\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 13/07/2013
Di Alex (pubblicato @ 06:34:50 in Nuove Tecnologie, letto 2683 volte)
Il primo test su strade trafficate dimostra la maturità del progetto e fa ben sperare in una sua rapida commercializzazione!
Le immagini che seguono sono davvero entusiasmanti. Avevo già visto all'opera la Google Driverless Car, subito riconoscibile dai voluminosi sensori radar sul tetto (che non credo spariranno nella versione definitiva, essendone parte integrante) ma questa, come vedete dalla foto, è un'auto all'apparenza normalissima e si comporta in modo perfetto per tutto il lungo tragitto. All'ambizioso progetto BRAiVE partecipano l'Università di Parma (Dip. di Ingegneria dell’Informazione), VisLab, e DISS (Centro Universitario di Ricerca Avanzata per la Sicurezza Stradale). Durante i test sono stati coinvolti la Direzione Centrale della Motorizzazione Italiana, la Polizia Stradale, ANAS, Comune di Parma, Polizia Municipale e Camera di Commercio di Parma, ma l'auto-robot non ha mostrato nessuna incertezza neanche nei sottopassaggi o quando impegnata in complicate rotatorie. Speriamo solo che venga presto omologata e posta in vendita in Italia, superando i soliti cavilli burocratici che spesso ci rallentano!

Le immagini che seguono sono davvero entusiasmanti. Avevo già visto all'opera la Google Driverless Car, subito riconoscibile dai voluminosi sensori radar sul tetto (che non credo spariranno nella versione definitiva, essendone parte integrante) ma questa, come vedete dalla foto, è un'auto all'apparenza normalissima e si comporta in modo perfetto per tutto il lungo tragitto. All'ambizioso progetto BRAiVE partecipano l'Università di Parma (Dip. di Ingegneria dell’Informazione), VisLab, e DISS (Centro Universitario di Ricerca Avanzata per la Sicurezza Stradale). Durante i test sono stati coinvolti la Direzione Centrale della Motorizzazione Italiana, la Polizia Stradale, ANAS, Comune di Parma, Polizia Municipale e Camera di Commercio di Parma, ma l'auto-robot non ha mostrato nessuna incertezza neanche nei sottopassaggi o quando impegnata in complicate rotatorie. Speriamo solo che venga presto omologata e posta in vendita in Italia, superando i soliti cavilli burocratici che spesso ci rallentano!
Fotografie del 13/07/2013
Nessuna fotografia trovata.
|