Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 3619 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2014 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (31)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (27)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (134)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (64)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (45)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (24)
Smartphone Android (131)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (86)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (2)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (31)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







18/07/2025 @ 22:02:41
script eseguito in 106 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Una selezione di dispositivi tecnologici e loghi di e-commerce asiatici.
Una selezione di dispositivi tecnologici e loghi di e-commerce asiatici.

In un contesto di crescenti tensioni commerciali e con la minaccia di nuovi dazi da parte dell'amministrazione Trump, i consumatori di tecnologia si interrogano su come evitare l'aumento dei prezzi. Ecco una guida ai dispositivi e ai marchi che, per provenienza e modello di business, risentono meno delle tariffe e i canali online sicuri per acquistarli direttamente dall'Asia.

La recente ondata di dazi e le continue minacce di ulteriori strette commerciali da parte degli Stati Uniti stanno ridisegnando la mappa globale degli acquisti tecnologici. Per i consumatori, questo si traduce in una crescente incertezza sui prezzi e sulla disponibilità di molti prodotti di elettronica. Tuttavia, esistono strategie per navigare in queste acque turbolente, puntando su marchi e canali di vendita che, per loro natura, sono meno esposti alle fluttuazioni delle politiche tariffarie americane.

L'attenzione si sposta su quei brand che non appartengono alla filiera produttiva e commerciale statunitense e che offrono la possibilità di un acquisto diretto dai loro paesi d'origine, come Cina, India e Corea del Sud. Questo non solo può portare a un risparmio economico, ma apre anche le porte a un mercato di dispositivi spesso innovativi e non sempre disponibili sui canali tradizionali.

La situazione attuale dei dazi: un quadro in evoluzione
È fondamentale comprendere che il panorama dei dazi è in continuo mutamento. Attualmente, la situazione per i principali hub tecnologici asiatici è la seguente:


  • Cina: Dopo aver raggiunto picchi del 145%, un accordo temporaneo ha ridotto i dazi su molti beni cinesi al 30%. Tuttavia, la tregua è fragile e per i consumatori che importano direttamente, è stata eliminata la franchigia "de minimis" (solitamente di 800 dollari negli USA), il che significa che anche i pacchi di basso valore possono essere soggetti a tasse e oneri doganali. Esistono però delle esenzioni significative che riguardano proprio l'elettronica di consumo come smartphone e laptop.

  • India: Si trova in una fase di negoziazione. È in vigore una tariffa di base del 10%, ma la minaccia di un dazio aggiuntivo del 26% è sul tavolo. Un imminente accordo commerciale potrebbe modificare drasticamente questo scenario, in meglio o in peggio.

  • Corea del Sud: Affronta la prospettiva di un dazio forfettario del 25% su tutte le sue merci a partire dal 1° agosto 2025, a meno che non venga raggiunto un nuovo accordo. Questo avrebbe un impatto notevole sui giganti tecnologici come Samsung e LG.


L'elenco dei marchi tecnologici "non allineati"
Di seguito, una selezione di marchi tecnologici che, per la loro struttura e mercato, rappresentano un'alternativa interessante per chi vuole sottrarsi alla morsa dei dazi.

Dalla Cina: oltre i soliti nomi
Se si escludono i giganti come Huawei, già al centro di dispute commerciali, esistono numerosi brand che operano con successo a livello internazionale, spesso con un modello di vendita diretto al consumatore.


  • Anker: Leader indiscusso nel campo dei sistemi di ricarica, power bank, cavi e hub USB-C. La sua filiera è prevalentemente asiatica e i suoi prodotti sono spesso acquistabili direttamente online.

  • DJI: Sebbene sia un nome notissimo, il suo dominio nel mercato dei droni civili la rende un'entità a sé. Gli acquisti possono essere effettuati direttamente dal loro store ufficiale internazionale.

  • Xiaomi e i suoi sub-brand (Redmi, POCO): Famosa per il suo rapporto qualità-prezzo, Xiaomi offre un ecosistema vastissimo di prodotti, dagli smartphone agli elettrodomestici smart. Molti dei suoi prodotti sono pensati per un mercato globale e sono disponibili su piattaforme di e-commerce internazionali.

  • OnePlus: Nata come brand "flagship killer", continua a produrre smartphone di alta gamma con un forte orientamento alla community e vendite dirette online.

  • Shein e Temu: Sebbene non siano prettamente marchi tecnologici, queste piattaforme di e-commerce sono diventate canali di vendita per una miriade di gadget elettronici a basso costo, auricolari, smartwatch e accessori, spediti direttamente dai produttori cinesi.


Dall'India: il gigante emergente
L'industria tecnologica indiana è in forte crescita, soprattutto nel settore del software, ma anche l'hardware sta iniziando a farsi notare.


  • boAt: Marchio leader in India per dispositivi audio come auricolari, cuffie e speaker Bluetooth. I suoi prodotti sono caratterizzati da un design accattivante e prezzi competitivi.

  • Lava e Micromax: Sebbene più focalizzati sul mercato interno, questi produttori di smartphone offrono alternative a basso costo che potrebbero guadagnare trazione a livello internazionale in un contesto di dazi elevati sui marchi più blasonati.


Dalla Corea del Sud: le alternative ai chaebol
Oltre ai colossi Samsung e LG, che sono profondamente integrati nelle catene di approvvigionamento globali e quindi più esposti, esistono realtà interessanti.


  • Iriver (ora parte di Dreamus): Storico marchio nel campo dei lettori musicali portatili di alta fedeltà (Astell&Kern), continua a essere un punto di riferimento per gli audiofili.

  • COWON: Un altro nome noto agli appassionati di audio di qualità, con una gamma di lettori MP3 e PMP (Portable Media Player) apprezzati per la loro resa sonora.


Dove acquistare in sicurezza: i canali online diretti
Acquistare direttamente dall'Asia richiede attenzione. È fondamentale affidarsi a piattaforme consolidate che offrano garanzie di sicurezza nelle transazioni e un minimo di protezione per l'acquirente.


  • AliExpress (per la Cina): Parte del gruppo Alibaba, è il più noto portale per l'acquisto di prodotti da venditori cinesi. Offre un sistema di "Buyer Protection" che trattiene il pagamento finché l'acquirente non conferma la ricezione della merce. I tempi di spedizione possono essere lunghi, ma spesso è disponibile la spedizione tracciabile.

  • DHgate (per la Cina): Simile ad AliExpress, è una piattaforma che connette i produttori cinesi con acquirenti di tutto il mondo. Offre una vasta gamma di elettronica di consumo e gadget.

  • Store Ufficiali dei Brand: Molti dei marchi menzionati (come DJI, Anker, OnePlus) hanno i propri store online ufficiali con spedizione internazionale. Questa è spesso l'opzione più sicura, anche se non sempre la più economica.

  • Flipkart (per l'India): Il più grande e-commerce indiano (di proprietà di Walmart) offre una vastissima gamma di prodotti, inclusi quelli dei marchi locali. Per la spedizione internazionale, potrebbe essere necessario affidarsi a servizi di "package forwarding" come Shoppre, che forniscono un indirizzo locale in India e poi rispediscono il pacco all'estero.

  • Servizi di Proxy Shopping (per la Corea del Sud): Piattaforme come KoreaBuyandShip permettono di acquistare da negozi online coreani che non spediscono all'estero. L'utente sceglie il prodotto, il servizio lo acquista per suo conto e lo spedisce all'indirizzo internazionale.


Avvertenze per l'acquirente internazionale

  • Dazi e IVA: Acquistare da un paese extra-UE comporta il pagamento di dazi doganali e dell'IVA all'importazione. Questi costi si aggiungono al prezzo del prodotto e vengono solitamente riscossi dal corriere al momento della consegna.

  • Tempi di Spedizione: La pazienza è una virtù. Le spedizioni economiche possono impiegare anche diverse settimane per arrivare a destinazione.

  • Garanzia e Resi: La gestione della garanzia e degli eventuali resi può essere più complessa e costosa rispetto a un acquisto locale. È bene verificare le politiche del venditore prima di procedere.

  • Compatibilità: Verificare sempre la compatibilità dei dispositivi, in particolare per quanto riguarda le bande di frequenza della telefonia mobile e la tipologia di prese elettriche.


In conclusione, mentre la "guerra dei dazi" introduce un elemento di incertezza, offre anche l'opportunità di esplorare un mercato tecnologico globale più vasto e diversificato. Con la giusta ricerca e le dovute precauzioni, è possibile continuare a fare acquisti tecnologici intelligenti, sicuri e, soprattutto, convenienti.
Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Un iPhone 16 Pro Max e 4 Android top di gamma (Samsung, Honor, Xiaomi, Oppo) che lo sfidano
Un iPhone 16 Pro Max e 4 Android top di gamma (Samsung, Honor, Xiaomi, Oppo) che lo sfidano

Ogni anno, l'uscita del nuovo iPhone Pro Max definisce il punto di riferimento per il mercato degli smartphone di lusso. L'iPhone 16 Pro Max non fa eccezione: è un concentrato di tecnologia, design e status symbol. Ma è davvero la scelta più intelligente per un appassionato di tecnologia? Da sostenitore del mondo Android, sono convinto di no. Esistono alternative che non solo eguagliano o superano le sue caratteristiche, ma lo fanno a un prezzo drasticamente inferiore. Ecco dieci motivi per cui l'ecosistema aperto di Android vince, con il confronto diretto di quattro rivali che costano almeno un terzo in meno.

1. Il prezzo, prima di tutto
È il punto più ovvio ma fondamentale. Un iPhone 16 Pro Max (256GB) ha uno street price medio di circa 1.500€. Le alternative Android che vedremo offrono un'esperienza da top di gamma assoluto a meno di 1.000€. Un risparmio di 500€ che si può investire in un tablet, uno smartwatch o semplicemente tenere in tasca.

2. La libertà di personalizzazione
iOS è un sistema rigido. Android è un mondo di libertà. Puoi cambiare launcher, pacchetti di icone, widget e modificare ogni singolo aspetto dell'interfaccia per renderla veramente tua. Su iPhone, sei ospite in casa di Apple. Su Android, il telefono è casa tua.

3. L'ecosistema aperto
Gestire i file su Android è semplice come su un PC: colleghi il telefono e trascini i file. Prova a fare lo stesso su un iPhone senza passare da iTunes o iCloud. Android ti permette di installare app da store alternativi (sideloading) e offre un'integrazione più profonda con un'ampia gamma di servizi, non solo quelli di un singolo produttore.

4. La ricarica (veramente) rapida
Mentre Apple si attesta su velocità di ricarica modeste, il mondo Android offre da anni standard da 67W, 100W o addirittura superiori, capaci di caricare il telefono da 0 a 100% in meno di mezz'ora.

5. La scelta dell'hardware
Non ti piace il design dell'iPhone? Con Android hai l'imbarazzo della scelta: smartphone tradizionali, pieghevoli, gaming phone, con o senza pennino. C'è un dispositivo per ogni gusto e esigenza.

6. L'innovazione fotografica più audace
Se iPhone punta sulla consistenza, i brand Android spesso osano di più. Zoom periscopici con ingrandimenti stratosferici, sensori da 1 pollice, collaborazioni con brand storici della fotografia (Leica, Hasselblad): l'innovazione hardware in campo fotografico corre più veloce su Android.

7. Il multitasking reale
La possibilità di avere due app aperte contemporaneamente in split-screen o in finestre flottanti è una funzione nativa e matura su Android, che trasforma lo smartphone in un vero strumento di produttività.

8. Il sensore di impronte sotto il display
Molti utenti preferiscono ancora la velocità e l'affidabilità di un sensore di impronte digitali, specialmente quando il Face ID può fallire (es. con mascherina o occhiali da sole). La maggior parte dei top di gamma Android offre questa opzione.

9. Niente "walled garden"
Android si integra più facilmente con un PC Windows o Linux e con una miriade di accessori di terze parti, senza costringerti a rimanere all'interno di un "giardino recintato" dove tutto deve essere a marchio Apple.

10. Il valore dell'usato e le offerte
È vero, gli iPhone tengono meglio il valore. Ma questo significa anche che sul mercato Android è molto più facile trovare offerte incredibili e top di gamma dell'anno precedente a prezzi stracciati, cosa quasi impossibile con Apple.

Il confronto: 4 alternative che costano un terzo in meno
Ecco quattro smartphone che offrono un'esperienza da flagship assoluto, ma con uno street price (luglio 2025) inferiore ai 1.000€.

Samsung Galaxy S25 Ultra

  • Display: 6.8" Dynamic AMOLED 2X, 120Hz, QHD+
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4 for Galaxy
  • RAM: 12 GB
  • Fotocamera Principale: 200 MP
  • Zoom Ottico: 3x / 10x
  • Batteria: 5000 mAh, Ricarica 45W
  • Extra: S Pen integrata, DeX Mode
  • Street Price: ~999€


Honor Magic 7 Ultimate

  • Display: 6.8" OLED LTPO, 120Hz, 1.5K
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4
  • RAM: 16 GB
  • Fotocamera Principale: Sensore da 1 pollice
  • Zoom Ottico: 3.5x
  • Batteria: 5200 mAh, Ricarica 100W
  • Extra: Design premium, comparto fotografico al vertice
  • Street Price: ~950€


Xiaomi 15 Pro

  • Display: 6.73" OLED LTPO, 120Hz, 2K
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4
  • RAM: 12 GB
  • Fotocamera Principale: Sensore da 1 pollice con ottiche Leica
  • Zoom Ottico: 3.2x
  • Batteria: 4800 mAh, Ricarica 120W
  • Extra: Ricarica ultra-rapida, collaborazione con Leica
  • Street Price: ~900€


Oppo Find X8 Pro

  • Display: 6.82" OLED LTPO, 120Hz, QHD+
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4
  • RAM: 16 GB
  • Fotocamera Principale: Sensore da 1 pollice con chip MariSilicon
  • Zoom Ottico: 3x / 6x
  • Batteria: 5000 mAh, Ricarica 100W
  • Extra: Processore d'immagine dedicato, design unico
  • Street Price: ~980€


Alla fine, la scelta è personale. L'iPhone 16 Pro Max è senza dubbio un prodotto eccellente. Ma per chi ama la tecnologia, per chi vuole il massimo controllo, la massima personalizzazione e, soprattutto, il massimo valore per i propri soldi, il mondo Android offre alternative non solo comparabili, ma spesso superiori in molti aspetti cruciali, a un prezzo decisamente più intelligente. A voi la scelta.
Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674