Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

Mobile & Desktop layout

VISUALE PICCOLA? ZOOM


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

Apple alza ancora i prezzi?
iPhone 14 Pro No grazie!


...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 3608 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (30)
Curiosità (30)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (4)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (150)
macOS (34)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (5)
Nuove Tecnologie (121)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (54)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (36)
Smart Home Amazon Google (1)
Smartphone (24)
Smartphone Android (120)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (85)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (1)
Social networks (13)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (26)
Tablet (45)
Tecnologia indossabile (1)
TV e Video on-line (47)
ultrabook (1)
Universo Apple (55)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (37)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 10
 Windows 8-8.1
 Windows 7
 Windows XP
 macOS Big Sur
 macOS Catalina
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

Fonte: NETMARKETSHARE



Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







05/10/2023 @ 00:47:03
script eseguito in 72 ms



\\ Home Page
Digital Worlds è il blog di Microsmeta ... Una comunità di podcaster, blogger e semplici appassionati di nuove tecnologie, fantascienza, internet, programmazione, robotica, scienza, spazio, ecologia e sviluppo sostenibile. I contenuti di questo blog indipendente (che non è un prodotto editoriale periodico, ma una raccolta di articoli originali dell' autore in cui si esprimono opinioni personali e si offrono consigli tecnici e recensioni di prodotti libere da vincoli commerciali e sponsorizzazioni) sono rilasciati gratuitamente con licenza Creative Commons NonCommerciale ShareAlike.

Partecipa alle nostre discussioni e visita i siti amici che trovi su
Top Tecno Podcasts e Top Podcast Italiani



HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE



Seguimi e partecipa a Digital Worlds!!

 

Vuoi essere informato appena esce un nuovo articolo? ABBONATI!
ARTICOLI - COMMENTI - MICROSMETA PODCAST


 
DONATION CROWDFUNDING TARGET 1000€ Paypal donations 238€
Thanks to: Patrick, Claudia, Alessandra, Yatin Yin, anninghn, Cristian, Robert, Rodriguez, Antoni, Khaled, Rambody6, jannotin , Karl

ProteusSF FREE public release
ProteusSF-Piranha 15.1 (with GPLv3 source)
updated to last Stockfish 15.1 + Polybook support

August 18, 2023: PRIVATE Gold Master build is ready! ProteusSF-Aureo based on latest Stockfish-dev 16 with Learning and up to 2 Polyglot books support. Many thanks CLOSED INTERNAL betatesters!! You can now pre-register for the next version when it will be available HERE

Inspired by the Golden number, enhancing Stockfish propotions harmony.


OLDER VERSION SUNRISE (DISMISSED DUE TO CODE OBSOLESCENCE)

Update February 28, 2023: LATEST BUILD 23.5 ProteusSF-Sunrise including an optimized ProteusSF-Sunrise.exp is ready for internal tests!!
Stockfish-dev derivative plus Polybook .bin, MCTS support and Learning. Stronger than ever, holds Stockfish and every derivative. Choice
Contempt, Pure|Hybrid|Classical no NNUE, Positional or Materialistic style!

CLOSED BETA For Microsmeta.com internal PRIVATE TESTERS only!
(GPLv3 PS-23.5 DIRTY source *Linrock architecture still MISSING*)

Very good performance online on Playchess.com running on PCs with only 4 cores against Core i7, Ryzen 7, Ryzen 9, Xeon on ThreadRipper boosted engines up to 128 threads ...beyond AI and Zeus 50.3, Corchess 4, LC0, ShashChess and BrainLearn, Crystal 6, Stockfish 16-dev, Dragon 3.2, Eman 9.40, Charisma, Hypnos, Dark Sister, SF PB and ToreroX3Pro!!!





...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 13/04/2023 @ 08:54:02, in Smartphone Android, letto 422 volte)

Questa è la domanda che molti si pongono di fronte ai dati finanziari del primo trimestre del 2023, che mostrano un crollo dell'utile di quasi il 96% rispetto allo stesso periodo del 2021. Si tratta del peggior risultato dal 2009, quando la società sudcoreana era ancora alle prese con la nascita del suo primo smartphone Android.

Le cause di questa crisi sono molteplici e riguardano sia il mercato dei chip che quello dei dispositivi mobili. Da un lato, Samsung ha dovuto affrontare una forte contrazione della domanda di memoria, sia per il calo delle vendite di PC che per l'accumulo di scorte da parte dei clienti, a causa della situazione macroeconomica e del rallentamento del sentiment di acquisto. Questo ha portato l'azienda a tagliare la produzione di semiconduttori, perdendo la prima posizione nel mercato dei microchip.

Dall'altro lato, Samsung ha subito la concorrenza di altri brand nel settore degli smartphone, soprattutto da parte dei produttori cinesi che offrono modelli più economici e innovativi. Inoltre, la crisi dei chip ha compromesso la capacità produttiva del gigante coreano e ha costretto il blocco della produzione di alcuni smartphone, tra cui il Galaxy Note 21.

Per uscire da questa situazione difficile, Samsung dovrà puntare sulla diversificazione dei suoi prodotti e servizi, sfruttando le sue competenze in ambiti come l'intelligenza artificiale, l'Internet delle cose e il cloud computing. Inoltre, dovrà investire nella ricerca e sviluppo per creare nuove soluzioni tecnologiche che possano attrarre i consumatori e rafforzare il suo brand.
 

iPhone 14 Pro Max è uno smartphone di fascia alta che offre un design elegante, una fotocamera potente e un processore veloce. Tuttavia, ha anche alcuni svantaggi rispetto al Realme GT2 Neo, che è un dispositivo più economico ma altrettanto performante.

Innanzitutto, iPhone 14 Pro Max ha uno schermo OLED da 6.7 pollici con una risoluzione di 2796 x 1290 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Realme GT2 Neo, invece, ha uno schermo AMOLED da 6.62 pollici con una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Questo significa che il Realme GT2 Neo offre una migliore fluidità e un minor consumo energetico.

In secondo luogo, iPhone 14 Pro Max ha una batteria da 3200 mAh che supporta la ricarica wireless e inversa1. Realme GT2 Neo Neo ha una batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida a 65 W. Questo significa che il Realme GT2 Neo offre una maggiore autonomia e una minore durata della ricarica.

In terzo luogo, iPhone 14 Pro Max ha un processore Apple A16 Bionic con sei core e quattro GB di RAM. Realme GT2 Neo ha un processore Qualcomm Snapdragon 870 con otto core e dodici GB di RAM. Questo significa che il Realme GT2 Neo offre maggiori prestazioni e multitasking.

Infine, iPhone 14 Pro Max ha una fotocamera posteriore principale che scatta a 12 MP (anche se è da 48 MP) + 12 MP di grandangolo + 12 MP di teleobiettivo + LiDAR e una fotocamera anteriore da 12 MP. Realme GT2 Neo ha una fotocamera posteriore da 64 MP + 8 MP + 5 MP + TOF e una fotocamera anteriore da 32 MP. Questo significa che il Realme GT2 Neo offre maggiori dettagli e risoluzione nelle foto e nei video. In conclusione, iPhone 14 Pro Max è uno smartphone costoso che non giustifica il suo prezzo rispetto al Realme GT2 Neo, che offre caratteristiche simili o superiori a un costo inferiore. Se stai cercando uno smartphone potente ed economico, ti consiglio di scegliere il Realme GT2 Neo.
 
Di Alex (del 30/03/2023 @ 09:05:01, in Smartphone Android, letto 472 volte)

Anche se sono contrario a spendere 1000€ per uno smartphone top di gamma quando con 350€ si trovano prodotti di fascia media praticamente indistinguibili dall'utilizzatore comune, ho deciso di scrivere questo articolo perchè queste caratteristiche rappresentano il culmine tecnologico di oggi e fra un paio di anni costeranno molto meno e saranno accessibili a tutti.

Il display del Samsung Galaxy S23+ è un 6,6 pollici di diagonale con risoluzione FullHD+, ovvero 1080 x 2340 pixel. La luminosità massima è di 1.750 nits con supporto all’HDR10+1. Il Samsung Galaxy S23 ha un display da 6,1 pollici con risoluzione FullHD+ e una luminosità massima di 1.200 nits.

Il Samsung Galaxy S23+ ha una batteria di 4.700 mAh (capacità tipica), mentre il Samsung Galaxy S23 ha una batteria di 3.900 mAh (capacità tipica). Questi telefoni tengono il ritmo della tua giornata: Galaxy S23 e Galaxy l’S23+ garantiscono rispettivamente fino a 22 e 27 ore di riproduzione di video.

Il Samsung Galaxy S23+ ha un processore Octa-Core con velocità CPU di 3.36GHz, 2.8GHz e 2GHz3. Il Samsung Galaxy S23 ha un processore Octa-Core con velocità CPU di 2.8GHz, 2.4GHz e 1.8GHz.

Il Samsung Galaxy S23+ ha una fotocamera principale da 50MP con OIS e f/1.8, una fotocamera ultragrandangolare da 12MP e f/2.2 e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e f/2.45. Il Samsung Galaxy S23 ha una fotocamera principale da 64MP con OIS e f/1.8, una fotocamera ultragrandangolare da 12MP e f/2.2 e un teleobiettivo da 12MP con zoom ottico 3x e f/2.45.

Samsung Galaxy S23 Ultra invece è dotato di un display Dynamic AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione QHD+, refresh rate fino a 120Hz e vetro Gorilla Glass Victus 23. Monta un chip di sistema Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 SM8550 (4 nm), un processore octa-core, 1x 3.36GHz Kryo Prime + 4x 2.8GHz Kryo Gold + 3x 2.0GHz Kryo Silver e una GPU Adreno 740. La RAM è di 8GB e la memoria interna è di 256GB. La batteria ha una capacità di 5000mAh con ricarica in modalità wireless. Il dispositivo è dotato di una fotocamera posteriore da 200MP e una fotocamera anteriore da 40MP.



 
Non ne potevo più della MIUI di Xiaomi con i suoi lag e i bug dal touch alla batteria e delle app di sistema che contengono pubblicità (per contenere il prezzo dicono, ma invece da più 1 anno è superiore a quello di Realme comparando le stesse fasce prezzo-prestazioni). Un'ottima qualità costruttiva anche se ovviamente visto il prezzo la scocca è in policarbonato. Ha un display LCD luminoso, lo speaker si sente benissimo e gli auricolari con jack da 3.5 pollici sono inclusi. La batteria da 5000 mah dura tantissimo e le fotocamere scattano belle foto se la luce ambientale non è proprio fioca. NFC per le app che richiedono l'autenticazione come quelle della pubblica amministrazione e delle banche. Non è leggerissimo ma colla dimensione del display non possono fare miracoli. 160€ per 4/128GB sono OK!

...

Continua a leggere...

 

Cinque anni fa, quando il brand cinese era conosciuto solo dai geek, acquistai tramite Gearbest il mio primo Xiaomi Redmi 4 Prime ancora perfettamente funzionante a parte la batteria esausta (come vedete nella foto in alto a sinistra, ora funge da computer scacchistico : - D). Negli anni seguenti acquistai ben cinque Xiaomi Redmi Note 5 per me e la mia famiglia e un Redmi Note 7 (il primo uscito come sottobrand e, nonostante fosse stato spedito promozionalmente nello spazio, lì doveva restare in quanto oggi è quello con più lag ed hang e da sempre meno supportato dal produttore, pur avendo solo 2 anni di vita! L'anno scorso ho comprato un Redmi Note 10 4G (che fortunatamente va bene) e alla fine dell'anno, proprio per cercare di risolvere la lentezza del Redmi Note 7 con un medio-alto gamma, nuova delusione con lo Xiaomi MI 11i 5G, arrivato con la batteria rotta out-of-the-box! Restituito ad Amazon, ho aspettato per 3 mesi l'uscita del Redmi Note 11 Pro 5G, ma quando ho visto le modeste caratteristiche (Snap 695/Helio G96) dovute alla crisi dei chip, ho deciso di cambiare produttore, scegliendo l'ottimo Realme GT Neo2 che vanta lo Snapdragon 870 nonostante venga offerto su Amazon nella stessa fascia di prezzo di 300€. Cosa sta succedendo? Analizziamo la situazione:

L'interfaccia MIUI 12 è stata un disastro. Continui bug e inchiodamenti e non solo con gli smartphone entry-level con poca RAM e memoria lenta. La stessa Xiaomi ha chiesto pubblicamente scusa agli utenti. La versione 12.5 c'ha messo una pezza, ma con la MIUI 13 ci risiamo! Inoltre i prezzi negli ultimi mesi sono levitati del 20% a causa della scarsità dei componenti. Il passaparola fra fan e utenti occasionali è veloce ed ecco le conseguenze:


Realme, grazie ad ottimi prodotti e prezzi estremamente competitivi, sta attualmente nella stessa fase di espansione che caratterizzò Xiaomi 6 anni fa lanciandola e se continua così potrebbe anche riuscire a soppiantarla! Finalmente se n'è accorto anche Lei Jun che per Xiaomi è iniziata la fase calante, anche se maschera il rilancio come l'intenzione di battere Apple coi suoi top di gamma nei prossimi tre anni. Iniziasse intanto col migliorare l'interfaccia utente che si blocca continuamente e a mettere sensori di prossimità veri negli smartphone il cui schermo si accende mentre stai telefonando facendoti premere icone a caso con la guancia... : - (
 


Costretto a restituire lo Xiaomi MI 11i ad Amazon, a causa di un difetto nella batteria e l'impossibilità di sostituzione immediata, dopo un Redmi 4 Prime (2016), cinque Redmi Note 5, un Redmi Note 7 e un Redmi Note 10 per me e la mia famiglia, sono contentissimo di aver dato fiducia a Realme (brand economico del gruppo OPPO, che include anche One Plus e Vivo). Amazon è stata perfetta come al solito, mi ha ridato l'intera somma di 370€ più il buono di 30€ che avevo usato e con meno di 300€ sono riuscito a prendere questo gioiello che al lancio 3 mesi fa costava 449€ (già meritatissimi!)


...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 22/12/2021 @ 06:56:22, in Robotica, letto 2671 volte)
In questo interessantissimo reportage dal Giappone vengono mostrate le ultimissime creazioni degli scienziati, in campo turistico-ricettivo, industriale e domestico. Un vero spettacolo per gli appassionati!

 


Fedele alla mia idea che non si possono spendere 1000€ per uno smartphone, durante il Single Day sono riuscito a ordinare questo Xiaomi top di gamma offerto per brevissimo tempo su Amazon a 399€ invece di 649€!!! Vi consiglio di controllare il prezzo nel banner accanto durante tutto il lungo periodo del Black Friday / Cyber Monday perchè sicuramente riproporranno vari sconti fino a fine Novembre, ma occorre sbrigarsi perchè li ordinano subito tutti! Con lo shortage dei chip causa Covid-19 si prevede un 2022 con prezzi alle stelle e prodotti inferiori con CPU Mediatek invece di Qualcomm e con meno RAM e spazio archiviazione.

Specifiche tecniche dettagliate: Grande display da 6.67 pollici con risoluzione 2400x1080 pixel, 395 ppi con frequenza a 120 hz per la massima fluidità, protetto da Gorilla Glass 5. CPU Snapdragon 888 Qualcomm SM83501x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.42 GHz Kryo 680 + 4x 1.80 GHz Kryo 680, modulo 5G 7500 Mbps in download e 3000 Mbps in upload, Wi-fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax, GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/QZSS. Bluetooth 5.2 con A2DP/LE/aptX. 8GB ram UFS 3.1, storage da 128 GB (non espandibile). Fotocamera principale con un sensore da ben 108 megapixel 1/1.52 F 1.75 che permette di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 12000x9000 pixel e di registrare video fino a 8K (risoluzione di 7680x4320 pixel). Zoom ottico 2X , stabilizzazione digitale, grandangolo a 119° da 8 Mpixel, fotocamera macro da 5 Mpix. Fotocamera frontale HDR con Face Detection da 20 Mpix in un minuscolo foro che rende ridicolo il notch degli iPhone. Touch ID laterale comodo e rapidissimo sul pulsante on/off. Spessore di 7.8mm. Peso di 196 grammi (iPhone 13 Pro Max con le stesse dimensioni del display pesa 240 grammi!) Dimensioni di 163.7 x 76.4 x 7.8 mm. Batteria da 4520 MAh con ricarica veloce (basta 1 ora da 0 al 100%) grazie all'alimentatore da 33W incluso nella confezione. Connettore USB TYPE-C 2.0. Android 11 pre-installato con l'aggiornamento ad Android 12 già disponibile! Interfaccia MIUI 12.5.2



...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 21/05/2021 @ 09:32:45, in Smartphone Android, letto 4438 volte)

Continuo a pensare che spendere 1000€ per uno smartphone sia assurdo. Fortunatamente Xiaomi, dopo essere diventato il 3° produttore mondiale, oltre ai top di gamma necessari per innovare e competere con i concorrenti Apple e Samsung, continua a produrre ottimi smartphone economici, utilizzando i sub-brand indipendenti Redmi, Poco e Black Shark.

Molto leggero, nonostante le dimensioni generose, impugnatura ergonomica anti-scivolo. Frontale scuro specchiato pulito, con solo un minuscolo foro per la fotocamera, alla faccia dell'orribile notch degli iPhone. Lato posteriore elegante col comparto fotografico che ricorda i top di gamma e sparisce sotto la cover. Resistenza ad acqua e polvere IP53.
SPECIFICHE TECNICHE:
CPU Qualcomm SDM678 Snapdragon 678 8 core con GPU Adreno 612 a 2.2 Ghz. 4 GB RAM LPDDR4X. Storage di 64/128 GB UFS 2.2 espandibile fino a 512 GB. Display da 6,43 pollici AMOLED Full HD+ 1080 x 2400 pixel formato 20:9 da ben 409 PPI . Fotocamera principale da 48 megapixel con apertura focale ƒ/1.8. Risoluzione video 4K - 3840 x 2160 pixel, 30 fps Fotocamere aggiuntiva 2 mpx per effetto Bokeh. Seconda fotocamera grandangolare da 8 megapixel con apertura focale ƒ/2.2. Terza fotocamera Macro da 2 megapixel con apertura focale ƒ/2.4. Fotocamera frontale da 13 Mpix apertura focale ƒ/2.4. GPS con Glonass. USB Type-C 2.0. Jack audio da 3.5'.
...

Continua a leggere...

 
[RISOLTO] KERNEL PANIC M1 BLUETOOTH WIFI USB SSD ECCESSIVO USO FIX WORKAROUND
Una decade fa (!) acquistai il mio primo glorioso Mac Mini 2010 Intel, tuttora perfettamente funzionante con Catalina, Big Sur e Windows 10!
Ora ho deciso di comprare il nuovissimo Mac mini M1, nonostante le tante incognite, per partecipare alla rivoluzione Apple Silicon dai suoi albori : - ) Nell'aspetto, dopo tutti questi anni, è rimasto assolutamente uguale. Stesso alluminio, stesso colore e identiche dimensioni, come potete vedere nello slideshow. Il nonnetto aveva in più solo il masterizzatore DVD. Il Mac mini M1 s'impila perfettamente su quello precedente, formando un rack molto essenziale ed elegante che casualmente entra perfettamente sotto al monitor Samsung. Eppure a soli 819€ per Geekbench 5 le prestazioni arrivano al 60% del tower Ryzen9 3900x da 2000€ di mio fratello : - D


...

Continua a leggere...

 
EpicFail Apple Class Action SSD soldered broken weak GPU NO RAM expensive

La mania del sottile: l'iMac vecchio era più bello e se si rompe un componente butti la logic board!!

Tanta l'attesa e le speculazioni prima dell'evento. Ci si attendevano nuovi SOC Silicon con prestazioni migliori in ambito grafico, dove i nuovi Mac non competono certo con le soluzioni professionali Nvidia ed AMD, quindi sono contento di aver scelto il Mac mini M1 da 819€ che, dandomi comunque accesso all'intero ecosistema Apple, a fronte di un risparmio di 700€ (in Italia) offre le stesse prestazioni della versione da 1499€ con 256GB SSD e 8GB RAM! Costa ben 1949€ con SSD da 512GB, 2179€ 16GB RAM, 2409€ 16GB RAM SSD 1TB e 2869€ 16GB RAM e SSD 2TB S - (
iMac M1 potrebbe deludere. Tanto più che rumors riferiscono che a Luglio verranno presentati i nuovi chip M2 con prestazioni sicuramente superiori.


Ha le stesse caratteristiche ma soprattutto gli stessi difetti dei primi Mac mini M1, Macbook Air M1 e Macbook Pro M1: SSD saldato su logic board e RAM interna al chip e non aggiornabile. Con altri 300€ per il Mac mini M1 da 819€ si possono comprare tranquillamente un buon monitor LED 4K da 27 pollici, mouse e tastiera bluetooth e se si rompesse fuori garanzia (per l'usura dell'SSD interno non sostituibile) non sareste obbligati a buttare 1500€ o a spendere almeno 600€ per riparare l'intera Logic Board!









ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO CONTINUO CON LE REAZIONI INTERNAZIONALI!
 
Di Alex (del 16/01/2021 @ 10:46:24, in Smartphone Android, letto 6884 volte)
Un ottimo smartphone 5G ad un prezzo più che accettabile. Xiaomi continua a farsi largo fra i concorrenti mantenendo i prezzi bassi! In pratica non occorre rinunciare a nulla avendo le ultimissime caratteristiche senza dover chiedere un mutuo in banca. In effetti tutti i produttori sembrano finalmente aver capito che le persone disposte a spendere 1000€ sono sempre meno e si può avere tantissimo, dal design elegante con i bordi arrotondati, alla fotocamera frontale dalle dimensioni ridotte, alle caratteristiche hardware da primo della classe, rimanendo sotto i 300€!
...

Continua a leggere...

 
ROM aggiornamento Android 11 Xiaomi Poco OnePlus Sony Samsung Asus Google Motorola Realme

I produttori vorrebbero che gli utenti cambiassero smartphone ogni anno e, guarda caso, il supporto e gli aggiornamenti (anche dei top di gamma) raramente durano per più di una successiva versione di Android. Purtroppo le migliorie latitano, sia nella durata della ricarica che nel comparto fotografico, per giustificare una nuova spesa e si attende che finalmente levino l'orrendo notch celando la fotocamera anteriore sotto al display. Per fortuna geniali hacker da tutto il mondo colmano le lacune e la ritrosia dei produttori, mettendo gratuitamente a disposizione di tutti l'ultima release Android ottimizzata per i costosi Google Pixel 5 (899€) col porting di tutte le sue nuove funzionalità (hardware permettendo) e soprattutto l'esclusiva app Fotocamera : - D dotata di intelligenza artificiale e l'identica interfaccia!

...

Continua a leggere...

 

Big Sur su Mac mini 2010, secondo Apple serve minimo Mac mini 2014 : - D
Clicca per ingrandire!

Il 22 giugno, alla WWDC 2020, è stato presentato il nuovo sistema operativo della Mela, che sarà rilasciato gratuitamente a novembre, ma solo a chi ha comprato un mac recentemente. Bellissimo, con grafica rinnovata piena di ombreggiature, trasparenze e richiami all'interfaccia di iOS 14 e iPadOS 14, in previsione della unificazione dei sistemi Apple ARM del prossimo anno, grazie al processore Apple Silicon progettato in casa. Tutto bene? Macchè! Per spingere le vendite dei nuovi prodotti, Apple ha dichiarato obsoleti moltissimi mac ancora perfettamente funzionanti, come il mio iMac 2013, con accelerazione grafica, trasparenze, wifi, audio in-out, webcam iSight e soprattutto molto VELOCE e STABILE fin dalla beta 3!


macOS Big Sur completamente compatibile su iMac 2013 ma non più ufficialmente supportato! S - (

Fortunatamente abilissimi hacker, nonostante le tante protezioni, dalla banale SIP alla micidiale SSV, sono già riusciti ad installare le prime beta su computer abbastanza recenti, ma anche sui vecchi, come il mio Mac mini 2010 non più ufficialmente supportato da 3 anni (invece ok su Mojave e Catalina). Così, non volendo aspettare macOS11 Big Sur Patcher finale che effettuerà la procedura automaticamente, me li sono patchati da solo e con ottimi risultati, pur migliorabili (Mac mini 2010 non ha accelerazione)


...

Continua a leggere...

 
Rivedi l'evento di presentazione del 10 Novembre

Non comprate un "nuovo e già vecchio Mac x64" nei prossimi mesi, perchè sarà obsoleto nel giro di 2 anni. Aspettate i nuovi computer Apple ARM, compatibili nativamente con macOS 11 Big Sur, iPhone ed iPad!
...

Continua a leggere...

 
batterygate iPhone12 classaction no workaround
Apple fissata coll'orribile notch mentre la sfida degli altri big è celare la fotocamera sotto al display!

Identico notch stile bacherozzo che sembra più piccolo solo perchè le dimensioni del display sono aumentate e i bordi sono un pò più sottili... Design dello chassis ispirato all'iPhone 4 di 10 anni fa. Si possono spendere fino a 1639€ per il clone di sé stesso con Xiaomi Mi 10 Ultra e Huawei P40 Pro con fotocamere migliori e prezzi molto inferiori? Scegliete Android, anche a metà prezzo (da 400€ a 800€) ci sono medi e top di gamma 5G con simile comparto fotografico e velocità del processore : - D

Aggiornamento 26 Ottobre - Mentre resta un mistero se gli iPhone 12 stiano vendendo bene come nelle aspettative, poichè la cosa inciderà solo sui risultati finanziari del Q1 2021 a causa dei ritardi e Apple tiene la bocca rigorosamente cucita, molti siti stanno segnalando una deludente durata della batteria soprattutto per il 5G , ridotta da 3110 a 2815 MAh solo per portare lo spessore da 8.1 a 7.4 millimetri, fornendo pertanto fino a 3 ore in meno rispetto ad iPhone 11 ...E già si vocifera di un nuovo batterygate!
...

Continua a leggere...

 
iOS14 battery drain fix workaround iOS13 downgrade free apple arcade bug batteria soluzione
Grazie agli espedienti contabili di Luca Maestri il valore in borsa cresce sempre più segnando continui record, quindi gli investitori non devono preoccuparsi. Ma gli utenti sì. Da anni l'effetto "WOW" che rendeva il keynote l'evento informatico più atteso dell'anno non c'è più e invece di un'auspicata abbuffata tecnologica vengono ripresentate le stesse pietanze riscaldate degli anni prima e addio AppleCar e AppleGlasses con realtà aumentata. In pratica la fiamma dell'innovazione s'è spenta ed Apple è ormai solo una macchina per fare soldi, spavalda grazie al suo monopolio anche contro partner che hanno contribuito al suo successo come Epic e Spotify e certo non nell'interesse degli utenti ma dei suoi investitori S - (

Né andrà meglio nei prossimi anni quando, con i chip proprietari Apple Silicon anche su Mac, sigillerà ulteriormente il suo walled garden. Il potenziale per una scossa tecnologica ci sarebbe pure, vista la potenza dell'incredibile SOC M1, ma il fatto di non potere installare Windows tramite bootcamp potrebbe dissuadere dall'acquisto sia utenti generici che quelli smaliziati per non poter farci girare Linux o app fuori dalle restrizioni Apple e di conseguenza può disincentivare gli sviluppatori di app native. Aspetto, funzionalità dei nuovi Mac e interfaccia di Big Sur: l'innovazione è nascosta sotto il cofano per non disorientare troppo fanboy e dummies. Gabbietta dorata o trappola per topi? Niente app fuori dall'Apple Store, nessuna personalizzazione possibile e ogni linea di codice per girare dovrà essere firmata. Per ora, sul Mac mini M1 in fase di lancio, per gli utenti esperti c'è ancora la possibilità, tramite complicate operazioni in modalità ripristino, di riattivare le estensioni del kernel e di permettere di scaricare app dovunque. Ma il chip T2, che può bloccare ogni modifica allo schioccare di dita di un responsabile Apple, è una spada di Damocle sempre presente! Fortuna che, in caso di jailbreak impraticabile, Linux è l'ottima alternativa open source senza imposizioni, limitazioni e censure...
Tante le guide per avere tema Big Sur chiaro e scuro GRATIS su Linux : - D

Questo banner esprime bene le circonvoluzioni di Apple in crisi creativa
Keynote "Time Flies" del 15 settembre ore 19:00 italiane - Replay

...

Continua a leggere...

 

Nonostante abbia sostituito il vecchio hard disk 2.5' 5400 giri 12 Mbps con un SSD da 500 GB SATA 200 Mbps sul mio Mac mini 2010 e i tempi di caricamento e la reattività siano migliorati drasticamente, una CPU Core 2 Duo a 2.4 Ghz non può fare miracoli e la fase iniziale è rallentata da tanti colli di bottiglia, il primo dei quali è l'indicizzazione dei file sugli hard disk esterni e sulle pendrive USB che il sistema tenta ad ogni avvio e che invece di velocizzare rallentano tutti gli altri processi (Kernel_Task in Monitoraggio Attività mostra un impegno assurdo delle risorse) esattamente come il caricamento dei tanti servizi su MS Windows 10 (quelli che vengono visualizzati nella tray in basso a destra sul Desktop).
...

Continua a leggere...

 


Google+