Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 11157 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (7)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (12)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (18)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (5)
Scienza e Spazio (69)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (153)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (91)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (9)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (69)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (40)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







05/09/2025 @ 19:41:08
script eseguito in 162 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Apple e Google verso una partnership storica per rivoluzionare Siri con Gemini
Di Alex (del 05/09/2025 @ 16:00:00, in Universo Apple, letto 68 volte)
Logo Apple e Google Gemini affiancati a simboleggiare l'integrazione con Siri
Logo Apple e Google Gemini affiancati a simboleggiare l'integrazione con Siri

In un mondo tecnologico in continua e rapida evoluzione, Apple sta valutando una mossa strategica senza precedenti che potrebbe ridefinire il futuro degli assistenti vocali. Secondo recenti indiscrezioni riportate da fonti autorevoli come Bloomberg, l'azienda di Cupertino è in trattative avanzate con Google per integrare il potente modello di intelligenza artificiale Gemini direttamente in Siri. Questa potenziale alleanza mira a colmare il divario con i concorrenti e a trasformare Siri.

Una svolta per l'assistente vocale di Apple
Da anni Siri, l'assistente vocale di Apple introdotto per la prima volta nel 2011, fatica a tenere il passo con le alternative offerte da Google e Amazon. Le critiche si sono concentrate sulla sua limitata capacità di comprendere contesti complessi e fornire risposte realmente utili, spesso limitandosi a reindirizzare le richieste verso una ricerca web. Per superare questi limiti, Apple sta pianificando il più grande aggiornamento nella storia di Siri e l'integrazione di un modello IA di terze parti sembra essere la via prescelta.

Sebbene Apple stia sviluppando anche un proprio modello linguistico interno, nome in codice "Linwood", le trattative con Google per l'utilizzo di Gemini suggeriscono la volontà di accelerare i tempi e di affidarsi a una tecnologia già matura e all'avanguardia. Oltre a Google, pare che Apple abbia sondato anche altre realtà come OpenAI (creatori di ChatGPT) e Anthropic.

Cosa comporterebbe l'integrazione di Gemini
L'adozione di Gemini potrebbe dotare Siri di capacità conversazionali notevolmente migliorate. Gli utenti potrebbero finalmente beneficiare di un assistente in grado di comprendere richieste complesse, mantenere il contesto del dialogo e fornire risposte dirette e precise, invece delle classiche risposte "Ho trovato questo sul web". L'obiettivo è trasformare Siri in uno strumento proattivo e realmente intelligente, capace di eseguire compiti complessi e di interagire in modo più naturale e umano.

Secondo i report, una delle prime funzionalità potenziate da Gemini potrebbe essere un nuovo sistema di risposte basato sulla conoscenza del web, chiamato internamente "World Knowledge Answers", che permetterebbe a Siri di generare riassunti e risposte articolate attingendo direttamente da internet. Questo rappresenterebbe un salto di qualità enorme rispetto alle sue attuali funzionalità.

Le implicazioni strategiche e le tempistiche
Questa collaborazione, se confermata, sarebbe strategica per entrambe le aziende. Apple guadagnerebbe tempo prezioso nella corsa all'intelligenza artificiale generativa, potenziando uno dei suoi servizi più iconici. Google, d'altra parte, vedrebbe il suo modello IA Gemini integrato in centinaia di milioni di dispositivi Apple, consolidando la sua posizione dominante nel settore dell'AI.

Tuttavia, un accordo di tale portata solleverebbe inevitabilmente questioni legate all'antitrust, considerando che le due aziende sono già sotto esame per l'accordo che vede Google come motore di ricerca predefinito su Safari. Per quanto riguarda le tempistiche, le indiscrezioni suggeriscono che il lancio di questa versione potenziata di Siri non avverrà prima della primavera del 2026.

In conclusione, l'orizzonte per Siri appare più luminoso che mai. L'eventuale partnership con Google per integrare Gemini segnerebbe l'inizio di una nuova era per l'assistente vocale di Apple, trasformandolo finalmente nel compagno digitale intelligente e capace che gli utenti hanno sempre desiderato. Resta da vedere se le trattative andranno a buon fine, ma l'intenzione di Apple di rivoluzionare Siri è ormai chiara e decisa.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.