Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2747 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (4)
Droni (4)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (26)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (162)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (14)
Misteri (13)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (8)
Nuove Tecnologie (176)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (106)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (168)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (7)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







16/10/2025 @ 13:47:22
script eseguito in 134 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




L'incidente di Roswell: analisi scientifica di un mito ufologico
Di Alex (del 16/10/2025 @ 10:00:00, in Misteri, letto 55 volte)
Una rappresentazione artistica di un disco volante precipitato nel deserto del New Mexico, con detriti metallici sparsi al suolo.
Una rappresentazione artistica di un disco volante precipitato nel deserto del New Mexico, con detriti metallici sparsi al suolo.

Nel luglio del 1947, qualcosa precipitò in un ranch vicino a Roswell, New Mexico. Da allora, l'incidente è diventato il caso più iconico e dibattuto della storia dell'ufologia. Ma cosa accadde veramente? Analizzando i fatti storici e le spiegazioni ufficiali fornite dall'aeronautica militare statunitense, è possibile tracciare un quadro molto più terrestre, seppur affascinante, di un evento trasformato in leggenda dal folklore e dalla segretezza militare. ARTICOLO COMPLETO

I fatti iniziali e il comunicato stampa
Tutto iniziò quando un allevatore, W.W. "Mac" Brazel, scoprì un campo di strani detriti metallici e di gomma. Informato lo sceriffo locale, la questione arrivò rapidamente alla base aerea di Roswell, che inviò il maggiore Jesse Marcel a investigare. Inizialmente, l'esercito emise un comunicato stampa sensazionale, annunciando il recupero di un "disco volante". Tuttavia, poche ore dopo, la narrativa cambiò drasticamente: i detriti appartenevano a un pallone meteorologico, e il maggiore Marcel fu fotografato con i resti di questo pallone per smentire la storia.

La spiegazione ufficiale: il progetto Mogul
Per decenni, la spiegazione del pallone sonda rimase quella ufficiale, ma non convinse mai del tutto la comunità ufologica. Solo negli anni '90, l'US Air Force declassificò una serie di documenti che rivelarono la vera natura dell'oggetto: si trattava di un pallone ad alta quota del Progetto Mogul, un programma militare top-secret volto a monitorare eventuali test nucleari sovietici tramite sensori acustici trasportati da palloni stratosferici. I materiali dei detriti trovati da Brazel (stagnola riflettente, nastro adesivo con simboli, travi di balsa) erano perfettamente compatibili con quelli usati per questi palloni.

La nascita di un mito
La segretezza che circondava il Progetto Mogul, unita alla ritrattazione frettolosa e poco convincente dell'esercito, creò un terreno fertile per le teorie del complotto. Negli anni successivi, testimoni (spesso con ricordi emersi decenni dopo) iniziarono a parlare di corpi alieni e navicelle intatte, alimentando un mito che è cresciuto a dismisura, culminando in libri, film e persino nel famoso video dell' "autopsia aliena" (poi rivelatosi un falso). La spiegazione del Progetto Mogul, sebbene meno eccitante, è supportata da prove documentali e offre un quadro coerente di come un incidente militare segreto sia stato interpretato come un evento extraterrestre.

Il caso Roswell è un esempio perfetto di come la segretezza governativa e il desiderio umano di credere nello straordinario possano creare una leggenda quasi indistruttibile. Sebbene le prove indichino una spiegazione convenzionale legata allo spionaggio della Guerra Fredda, il disco volante di Roswell continua a vivere nell'immaginario collettivo, a testimonianza del fascino intramontabile dei misteri dello spazio e della domanda "siamo soli?".

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.