\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commodore 64 vs ZX Spectrum: la guerra retro che infiammava le passerelle degli anni '80
Di Alex (del 23/10/2025 @ 09:00:00, in Cultura Geek, letto 0 volte)

Da una parte il Commodore 64, il "panettone" beige con il suo sound chip SID leggendario e 64KB di RAM. Dall'altra lo ZX Spectrum di Sir Clive Sinclair, economico, compatto, con i suoi iconici colori "a blocchetti" e una tastiera in gomma rivoluzionaria.
I campi di battaglia
- Prezzo: Lo Spectrum vinceva nella fascia economica
- Audio: Il SID del C64 era insuperabile
- Colori: Lo Spectrum soffriva della limitazione a 15 colori "a blocchi"
- Software: Due library di giochi entrambe eccellenti ma diverse
L'eredità oggi
Quegli 8-bit sono oggi oggetto di culto. Emulatori, raccolte e persino console dedicate li hanno resuscitati. Quella generazione di computer ha plasmato un'intera generazione di programmatori e sognatori, gettando le basi della rivoluzione digitale che viviamo oggi.
Rivedere quelle schermate a caratteri bloccosi non è solo nostalgia, è un tributo alle radici del computing moderno. E la domanda rimane immutata, come allora: da che parte eri? Team Commodore o Team Spectrum?
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|