Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7418 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (12)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (43)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (6)
Scienza e Spazio (72)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (91)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (16)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (52)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (9)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (17)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







11/09/2025 @ 22:03:55
script eseguito in 118 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il "Tech Neck" è reale: la guida ergonomica definitiva per lavorare al laptop senza dolore
Di Alex (del 11/09/2025 @ 20:00:00, in Salute e benessere, letto 58 volte)
Una postazione di lavoro ergonomica con un laptop su un supporto, una tastiera e un mouse esterni, e una persona seduta con una postura corretta e senza tensioni al collo.
Una postazione di lavoro ergonomica con un laptop su un supporto, una tastiera e un mouse esterni, e una persona seduta con una postura corretta e senza tensioni al collo.

Il dolore al collo e alla schiena dopo una lunga giornata di lavoro al computer ti suona familiare? Non sei solo. Questo disagio ha un nome, "Tech Neck", ed è la conseguenza diretta di ore passate con una postura scorretta davanti al laptop. Fortunatamente, la soluzione esiste ed è alla portata di tutti. Questa guida pratica ti mostrerà come trasformare la tua postazione di lavoro, consigliandoti setup, accessori ed esercizi per dire addio al dolore. LEGGI TUTTO


La postura corretta: il tuo punto di partenza
La regola d'oro dell'ergonomia è semplice: allineamento. Il tuo obiettivo è mantenere la colonna vertebrale in una posizione neutra. Per farlo, inizia posizionando il laptop in modo che la parte superiore dello schermo sia all'altezza degli occhi o leggermente al di sotto. Questo evita di dover piegare il collo in avanti o verso il basso. I piedi devono essere ben appoggiati a terra e le ginocchia piegate a un angolo di circa 90 gradi. La sedia dovrebbe supportare la curva naturale della parte bassa della schiena.

Accessori ergonomici: i tuoi migliori alleati
Lavorare direttamente sul laptop per lunghi periodi è intrinsecamente non ergonomico, poiché schermo e tastiera sono troppo vicini. La soluzione è separare questi elementi.


  • Supporto per Laptop: È l'accessorio più importante. Solleva lo schermo all'altezza degli occhi, permettendoti di mantenere il collo dritto. Esistono modelli fissi o regolabili.

  • Tastiera Esterna: Una volta sollevato il laptop, avrai bisogno di una tastiera separata. Questo ti permette di tenere i polsi in una posizione neutra e le braccia rilassate, con i gomiti a 90 gradi.

  • Mouse Esterno (o Verticale): Un mouse esterno è più comodo del trackpad. Un mouse ergonomico o verticale può ridurre ulteriormente la tensione su polso e avambraccio.



Esercizi di stretching: la pausa che ti salva
Anche con la postazione perfetta, rimanere seduti per ore è dannoso. Imposta un timer per fare una pausa ogni 30-45 minuti e dedica qualche minuto a questi semplici esercizi:


  • Retrazione del mento: Siediti dritto e spingi delicatamente la testa all'indietro, come per creare un "doppio mento". Mantieni la posizione per 5 secondi. Ripeti 5 volte.

  • Inclinazione del collo: Inclina lentamente la testa verso una spalla, cercando di non alzare la spalla opposta. Mantieni per 20 secondi per lato.

  • Allungamento del petto: Intreccia le dita dietro la schiena, raddrizza le braccia e spingi il petto in fuori. Mantieni per 20-30 secondi.



Prevenire il "Tech Neck" non è una questione di grandi investimenti, ma di piccole e costanti attenzioni. Adottare una postura corretta, investire in pochi accessori chiave e ricordarsi di fare pause regolari per lo stretching può trasformare radicalmente la tua giornata lavorativa, eliminando il dolore e migliorando il tuo benessere generale nell'era del lavoro ibrido.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.