\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
AMD ha deciso di posticipare l'uscita dei Ryzen 9000. I chip Zen 5 verranno rilasciati solo ad agosto: ecco le nuove date

Svolta inaspettata: AMD ha comunicato il rinvio del lancio dei Ryzen 9000 dal 31 luglio all'8 e al 15 agosto, a seconda dei modelli. L'azienda riferisce di unità iniziali che "non raggiungono i nostri standard di qualità" e quindi ritirerà i campioni già inviati.
In una mossa sorprendente, AMD ha annunciato che dovrà ritardare il rilascio delle CPU Ryzen 9000, posticipando il lancio dal 31 luglio all'8 agosto per i modelli Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X, mentre sarà necessario aspettare fino al 15 agosto per i Ryzen 9 9950X e Ryzen 9 9900X.
"Valutiamo molto l'entusiasmo per i processori della serie Ryzen 9000. Durante le verifiche finali, abbiamo riscontrato che le unità di produzione iniziali inviate ai nostri partner di canale non raggiungono i nostri standard di qualità", inizia AMD. "Per un eccesso di cautela e per garantire la massima qualità a tutti gli utenti Ryzen, stiamo lavorando con i nostri partner di canale per sostituire le unità di produzione iniziali con unità nuove. Di conseguenza, la disponibilità al dettaglio subirà un breve ritardo. I processori Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X saranno disponibili all'acquisto dall'8 agosto e i processori Ryzen 9 9950X e Ryzen 9 9900X dal 15 agosto. Siamo orgogliosi di fornire un'esperienza di alta qualità a tutti gli utenti Ryzen e non vediamo l'ora che i nostri fan vivano un'esperienza straordinaria con la nuova serie Ryzen 9000".
La società americana indica in problemi qualitativi non meglio specificati il motivo per cui i processori Zen 5 desktop dovranno aspettare più del previsto. Inoltre, l'azienda sta ritirando anche i campioni già in distribuzione, il che suggerisce un problema più grave di quanto non si evinca dalla dichiarazione, di difficile risoluzione.
Tuttavia, il portavoce Stacy MacDiarmid ha dichiarato a The Verge che AMD non ha riscontrato problemi tecnici gravi, ma ha scoperto che alcuni dei suoi chip non sono stati sottoposti a tutte le procedure di test necessarie e quindi vuole assicurarsi che le superino prima di essere messi in vendita. Forse il caso di questi mesi che riguarda le CPU Intel Core di 13a e 14a generazione di fascia alta ha spinto AMD alla prudenza.
A Tom's Hardware USA, AMD ha spiegato che il problema non richiede una riprogettazione o un nuovo stepping, e non comporterà modifiche alle specifiche già stabilite. Il problema risiede nell'implementazione del packaging, ma l'azienda non ha fornito ulteriori dettagli.
AMD sottoporrà a un controllo i chip ritirati per identificare quelli che presentano potenziali problemi, dopodiché quelli che rispettano i suoi standard saranno rimessi in vendita.
Ora non possiamo fare altro che aspettare l'invio dei campioni da parte di AMD, sperando che i problemi identificati non si ripresentino successivamente sui prodotti che arriveranno nelle mani dei consumatori finali.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|