\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/06/2020

Nonostante abbia sostituito il vecchio hard disk 2.5' 5400 giri 12 Mbps con un SSD da 500 GB SATA 200 Mbps sul mio Mac mini 2010 e i tempi di caricamento e la reattività siano migliorati drasticamente, una CPU Core 2 Duo a 2.4 Ghz non può fare miracoli e la fase iniziale è rallentata da tanti colli di bottiglia, il primo dei quali è l'indicizzazione dei file sugli hard disk esterni e sulle pendrive USB che il sistema tenta ad ogni avvio e che invece di velocizzare rallentano tutti gli altri processi (Kernel_Task in Monitoraggio Attività mostra un impegno assurdo delle risorse) esattamente come il caricamento dei tanti servizi su MS Windows 10 (quelli che vengono visualizzati nella tray in basso a destra sul Desktop).
Per realizzare lo script da eseguire automaticamente all'avvio, con TextEdit create un file eseguibile nella cartella "Documenti" nella vostra Home, da nominare per esempio "unmount.command". Dentro scriverete:
Diskutil unmount "Disco1" && diskutil unmount "Disco2" && diskutil unmount "Disco3"
Allo stesso modo potete controllare in Monitoraggio Attività quali processi di sistema stanno sovraccaricando la CPU e "ucciderli" ad esempio così:
sudo pkill -f "Spotlight" && sudo pkill -f "spindump"

Per eseguirlo automaticamente all'avvio, bisogna inserirlo in "Preferenze di Sistema" -> "Utenti e Gruppi" -> "Elementi di login". Per far chiudere da sola la finestra Terminale una volta eseguite le operazioni, c'è l'opzione nel relativo menu come vedi nell'immagine: "Preferenze" -> "Profili" -> "Shell"


Dovete avere una utility come MenuMeters per visualizzare la percentuale di carico del vostro processore. Se (come nel mio caso) non potete smontare uno dei dischi esterni perchè vi serve attivo e la percentuale CPU idle è ancora alta, potere provare questo: posizionate il mouse sull'icona dell'unità esterna e appena il carico scende al minimo (+- 30%) cliccateci col pulsante destro. Non ho idea del perchè, ma sul mio Macmini 2010 la CPU riprende a scendere rapidamente fino al 4%, come se con questa operazione interrompeste un'attività in background che la sovraccarica.

Guardate come cala il carico CPU su Mac mini 2010 "non supportato"!

Di Alex (pubblicato @ 10:12:26 in Nuove Tecnologie, letto 12754 volte)

Negli ultimi anni il mio giudizio sui prodotti della Mela sta diventando sempre più negativo. Gli iPhone X e successivi non mi piacciono per niente, per il notch che io trovo orribile (sarà presente uguale pure quest'anno?


Fra le novità attese: iPhoneOS 14 beta, iPadOS 14 beta, watchOS 7 beta e soprattutto macOS 11 beta (l'unico che personalmente mi interessa sperando presto venga patchato per girare sui miei Mac mini 2010 e iMac 2013 da @dosdude1 e il suo dream team

Proseguimento del progetto Catalyst (codice app facilmente convertibile fra iPhone, iPad e Mac) . Nuova app Messaggi per Mac, con gli stessi sticker e Animoji di quella mobile (ne sentivamo proprio il bisogno




Render del probabile nuovo iMac 27' 2020 (era meglio quello vecchio

Gli ultimissimi rumors di Bloomberg e Prossac indicano che al WWDC2020 non sarà presentato alcun hardware, quindi per il nuovo iMac dovremo aspettare qualche mese. In ogni caso, a parte l'aspetto che caratterizzerà i nuovi modelli dei prossimi anni, sarà ancora basato su Intel e quindi non vale la pena comprarlo, in attesa della prima versione su piattaforma ARM.
L'uso che faccio io di macOS, come fosse una qualsiasi distribuzione Linux, questo si è sempre più incompatibile con le restrizioni imposte da Apple! A partire dal chip di sicurezza "T2" (sempre più presente nei nuovi Mac) per imporre il Trusted Computing puntando su quei dummies e fanboy Apple che si ostinano ad usare l'inibito Safari invece di Chrome, Mail al posto di Gmail e Messaggi al posto di Telegram



Previsione consequenziale: Terrò il Mac mini 2010 (confidando di riuscirlo ad aggiornare ancora a macOS 10.16 benchè sia ritenuto VINTAGE e non supporti ufficialmente macOS successivi ad High Sierra 10.13


Fotografie del 22/06/2020
Nessuna fotografia trovata.
|