Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 1148 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (44)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (78)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (92)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (18)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (54)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (10)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (18)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







16/09/2025 @ 05:22:03
script eseguito in 179 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il WiMax italiano sta finalmente arrivando!
Di Alex (del 25/09/2008 @ 08:58:45, in WiFi WiMax, letto 4370 volte)

Dopo tutte le vicissitudini che hanno caratterizzato l'adozione del WiMax, standard per le reti senza fili, ad ottobre finalmente si partirà.
Linkem sarà il primo operatore, tra le aziende che si sono aggiudicate le licenze WiMax per l'Italia, ad iniziare la commercializzazione del servizio. Completati i test pilota, partiti lo scorso giugno, Linkem è ora in grado di fornirci i listini dell'offerta disponibile dal primo di ottobre. La copertura sarà progressiva e i primi fortunati utenti sono gli abitanti della Lombardia e della Puglia, visto che inizialmente saranno raggiunte dal servizio le province di Bari e Brescia. Entro la fine dell'anno il servizio sarà esteso anche alle province di Bergamo e Cremona fino a coprire la maggior parte del territorio lombardo. Contemporaneamente si provvederà alla copertura di Veneto e Lazio. Ma analizziamo nei dettagli l'offerta WiMax di Linkem. Sono previsti tre profili: Max 20, Max 30 e Max 45.

Il profilo Max 20 consente la navigazione fino a 7 Mbit/s, senza limiti di tempo e di traffico, a 20 Euro al mese.

Il profilo Max 30 oltre al traffico illimitato fino a 7 Mbit/s permetterà di chiamare tramite VoIP tutti i numeri di rete fissa nazionale senza scatto alla risposta e senza limiti di tempo e costerà 30 Euro.

Il profilo Max 45 a 45 Euro consentirà infine di effettuare chiamate fino a 3 ore al mese verso i cellulari (sempre tramite VoIP) , senza scatto alla risposta.

Tutti i clienti Max, quando non sarà disponibile la rete WiMax, potranno inoltre navigare in Internet gratuitamente negli oltre 600 hotspot Wi-Fi della società, sparsi in tutta Italia.

Linkem fornirà, in comodato d'uso gratuito, i dispositivi per il collegamento . Gli utenti potranno scegliere tra la Max Box, un modem Wi-Max da tavolo a cui è possibile collegare il proprio PC e un comune apparecchio telefonico, e la Max Card, una PC Card per utilizzare i servizi dell'offerta Max con il proprio notebook o netbook. Il cliente potrà scegliere di ricevere uno solo o entrambi i dispositivi; nel secondo caso, sarà richiesto un contributo mensile di 3 euro. Chi poi vorrà potrà anche dotarsi di Max Box Wi-Fi, che integra un router Wi-Fi, con un contributo una tantum di 20 euro. I modem arriverranno direttamente a casa; Al corriere si corrisponderà un importo di 100 Euro, quale contributo di attivazione del servizio Max. Le offerte sono vincolanti per 24 mesi; in caso di recesso anticipato è previsto un costo di disattivazione di 50 euro.

L'offerta sembra interessante, speriamo che la qualità del servizio e la convenienza inneschino una concorrenza virtuosa con gli operatori UMTS/HSDPA a tutto vantaggio dei consumatori!
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
# 1
Ottimo, ottimo, OTTIMO! Per chi, come me, nin può disporre di linea telefonica è un toccasana. Chissà se la ricezione al chiuso è buona e costante. Spero vivamente poi nel concetto assoluto di "flat".
Di  Noy  (inviato il 25/09/2008 @ 19:11:62)
# 2
Ciao Noy, con molto piacere scopro che mi leggi, dopo averti incrociato dai Casapizza. Ti aggiungo nel Blogroll ; - )
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 25/09/2008 @ 19:50:33)
# 3
Vabè ci siamo anche conosciuti di presenza con Noy ;)
Per il resto si, è un buon metodo per far crescere la concorrenza nel mercato delle tlc mobili, ma di qui a quello che tutto voi sperate ne passerà di tempo.E non credo che Tim, Vodafone e H3G staranno a guardare mentre questi nuovi ISP si mangieranno tutti i loro utili in fatto di connessioni in mobilità... ci potremmo fare un podcast insieme su questo "delicato" argomento
Di  Davide T.  (inviato il 25/09/2008 @ 20:28:37)
# 4
Grazie, ricambio ; - )
Ma sì Davide, facciamolo questo podcast, magari live.
Di  Noy  (inviato il 26/09/2008 @ 23:46:33)
# 5
Live è davvero una bella impresa :)
Di  Davide T.  (inviato il 27/09/2008 @ 17:01:06)
Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.