Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 770 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (31)
Intelligenza Artificiale (3)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (138)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (46)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (27)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (34)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







27/07/2025 @ 00:49:30
script eseguito in 109 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




BlackBerry, a volte ritornano: storia di un'icona tecnologica tra ascesa e trasformazione
Di Alex (del 26/07/2025 @ 06:41:27, in Smartphone, letto 83 volte)
Un classico modello di BlackBerry con la sua iconica tastiera fisica.
Un classico modello di BlackBerry con la sua iconica tastiera fisica.

C'è stato un tempo in cui il mondo della telefonia mobile era dominato da un solo nome: BlackBerry. Per anni, possedere uno di questi dispositivi è stato uno status symbol, un indispensabile strumento di lavoro per professionisti e un'icona di efficienza e connettività. Questo articolo ripercorre la parabola di un gigante della tecnologia, dalla sua incontrastata ascesa al suo rapido declino, fino alla sorprendente trasformazione che ne definisce il presente.



L'alba di un'era: tastiera e sicurezza
Nei primi anni 2000, Research In Motion (RIM), l'azienda canadese dietro BlackBerry, ha rivoluzionato il concetto di comunicazione mobile. La chiave del suo successo iniziale risiedeva in due elementi distintivi: la tastiera QWERTY fisica e la sicurezza. La tastiera permetteva una scrittura veloce e precisa, surclassando i goffi sistemi di input dell'epoca. In parallelo, la piattaforma offriva una crittografia end-to-end e un sistema di posta elettronica push istantaneo che divenne lo standard di riferimento nel mondo aziendale. BlackBerry non era solo un telefono, ma un ufficio tascabile.

Il punto di rottura: l'innovazione che cambiò le regole
Il 2007 segnò un punto di svolta irreversibile con la presentazione del primo iPhone da parte di Apple. Inizialmente, i dirigenti di BlackBerry sottovalutarono la minaccia, convinti che un dispositivo senza tastiera fisica e con una batteria di breve durata non avrebbe mai potuto attrarre la loro clientela professionale. Fu un errore di valutazione fatale. Il mercato non era più guidato solo dalle esigenze aziendali, ma dai desideri dei consumatori, che furono catturati dall'intuitiva interfaccia touch, dal design rivoluzionario e, soprattutto, dal nascente ecosistema di applicazioni.

Un lento e inesorabile declino
Mentre iOS e Android guadagnavano terreno a una velocità impressionante, BlackBerry faticava a tenere il passo. I suoi tentativi di modernizzare il sistema operativo, come con il lancio di BlackBerry 10, si rivelarono tardivi e insufficienti. Il "gap applicativo" – la mancanza di app popolari come Instagram o Snapchat sulla sua piattaforma – divenne un ostacolo insormontabile per attrarre e trattenere gli utenti. La quota di mercato crollò drasticamente, portando l'azienda alla difficile decisione di abbandonare la produzione di hardware nel 2016 per concedere il marchio in licenza ad altri produttori.

La rinascita come azienda di software e cybersecurity
La fine della produzione di smartphone non ha significato la fine di BlackBerry. L'azienda ha saputo orchestrare una delle trasformazioni più notevoli nel settore tecnologico, focalizzandosi sui suoi punti di forza originali: il software e la sicurezza. Oggi, BlackBerry è un'azienda leader nella fornitura di software e servizi di cybersecurity per governi e imprese in tutto il mondo. La sua tecnologia QNX è presente nei sistemi di infotainment di milioni di veicoli, dimostrando come sia possibile sopravvivere e prosperare cambiando completamente identità.

La storia di BlackBerry rimane una delle più potenti lezioni del mondo tecnologico moderno. È un monito su quanto velocemente possano cambiare le sorti di un leader di mercato che non riesce ad adattarsi ai nuovi paradigmi e alle mutevoli esigenze dei consumatori. Al tempo stesso, è un esempio di resilienza e di capacità di reinventarsi, dimostrando che un marchio può trovare una nuova vita anche dopo aver abbandonato il prodotto che lo ha reso famoso.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta