Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 6828 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2026 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (30)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (4)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (22)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (134)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (63)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (42)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (24)
Smartphone Android (129)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (86)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (2)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (31)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







14/07/2025 @ 21:55:35
script eseguito in 174 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 14/07/2025

Una stazione di ricarica Elettra disponibile sul mercato italiano.
Una stazione di ricarica Elettra disponibile sul mercato italiano.

Il mercato delle auto elettriche in Italia è più eterogeneo che mai, con un'offerta che spazia da soluzioni incredibilmente economiche e pratiche per la città fino ad arrivare a hypercar e berline di lusso dal costo di una villa. Capire come si posizionano i vari marchi può essere complesso. Ecco una panoramica completa dei modelli di punta per ogni brand, ordinati per prezzo, per fare chiarezza su chi offre cosa.
1. Dacia: Spring Electric 65 Extreme
Dacia: Spring Electric 65 Extreme.

La Dacia Spring è l'auto che ha democratizzato l'elettrico. Nella sua versione più potente, la Extreme, offre uno scatto adeguato alla città e un'autonomia pensata per il commuting quotidiano. È la quintessenza dell'auto elettrica essenziale, senza fronzoli ma incredibilmente pratica.
Prezzo medio: Circa €18.000

2. Fiat: Abarth 500e Turismo
Fiat: Abarth 500e Turismo

Se la 500e è l'icona elettrica di Fiat, la sua versione Abarth ne è l'anima sportiva. La 500e Turismo, con i suoi 155 CV e un'accelerazione bruciante, trasforma la city car in un piccolo go-kart a zero emissioni, unendo il design italiano con il puro divertimento di guida.
Prezzo medio: Circa €43.000

3. Smart: #1 Brabus
Smart: #1 Brabus

Smart ha abbandonato le sue origini da micro-car per creare un SUV compatto e stiloso. La versione curata da Brabus è il modello di punta, un piccolo "mostro" a trazione integrale da 428 CV che scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.
Prezzo medio: Circa €48.500

4. Renault: Scenic E-Tech Electric Iconic
Renault: Scenic E-Tech Electric Iconic

Eletto "Auto dell'Anno 2024", il nuovo Scenic E-Tech Electric è il SUV per famiglie secondo Renault. La versione di punta "Iconic" con batteria da 87 kWh promette un'autonomia di oltre 600 km e un abitacolo spazioso e ricco di tecnologia.
Prezzo medio: Circa €51.000

5. MG: Cyberster GT
MG: Cyberster GT

MG è tornata alle sue radici sportive con la Cyberster, una roadster elettrica a due posti che non passa inosservata. Con le sue portiere ad apertura verticale e una potenza che nella versione GT supera i 540 CV, è la vera ammiraglia del marchio.
Prezzo medio: Circa €63.000

Questa panoramica dimostra la straordinaria maturità e diversità del mercato elettrico. Non esiste più "l'auto elettrica", ma un ventaglio di proposte che coprono ogni nicchia, dalla praticità urbana al lusso sfrenato, confermando che la transizione è ormai una realtà consolidata e accessibile a tutti i livelli.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]
 
Un prototipo del Tesla Optimus Gen 3 in un ambiente di fabbrica.

La promessa di Elon Musk è di quelle che scuotono il mercato: commercializzare il robot umanoide Tesla Optimus entro la fine del 2025. Una scadenza audace che, come da tradizione per il CEO di Tesla, si muove sul confine sottile tra una visione rivoluzionaria e un obiettivo quasi fantascientifico. Ma a che punto siamo veramente? E cosa c'è di concreto dietro il marketing?

Progressi innegabili, ma la strada è in salita
I video diffusi da Tesla mostrano un Optimus sempre più agile: cammina in modo più stabile, manipola oggetti delicati come le uova e svolge compiti semplici in fabbrica, come smistare pacchi. L'integrazione con l'AI neurale di Tesla, la stessa delle sue auto, gli permette di imparare per imitazione e di operare autonomamente. L'ultima generazione, la Gen 3, vanta mani con 22 gradi di libertà, quasi umane. Questi sono progressi innegabili e rapidissimi, se si considera che il progetto è stato presentato solo pochi anni fa.

Le sfide nascoste e i ritardi
Dietro la facciata patinata dei video demo, però, la realtà è più complessa. Report interni e fonti vicine al progetto parlano di sfide ingegneristiche notevoli: surriscaldamento dei motori, usura rapida delle componenti meccaniche e una difficoltà oggettiva nel rendere il robot veramente utile in compiti complessi. Recentemente, la produzione è stata addirittura messa in pausa per una riprogettazione, e figure chiave del team hanno lasciato l'azienda. Attualmente, sembra che gli Optimus impiegati nelle fabbriche Tesla svolgano compiti molto semplici, come spostare batterie, con un'efficienza ancora inferiore a quella di un operaio umano.

Il mio parere: una questione di "musk time"
Arriviamo al punto. La commercializzazione di migliaia di unità entro il 2025, a mio parere, è un'utopia. La scadenza di Musk non va interpretata letteralmente, ma come uno strumento di marketing e pressione interna. Serve a mantenere alta l'attenzione degli investitori, ad attrarre i migliori talenti e a spingere il team a superare i propri limiti. La vera natura di Optimus, al momento, non è quella di un prodotto di massa, ma di una straordinaria piattaforma di ricerca e sviluppo. Ogni progresso fatto sul robot, dall'AI alla meccanica, ha ricadute dirette e preziose sul core business di Tesla: le auto a guida autonoma. La promessa del 2025 è funzionale a questo, più che a un reale piano industriale.

In conclusione, vedremo sicuramente un Optimus funzionante e impressionante entro il 2025, magari in piccoli lotti pilota. Ma per una vera commercializzazione su larga scala, capace di impattare il mercato del lavoro come immagina Musk, dovremo probabilmente attendere la fine del decennio. La scommessa di Tesla non è sul "se", ma sul "quando", e come sempre con Elon Musk, il suo orologio corre a una velocità diversa dalla nostra.

 

Fotografie del 14/07/2025

Nessuna fotografia trovata.