Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5779 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (33)
Intelligenza Artificiale (8)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (148)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (67)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (51)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (140)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (38)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







01/08/2025 @ 10:26:36
script eseguito in 2584 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Realtà estesa per il lavoro: come AR e VR stanno trasformando l'ufficio e la fabbrica
Di Alex (del 30/07/2025 @ 20:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 147 volte)
Un lavoratore indossa occhiali per realtà aumentata in un ambiente di fabbrica futuristico, visualizzando ologrammi interattivi
Un lavoratore con occhiali AR che interagisce con ologrammi in un ambiente industriale

La realtà estesa (XR), che include realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR), sta uscendo dalla nicchia del gaming e dell'intrattenimento per trasformare radicalmente il mondo del lavoro. Dalla progettazione ingegneristica alla formazione professionale, dalla manutenzione remota all'ottimizzazione dei processi industriali, le tecnologie XR promettono di aumentare l'efficienza, migliorare la collaborazione e ridurre i costi. L'integrazione di questi strumenti nel quotidiano di fabbriche, uffici e cantieri è sempre più vicina, delineando un futuro in cui l'interazione uomo-macchina sarà più intuitiva e immersiva.

Cos'è la realtà estesa (xr) e le sue componenti
La realtà estesa è un termine ombrello che copre tutte le tecnologie che uniscono il mondo reale con quello virtuale o creano ambienti completamente simulati. Le sue principali componenti sono:


  • Realtà Virtuale (VR): Immerse completamente l'utente in un ambiente digitale simulato, isolandolo dal mondo fisico. Richiede solitamente un visore opaco.

  • Realtà Aumentata (AR): Sovrappone elementi digitali (immagini, testi, video) al mondo reale attraverso lo schermo di uno smartphone/tablet o occhiali intelligenti. L'ambiente fisico rimane visibile e primario.

  • Realtà Mista (MR): È l'evoluzione dell'AR, dove gli oggetti digitali non sono solo sovrapposti, ma interagiscono e si fondono realisticamente con l'ambiente fisico, come se fossero davvero lì. Richiede visori con telecamere e potenti processori.



Il potenziale di queste tecnologie per il mondo del lavoro risiede nella loro capacità di fornire informazioni contestuali, permettere interazioni complesse e simulare scenari in modo realistico.

Applicazioni rivoluzionarie nel settore professionale
Le applicazioni della realtà estesa stanno già rivoluzionando diversi ambiti professionali:

  • Formazione e addestramento: Operatori, tecnici e chirurghi possono essere formati in ambienti VR/AR sicuri e ripetibili, simulando procedure complesse o situazioni di emergenza senza rischi o costi elevati. Questo riduce i tempi di apprendimento e aumenta la competenza.

  • Manutenzione e riparazioni remote: Un tecnico sul campo può indossare occhiali AR e ricevere istruzioni olistiche, diagrammi e video direttamente sul suo campo visivo. Un esperto remoto può "vedere" quello che vede il tecnico e guidarlo passo-passo attraverso un'operazione complessa, riducendo la necessità di viaggi e accelerando i tempi di risoluzione dei problemi.

  • Progettazione e prototipazione: Ingegneri e designer possono collaborare in ambienti VR o MR per visualizzare modelli 3D di prodotti, edifici o impianti industriali a grandezza naturale, identificare difetti e apportare modifiche prima della produzione fisica, riducendo i costi e i tempi di sviluppo.

  • Collaborazione a distanza: Team distribuiti geograficamente possono incontrarsi in spazi virtuali condivisi (metaverso aziendale), interagire con modelli 3D e documenti, come se fossero nella stessa stanza.

  • Visualizzazione dati e data analytics: I professionisti possono visualizzare complessi set di dati in ambienti 3D immersivi, rendendo più intuitiva l'analisi e l'identificazione di pattern.



Sfide e prospettive future
Nonostante il rapido progresso, la diffusione su larga scala della XR nel mondo del lavoro deve affrontare alcune sfide. I costi hardware dei visori professionali, sebbene in diminuzione, possono essere ancora elevati. La necessità di una connettività di rete robusta (specialmente per applicazioni cloud-rendered) e lo sviluppo di software specifici per ogni settore sono cruciali.

Inoltre, l'ergonomia dei dispositivi (peso, comfort per un uso prolungato) e la necessità di formare il personale all'uso di queste nuove interfacce sono aspetti importanti. La privacy e la sicurezza dei dati negli ambienti immersivi sono altrettanto centrali. Tuttavia, con l'investimento di giganti tecnologici e l'emergere di nuove piattaforme e dispositivi sempre più potenti e accessibili, si prevede che l'XR diventerà uno standard in molti settori professionali nei prossimi 5-10 anni.

In sintesi, la realtà estesa non è più un concetto futuristico, ma uno strumento concreto che sta trasformando il modo in cui le aziende operano e i professionisti lavorano. Dalla sala riunioni virtuale alla linea di produzione potenziata dall'AR, l'XR promette di rendere il lavoro più efficiente, sicuro e collaborativo. È un'innovazione che, integrandosi con altre tecnologie come l'IA e il 5G, ridefinirà il panorama professionale, portando a un'era di produttività e interazione umana senza precedenti.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta