\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sony potenzia le cuffie XM6 e XM5: arriva Gemini Live e la condivisione audio via Fast Pair
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:58:41, in Tecnologia indossabile, letto 104 volte)

Le cuffie Sony WH-1000XM6 con i loghi di Google Gemini e Fast Pair
Sony ha rilasciato un importante aggiornamento firmware per i suoi prodotti audio di punta, le cuffie over-ear WH-1000XM6 e gli auricolari true wireless WF-1000XM5. Questo aggiornamento va ben oltre la semplice correzione di bug, introducendo due funzionalità rivoluzionarie che trasformano l'esperienza d'uso: il supporto all'assistente conversazionale Gemini Live di Google e la condivisione audio tramite Fast Pair. ARTICOLO COMPLETO
Gemini Live: una conversazione naturale con l'intelligenza artificiale
La novità più futuristica è l'integrazione di Gemini Live. A differenza dei tradizionali assistenti vocali basati su comandi e risposte secche, Gemini Live permette di avere una conversazione fluida e naturale, in tempo reale, con il modello di intelligenza artificiale di Google. Utilizzando il microfono e gli altoparlanti delle cuffie, l'esperienza è simile a una telefonata: si può parlare con Gemini, ricevere risposte articolate e continuare il dialogo senza interruzioni, anche passando da un'app all'altra sul proprio smartphone. Questa funzione trasforma le cuffie da un semplice dispositivo per l'ascolto a una vera e propria interfaccia vocale per l'IA, ideale per ottenere informazioni, gestire appuntamenti o ricevere assistenza mentre si è in movimento, il tutto a mani libere.
Audio Sharing con Fast Pair: l'ascolto diventa social
La seconda grande novità è l'Audio Sharing, reso possibile dalla tecnologia Fast Pair di Google. Questa funzione permette di trasmettere l'audio da un singolo smartphone Android a più cuffie o auricolari compatibili contemporaneamente. Gli scenari d'uso sono molteplici: guardare un film in due su un tablet durante un viaggio, condividere una playlist con un amico sui mezzi pubblici o sincronizzare l'audio per una lezione di fitness di gruppo. La tecnologia sottostante si basa su standard moderni come Bluetooth LE Audio e Auracast, e Fast Pair semplifica enormemente il processo di connessione, rilevando automaticamente i dispositivi vicini e permettendo l'accoppiamento con pochi tocchi.
L'importanza strategica per Sony e l'ecosistema Android
Questo aggiornamento non è solo un miglioramento tecnico, ma una mossa strategica di grande importanza. Apple offre da tempo una funzione di condivisione audio fluida all'interno del suo ecosistema chiuso (tra iPhone e AirPods), che rappresenta un forte incentivo a rimanere fedeli al marchio. L'Audio Sharing basato su standard aperti come Auracast è la risposta del mondo Android a questa funzionalità. Essendo tra i primi e più importanti produttori a implementare questa tecnologia, Sony consolida la sua posizione di partner audio premium per l'ecosistema Android. Si tratta di una collaborazione vantaggiosa per entrambi: Google può mostrare le potenzialità del suo sistema operativo su hardware di altissimo livello, mentre Sony arricchisce i suoi prodotti con funzionalità software all'avanguardia che li rendono ancora più appetibili per la vasta utenza Android.
Per poter usufruire di queste nuove funzionalità, è necessario possedere uno smartphone Android compatibile (inizialmente i modelli Google Pixel più recenti, seguiti da altri produttori), aver aggiornato l'app Sony Headphones Connect e, ovviamente, aver installato l'ultimo firmware sulle proprie WH-1000XM6 o WF-1000XM5. Questo aggiornamento gratuito aumenta significativamente il valore e la longevità di due dei migliori prodotti audio sul mercato, proiettandoli nel futuro dell'informatica ambientale e dell'ascolto condiviso.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|