Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 12007 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (4)
Droni (4)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (58)
Intelligenza Artificiale (27)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (162)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (18)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (8)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (109)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (10)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







17/10/2025 @ 10:20:21
script eseguito in 178 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il mistero del triangolo delle Bermuda e le "bombe d'aria" esagonali
Di Alex (del 16/10/2025 @ 15:00:00, in Misteri, letto 49 volte)
Una vista satellitare di strane formazioni nuvolose esagonali sopra l'oceano nel Triangolo delle Bermuda.
Una vista satellitare di strane formazioni nuvolose esagonali sopra l'oceano nel Triangolo delle Bermuda.

Il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta da decenni, ma una teoria scientifica ha guadagnato terreno per spiegare alcune delle sue misteriose sparizioni. I ricercatori hanno identificato tramite satellite delle peculiari formazioni nuvolose esagonali, capaci di generare "bombe d'aria" con venti fino a 270 km/h e onde anomale, offrendo una spiegazione razionale a un fenomeno a lungo avvolto nel mito del paranormale. ARTICOLO COMPLETO

Nuvole dalla forma insolita
Utilizzando i dati dei satelliti meteorologici, un team di scienziati dell'Università del Colorado ha osservato la presenza ricorrente di nubi con contorni perfettamente esagonali sopra la porzione occidentale del Triangolo delle Bermuda. Queste formazioni, che possono estendersi per decine di chilometri, sono un fenomeno raro ma conosciuto in meteorologia. Sono associate a correnti discensionali estremamente potenti, note come "microbursts" o, più colloquialmente, "bombe d'aria".

La teoria delle "bombe d'aria"
Secondo la teoria, queste nubi agirebbero come dei veri e propri cannoni. L'aria fredda e densa al loro interno precipita verso l'oceano ad altissima velocità, colpendo la superficie del mare con una forza devastante. L'impatto può generare venti paragonabili a quelli di un uragano (fino a 270 km/h) e creare onde anomale alte decine di metri. Un aereo che si trovasse a volare attraverso una di queste "bombe d'aria" verrebbe spinto verso il basso con una forza incontrastabile, mentre una nave potrebbe essere capovolta e affondata in pochi istanti da onde così improvvise e violente.

Una spiegazione, non la spiegazione
È importante sottolineare che questa teoria non pretende di spiegare tutti i casi di sparizione associati al Triangolo delle Bermuda, molti dei quali sono stati smentiti o ricondotti a errori umani e normali avarie. Tuttavia, fornisce un meccanismo fisico plausibile e scientificamente fondato per spiegare come aerei e navi possano scomparire senza lasciare traccia in condizioni meteorologiche apparentemente normali. Il fenomeno dei microbursts è ben documentato e rappresenta un pericolo noto per l'aviazione. La particolarità, in questo caso, sarebbe la frequenza e l'intensità con cui sembrano manifestarsi in quella specifica area.

La leggenda del Triangolo delle Bermuda probabilmente non svanirà, ma la scienza continua a fornire pezzi del puzzle. La teoria delle nubi esagonali e delle "bombe d'aria" rappresenta uno degli sforzi più convincenti per portare un fenomeno dal regno del paranormale a quello della meteorologia estrema, dimostrando ancora una volta come le forze della natura possano essere più sorprendenti e terrificanti di qualsiasi mito.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.