Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 1961 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (12)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (25)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (15)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (51)
Intelligenza Artificiale (22)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (158)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (4)
Nuove Tecnologie (173)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (88)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (159)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (95)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (7)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (4)
Sviluppo sostenibile (56)
Tablet (51)
Tecnologia indossabile (12)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (72)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (24)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/10/2025 @ 23:14:26
script eseguito in 137 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Energizer EnergyBook Pro Ultra: il portatile con una batteria da record che sfida ogni limite
Di Alex (del 02/10/2025 @ 08:54:07, in Notebook, letto 83 volte)
L'Energizer EnergyBook Pro Ultra si distingue per la sua batteria da 192 Wh, un record nel settore.
L'Energizer EnergyBook Pro Ultra si distingue per la sua batteria da 192 Wh, un record nel settore.

In un'era definita dalla mobilità, la vera autonomia non risiede solo nella connettività, ma nell'indipendenza energetica. Energizer, capitalizzando sulla sua identità globale, entra nel mercato dei laptop non con un semplice computer, ma con una vera e propria "power station con schermo". L'EnergyBook Pro Ultra non si limita a competere: cerca di ridefinire il concetto di portabilità, promettendo giorni di lavoro senza mai avvicinarsi a una presa di corrente. LEGGI TUTTO



Analisi tecnica di un titano: la batteria da 192 Wh
Il cuore pulsante e la ragione d'essere dell'EnergyBook Pro Ultra è la sua batteria monoblocco ai polimeri di litio da 192 Wh, la più grande mai integrata in un computer portatile di serie. Questo valore, che a prima vista potrebbe sembrare solo un numero, si traduce in una capacità energetica sbalorditiva. La configurazione tecnica è a 4 celle da 13.000 mAh (4S) con una tensione di 14,8 V, una combinazione progettata per offrire un flusso di energia stabile e continuo, ideale per applicazioni intensive come il gaming, la grafica o l'editing video. In termini pratici, questa riserva di energia si traduce in un'autonomia stimata fino a 28 ore di utilizzo intensivo in ufficio (navigazione web, suite da ufficio, videoconferenze), fino a 11 ore in scenari esigenti come il gaming, e un'incredibile durata di 7 giorni in standby. Energizer afferma inoltre che la tecnologia delle celle garantisce un degrado minimo anche dopo centinaia di cicli di ricarica, puntando sulla longevità del componente chiave del dispositivo.

Tuttavia, una capacità così estrema introduce una limitazione fondamentale che ne definisce il profilo d'uso: la portabilità aerea. Le normative aeronautiche internazionali (stabilite da enti come FAA e EASA) limitano severamente la capacità delle batterie al litio trasportabili in aereo, con un tetto massimo di 100 Wh generalmente consentito nel bagaglio a mano e permessi speciali richiesti per batterie fino a 160 Wh. Con i suoi 192 Wh, l'EnergyBook Pro Ultra è di fatto "impossibile da trasportare in aereo", escludendolo dalla categoria dei dispositivi per il viaggiatore d'affari globale. Questa caratteristica lo posiziona come uno strumento per professionisti che operano a terra, in luoghi remoti o in situazioni dove l'accesso all'elettricità è incerto o assente.

Hardware e prestazioni: un equilibrio deliberato
L'architettura hardware dell'EnergyBook Pro Ultra è stata chiaramente progettata in funzione della sua caratteristica principale. La scelta dei componenti riflette un deliberato equilibrio tra prestazioni adeguate ed efficienza energetica, piuttosto che una corsa alla potenza bruta. Il processore è un AMD Ryzen 5, ottimizzato per un basso consumo energetico, affiancato da 16 GB di RAM DDR4 e un'unità di archiviazione SSD da 512 GB in formato NVMe, che garantisce reattività e velocità di accesso ai dati. Questa configurazione è più che sufficiente per la stragrande maggioranza delle attività professionali e creative, ma non mira a competere con le workstation mobili di fascia più alta. La scelta di un Ryzen 5, invece di un più potente e dispendioso Ryzen 9, è una decisione strategica per massimizzare l'autonomia, evitando di compromettere la proposta di valore fondamentale del prodotto.

Lo schermo è un ampio pannello da 18 pollici con risoluzione Full HD+ (1920 x 1200 pixel) e un rapporto d'aspetto di 16:10. Questo formato offre uno spazio di lavoro verticale maggiore rispetto ai tradizionali 16:9, rendendolo ideale per la produttività, la scrittura di codice e la consultazione di documenti. La connettività è completa e versatile, includendo porte USB-C, HDMI, USB 3.0, un lettore di schede SD e un jack per cuffie, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di periferiche senza la necessità di adattatori.



Specifiche Tecniche Energizer EnergyBook Pro Ultra
ComponenteSpecifica
ProcessoreAMD Ryzen 5 (ottimizzato per efficienza energetica)
RAM16 GB DDR4
Archiviazione512 GB SSD NVMe
Schermo18 pollici, Full HD+ (1920 x 1200), rapporto 16:10
Batteria192 Wh (4 celle da 13.000 mAh, 14,8 V)
Autonomia (stimata)Fino a 28 ore (uso ufficio), fino a 11 ore (gaming/grafica), fino a 7 giorni (standby)
ConnettivitàUSB-C, HDMI, USB 3.0, lettore schede SD, jack cuffie


Il contesto di mercato e il profilo utente ideale
L'EnergyBook Pro Ultra non è un laptop per il mercato di massa, ma un prodotto altamente specializzato. Si inserisce al vertice della nuova gamma EnergyBook Pro di Avenir Telecom (licenziatario del marchio Energizer), che comprende anche modelli più convenzionali: l'EnergyBook Pro 15, un 15 pollici compatto per professionisti in movimento, e l'EnergyBook Pro XL 18, un modello da 18 pollici per la produttività multimediale. L'Ultra è descritto come la "versione definitiva", pensata per un'utenza che richiede resistenza estrema e autonomia senza compromessi. Il profilo ideale è quello di sviluppatori, creativi, imprenditori e utenti che lavorano in mobilità terrestre, come ingegneri sul campo, ricercatori in aree remote, operatori di emergenza o chiunque necessiti di una postazione di lavoro affidabile e resiliente anche in assenza di una rete elettrica stabile.

In conclusione, l'Energizer EnergyBook Pro Ultra è più di un semplice laptop; è una dichiarazione audace su quale potrebbe essere la prossima frontiera dell'innovazione nel computing portatile. Sebbene la sua natura estrema e le restrizioni di viaggio lo confinino a una nicchia di mercato ben definita, solleva una domanda cruciale: in un mondo in cui le prestazioni dei processori offrono guadagni sempre più marginali per l'utente medio, la vera innovazione risiede forse nel liberare definitivamente il computer dalla schiavitù della presa di corrente? L'Ultra è la risposta, per ora, per pochi, ma potrebbe indicare la direzione per molti in futuro.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.