\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli agenti di ChatGPT arrivano in Italia, ma con importanti limiti
Di Alex (del 26/07/2025 @ 07:01:33, in Intelligenza Artificiale, letto 78 volte)

L'interfaccia di ChatGPT con la nuova funzione Agente in primo piano.
ChatGPT sta attraversando una nuova evoluzione con l'introduzione di una funzionalità chiave: l'Agente. Questa innovazione mira a trasformare l'IA da semplice interlocutore a esecutore attivo di operazioni complesse. Dopo il lancio internazionale, la novità è ora operativa anche in Italia, suscitando interesse e interrogativi. L'obiettivo è ambizioso: un'intelligenza artificiale capace non solo di rispondere, ma di agire concretamente sul web. Ma quali sono le sue reali capacità nel contesto europeo, considerando i vincoli normativi e tecnici?
Cosa è e come funziona l'agente di ChatGPT
La funzione, denominata ChatGPT Agent, rappresenta il primo passo di OpenAI verso un'intelligenza artificiale che passa dalle parole ai fatti. Invece di limitarsi a generare testo, può compiere azioni concrete su internet e servizi collegati. Già attiva negli Stati Uniti, è ora accessibile anche agli utenti italiani. Abilitando la modalità Agente, si può incaricare l'IA di navigare siti in autonomia, compilare moduli, riorganizzare documenti e contenuti da servizi come Google Drive, Gmail o OneDrive. Può inoltre estrarre informazioni da file PDF, generare presentazioni e confrontare dati da più fonti online. L'utente, comunque, mantiene il controllo: per ogni passaggio delicato, come l'inserimento di credenziali o la conferma di un pagamento, l'Agente richiede un'approvazione diretta, a garanzia della sicurezza. Per questo motivo, il sistema non salva screenshot né memorizza i dati inseriti manualmente.
Piani di abbonamento e costi di utilizzo
L'accesso alla funzione Agente è strettamente legato al tipo di sottoscrizione. Gli utenti con un piano ChatGPT Plus hanno a disposizione un limite di 40 messaggi Agente al mese, mentre per gli abbonati Pro la soglia sale a 400. Per le aziende con un piano Team, il sistema si basa su crediti, con un pacchetto base di 30 operazioni mensili che può essere ampliato. Ogni azione che l'Agente esegue per portare a termine un incarico consuma un messaggio. È inoltre possibile impostare l'esecuzione di compiti ricorrenti (giornalieri, settimanali o mensili) e seguirne lo stato in un'apposita dashboard.
Le restrizioni europee: un'esperienza a metà
Nonostante le grandi promesse, ChatGPT Agent arriva in Europa con un potenziale dimezzato. La funzionalità è attiva, ma soffre di limitazioni significative che ne riducono l'efficacia rispetto ad altri mercati. Il nodo cruciale è rappresentato dai "connettori", ovvero i collegamenti ai servizi di terze parti. In Italia e nell'intera area economica europea (Svizzera e Regno Unito inclusi), l'unico connettore attualmente operativo è quello per GitHub. Questo impedisce all'Agente di interagire con file su Google Drive o di leggere email da un account Gmail, rendendo di fatto inutilizzabili molte delle operazioni più interessanti.
La prova sul campo: un'utilità ancora da dimostrare
Un test pratico, condotto da DDay, ha messo in luce le attuali difficoltà. All'agente è stato chiesto di assistere nell'acquisto di scarpe da ginnastica. Durante l'operazione, il sistema ha incontrato numerosi problemi: blocchi di sicurezza dei siti, pagine non pienamente compatibili e l'impossibilità di accedere a noti portali di e-commerce come Amazon. L'esito finale è stato condizionato da queste barriere: l'agente ha finito per suggerire un modello Skechers non perché fosse l'opzione migliore, ma perché era una delle poche a cui riusciva ad accedere per completare l'acquisto. In ogni caso, è stato necessario l'intervento umano per finalizzare la transazione. L'intero processo è durato circa 15 minuti, lasciando l'impressione di uno strumento ancora troppo acerbo e limitato per essere davvero utile nella vita di tutti i giorni.
La tua opinione conta
|