\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Il mercato globale della tecnologia cresce del 4.6% nel primo semestre 2025
Di Alex (del 26/10/2025 @ 10:00:00, in Mercato Tech, letto 19 volte)

Grafico a barre che mostra la crescita del mercato tecnologico globale
Secondo i dati NielsenIQ, il settore Tech & Durables ha generato un fatturato di 403 miliardi di dollari nella prima metà del 2025, con una crescita del 4.6%. Il comparto IT trainato dai cicli di sostituzione e il segmento premium degli smartphone guidano la ripresa. ARTICOLO COMPLETOLa crescita trainata dal settore IT
Il comparto Information Technology è stato il motore della crescita, registrando un aumento dell'11% a valore. La domanda è stata trainata principalmente dai cicli di sostituzione dei dispositivi e dalla fine del supporto per Windows 10, con le vendite di laptop salite del +13%.
Smartphone: polarizzazione e premium
Il mercato della telefonia è cresciuto del +4% a livello globale. La vera dinamica è la polarizzazione: i modelli premium (oltre i 600$) registrano un aumento del +7%, mentre la fascia bassa ristagna, con i consumatori che tendono a tenere i dispositivi più a lungo o a optare per ricondizionati.
Il trend degli acquisti online e il valore percepito
Il 37% delle vendite globali di tech è avvenuto online, con un incremento del +9% rispetto all'anno precedente. Il 60% dei consumatori globali considera il rapporto qualità-prezzo il criterio d'acquisto più importante, segno di una ricerca di valore tangibile.
Focus Italia: un mercato stabile
In Italia il mercato nella prima metà del 2025 si è mostrato stabile (+0.2%), con un giro d'affari di 7.3 miliardi di euro. Le vendite online crescono del +3%, mentre i negozi tradizionali registrano una leggera flessione dello -0.8%.
Le altre categorie di prodotto
- Elettrodomestici: Crescita del +5%, trainata da sostenibilità e AI.
- Audio: Boom degli auricolari Open-Ear, con una crescita del +32%.
- TV: Il mercato globale è in calo (-2%), ma crescono i modelli high-end come gli OLED.
Nonostante l'incertezza economica, i dati mostrano un mercato resiliente, guidato da innovazione e dalla ricerca di valore da parte di consumatori sempre più attenti e digitalizzati.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa