visualizzando in realtà aumentata le indicazioni e le informazioni sui locali.
Una persona che inquadra una strada cittadina con lo smartphone, visualizzando in realtà aumentata le indicazioni e le informazioni sui locali.

Dimenticate le mappe 2D e le semplici frecce di navigazione. Google ha iniziato il roll-out della più grande evoluzione di Maps dai tempi di Street View: la nuova "Live View AR" immersiva. Non si tratta più solo di vedere dove svoltare, ma di fondere il mondo digitale con quello fisico in un unico strato informativo. Grazie a questa tecnologia, basterà inquadrare una strada con la fotocamera del proprio smartphone per vederla popolata da indicazioni, recensioni e informazioni contestuali che fluttuano nell'aria, trasformando il modo in cui esploriamo le nostre città.

Oltre la navigazione: la ricerca in realtà aumentata
La funzione più sorprendente della nuova Live View è la ricerca in AR. Invece di digitare "ristoranti vicino a me" e consultare una lista, ora è possibile puntare il telefono verso una via e vedere apparire dei "pin" virtuali sopra le insegne di ristoranti, bar, bancomat o negozi. Toccando uno di questi pin si aprirà una scheda informativa con orari, valutazione degli utenti e foto, senza mai abbandonare la visuale della fotocamera. Questa modalità rende la scoperta di nuovi luoghi incredibilmente intuitiva e immediata. La stessa tecnologia si sta espandendo anche agli ambienti interni più complessi, come aeroporti e stazioni ferroviarie, guidando l'utente fino al gate o al binario corretto con una precisione centimetrica.

La tecnologia dietro la magia: VPS e intelligenza artificiale
Tutto questo è reso possibile da una tecnologia chiamata VPS (Visual Positioning System). A differenza del GPS, che può avere un margine di errore di diversi metri, il VPS utilizza l'intelligenza artificiale per confrontare in tempo reale ciò che la fotocamera del telefono sta inquadrando con il gigantesco database di immagini di Street View di Google. Analizzando dettagli come la forma degli edifici, le insegne e altri punti di riferimento unici, il sistema è in grado di determinare la posizione e l'orientamento esatto del dispositivo con una precisione straordinaria. Questo permette di "ancorare" le informazioni in realtà aumentata nel punto giusto dello spazio fisico, facendole apparire stabili e integrate con l'ambiente.


  • Funzionalità: Live View AR (Augmented Reality) Immersiva

  • Tecnologia Chiave: Visual Positioning System (VPS)

  • Principio di Funzionamento: Confronto AI tra feed della fotocamera e database di Street View

  • Capacità Principali: Navigazione AR, Ricerca AR contestuale, Navigazione Indoor

  • Dati Visualizzati in AR: Indicazioni, nomi di strade, pin di luoghi d'interesse (con recensioni, orari), dati sui trasporti pubblici in tempo reale

  • Disponibilità Iniziale: Città principali come Londra, Parigi, New York, Tokyo

  • Requisiti: Smartphone con supporto ARCore (Android) o ARKit (iOS)


Un mondo di informazioni contestuali
Le applicazioni della nuova Live View vanno oltre la semplice navigazione. Puntando la fotocamera verso un monumento storico, l'utente potrà visualizzare schede informative sulla sua storia. Inquadrando la fermata di un autobus, vedrà apparire in AR gli orari di arrivo in tempo reale e il percorso della linea. Questa capacità di fornire informazioni contestuali "just-in-time" trasforma Google Maps da strumento di pianificazione a vera e propria guida turistica interattiva e assistente personale per la vita di tutti i giorni. L'obiettivo di Google è chiaro: ridurre al minimo il tempo che passiamo a guardare la mappa e massimizzare quello che passiamo a osservare e interagire con il mondo che ci circonda.

Siamo di fronte a un passo fondamentale verso il futuro del "spatial computing", un futuro in cui le informazioni digitali non saranno più confinate su uno schermo, ma saranno parte integrante della nostra percezione della realtà. La nuova Live View AR di Google Maps è una delle prime, potenti applicazioni di massa di questa visione. Sebbene al momento sia limitata ad alcune grandi città, la tecnologia alla base è destinata a espandersi rapidamente, cambiando per sempre non solo il modo in cui ci spostiamo, ma anche il modo in cui scopriamo, impariamo e interagiamo con gli spazi urbani. La mappa non è più solo uno strumento, è diventata una lente magica attraverso cui guardare il mondo.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta