Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10287 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (7)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (12)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (18)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (5)
Scienza e Spazio (69)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (153)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (91)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (9)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (69)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (40)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







05/09/2025 @ 18:11:06
script eseguito in 156 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Tesla Model 2: prezzo, autonomia e la rivoluzione produttiva che spaventa la concorrenza
Di Alex (del 04/09/2025 @ 07:00:00, in Auto elettriche, letto 113 volte)
La futura Tesla Model 2, l'elettrica da 25.000 euro.
La futura Tesla Model 2, l'elettrica da 25.000 euro.

Da anni se ne parla come del sacro Graal della mobilità elettrica: un'auto a marchio Tesla accessibile alle masse. Ora, la cosiddetta "Model 2", o comunque verrà battezzata l'elettrica da 25.000 euro, è più vicina che mai. Le ultime indiscrezioni non si concentrano tanto sul design o sulle prestazioni, quanto sul vero cuore del progetto: un processo produttivo talmente innovativo da poter dimezzare i costi e i tempi di assemblaggio, gettando un'ombra minacciosa su tutta l'industria automobilistica tradizionale.

La piattaforma di nuova generazione: il segreto è "l'unboxed process"
Il vero game-changer della Model 2 non sarà la batteria o il software, ma il modo in cui verrà costruita. Tesla sta mettendo a punto un metodo rivoluzionario chiamato "Unboxed Process". Invece di assemblare l'auto su una singola linea progressiva, diverse macro-componenti (come il frontale, il posteriore e il pacco batteria strutturale con i sedili già montati sopra) vengono costruite e completate in parallelo su linee dedicate. Solo alla fine queste sezioni vengono unite, o "inscatolate", per formare il veicolo finito. Questo approccio modulare riduce drasticamente lo spazio necessario in fabbrica, il numero di operazioni e i tempi morti, consentendo un abbattimento dei costi di produzione stimato intorno al 50% rispetto alla Model 3.

Specifiche attese: cosa sappiamo su batteria e autonomia
Per raggiungere il target di prezzo, Tesla farà scelte mirate e intelligenti. L'obiettivo non è creare un'auto da record, ma un veicolo estremamente efficiente per l'uso quotidiano. Le specifiche più probabili sono le seguenti:


  • Batteria: Tecnologia LFP (Litio-Ferro-Fosfato), meno costosa e molto durevole, con una capacità stimata intorno ai 50 kWh.

  • Autonomia: Obiettivo di circa 400-450 km nel ciclo WLTP, un valore più che adeguato per la maggior parte degli spostamenti urbani ed extraurbani.

  • Architettura: Molto probabile l'adozione di un sistema a 48V per ridurre i cablaggi e i costi.

  • Motore: Singolo motore posteriore per massimizzare l'efficienza.


Design e data di uscita: le ultime indiscrezioni
Le forme definitive sono ancora avvolte nel mistero, ma i render più accreditati e alcuni avvistamenti di prototipi camuffati suggeriscono una carrozzeria da crossover compatto, a metà strada tra una hatchback e un SUV. Un design funzionale, pensato per massimizzare lo spazio interno pur mantenendo dimensioni esterne ridotte. Per quanto riguarda la data di uscita, i piani di Tesla parlano di un avvio della produzione nella Gigafactory del Texas nella seconda metà del 2026, per poi espandersi rapidamente anche a Berlino e Shanghai. La sfida più grande non sarà progettarla, ma produrla in milioni di unità per soddisfare una domanda che si preannuncia senza precedenti.

In conclusione, la Tesla Model 2 è destinata a essere molto più di una semplice auto elettrica a basso costo. Rappresenta il culmine della visione industriale di Elon Musk, un attacco frontale al cuore del sistema produttivo automobilistico tradizionale. Se Tesla riuscirà a mantenere le promesse, non solo renderà la mobilità elettrica accessibile a un pubblico enormemente più vasto, ma costringerà ogni altro produttore a ripensare da zero il modo in cui si costruisce un'automobile, pena l'essere spazzati via da questa rivoluzione.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.